
Blog
News Aziendali
Quante costole ha un maiale?
Vi siete mai chiesti quante costole ha un maiale? Ebbene, mentre per gli esseri umani la risposta è univoca ed è pari a 24 (divise in due parti da 12), nel caso del maiale il numero può variare a seconda della razza.
Che salumi mangiare in gravidanza?
È difficile resistere ad un bel panino con salame, un sacrificio a cui però le donne incinte devono sottoporsi: durante la gravidanza è sconsigliato il consumo di carni crude o poco cotte e di salumi e insaccati poco stagionati, perché? Vediamo quali mangiare.
Quante calorie ha una bistecca di manzo?
Una buona bistecca di manzo cotta al barbecue fa subito venire l’acquolina in bocca. Rispetto agli altri tagli di manzo, la bistecca ha generalmente un basso contenuto di grassi ed è, di conseguenza, meno calorica.
Cosa si intende per filiera corta?
La filiera alimentare è l’insieme dei passaggi e delle fasi attraverso cui il cibo arriva dalla terra alle nostre tavole; a seconda di quanto è articolato questo percorso si parla di filiera lunga oppure corta. Chiariamo cosa si intende per filiera corta.
Quando salare la carne alla griglia?
Ci sono diverse scuole di pensiero riguardo quale sia il momento opportuno per salare la carne alla griglia. L’idea più diffusa è sicuramente in difesa della salatura a fine cottura, ma esistono altre opzioni altrettanto valide.
Ricetta carne alla genovese (originale)
La carne alla genovese è un delizioso piatto della tradizione napoletana che si realizza con la carne di manzo che va fatta cuocere per alcune ore, ma il risultato è buonissimo, un secondo piatto saporito e gustoso.
Quanta carne per grigliata a persona?
Organizzare una grigliata è il modo perfetto per unire in un’unica attività il piacere di stare all’aria aperta, con gli amici e di assaporare il buon cibo. Ma quanta carne a persona e quanta carne per grigliata cuocere?
Ricette con salsiccia e mozzarella
Sapete che l’abbinamento tra salsiccia e mozzarella può dar vita a delle ricette davvero gustose? Vediamo 3 ricette con salsiccia e mozzarella che potete portare in tavola come primo piatto o piatto unico, un secondo e un’idea per un antipasto.
Ricetta ramen di manzo
Il ramen è un piatto tipico giapponese e ha numerose varianti. La nostra proposta non ha la pretesa di ricreare con precisione il gusto più autentico, ma sarà una vera delizia e un’ottima soluzione se si vuole assaporare una pietanza esotica.
Menu di carne per Pasqua
Tra le tante ricette di Pasqua abbiamo pensato ad un primo e ad un secondo piatto a base di carne che siamo sicuri piaceranno a tutti. Ricette facili per il menù pasquale o altri pranzi in famiglia.
Come si chiama chi griglia la carne?
Nelle giornate di sole primaverile è rigenerante concedersi una bella grigliata insieme agli amici. Il gusto caratteristico della carne alla griglia è irresistibile per quasi tutti i palati. Ma come si chiama l’addetto alla griglia?
Come non far attaccare la carne alla griglia
Quando la carne resta attaccata alla griglia il problema non è solo estetico: si ripercuote sul sapore e sui valori nutrizionali dell’alimento. Per evitare che il cibo si attacchi alla griglia ecco cosa potete fare.
Come conservare i salumi interi
Sapere come conservare i salumi è indispensabile per evitare sprechi superflui o rischi legati ad una conservazione scorretta. Ogni tipologia di salumi richiede una conservazione diversa.
Secondi di carne per Pasqua
Sono tante le ricette a base di carne che si possono preparare per fare bella figura con amici e parenti, ma queste che abbiamo scelto sono sfiziose, facili da realizzare e rappresentano una valida alternativa al tradizionale agnello al forno.
Come legare i salumi
La legatura è un procedimento fondamentale che richiede particolare attenzione e che serve a garantire all’insaccato una perfetta maturazione e conservazione nel tempo.
Ricetta pasta, zucchine e pancetta
Il gusto delicato delle zucchine saltate in padella incontra la consistenza croccante della pancetta creando un equilibrio perfetto, un mix tra dolcezza e sapidità irresistibile! Vediamo gli ingredienti e i passaggi per preparare la ricetta pasta, zucchine e pancetta.
Qual è la migliore carne da fare alla brace?
Per evitare di portare a tavola un pezzo di carne secco e duro bisogna individuare i tagli che meglio si prestano alla griglia perché hanno una maggiore quantità di grasso intorno alla polpa. Scopriamo allora qual è la migliore carne da fare alla brace.
Ricetta spinacino di manzo
Un secondo piatto di carne tipico della tradizione casalinga italiana è lo spinacino di manzo, un taglio di seconda categoria che viene anche chiamato tasca, preparata ripiena o utilizzata per arrosti, rotoli farciti o polpettoni.
Qual è il consumo medio di carne in Italia?
Di anno in anno vediamo che le abitudini e i gusti dei clienti cambiano e così anche la quantità di carne che viene acquistata; già da qualche tempo i consumatori preferiscono mangiare meno carne, ma di qualità.
Qual è il significato di grill?
Modalità grill, carne grill o grill misto: cosa vogliono dire questi termini? Approfondiamo in questo articolo il significato di grill. Grill: significato Qual è il significato di grill? La parola grill significa griglia, graticola, usata per cuocere la carne, il...
Qual è la migliore griglia per barbecue?
Se dovete scegliere una nuova griglia fatevi guidare dai nostri consigli: il segreto per un barbecue a regola d’arte è saper scegliere fra le migliori griglie quella che soddisfi tutte le vostre esigenze…
Ricetta manzo, funghi e bambù
Siete amanti della cucina asiatica? Un secondo piatto davvero appetitoso tipico della cucina cinese è il manzo funghi e bambù, ricetta che prevede la cottura nel wok, la tradizionale padella cinese semisferica, l’uso dei funghi shiitake, del bambù e della salsa di soia.
Come si usa il barbecue con coperchio
Per cuocere la carne con un barbecue si può scegliere tra una cottura veloce ad alte temperature optando per la cottura diretta, oppure preferire quella indiretta. Vediamo come si usa il barbecue con coperchio e i vantaggi.
Ricetta stracotto di manzo
Lo stracotto di manzo è un secondo piatto rustico e gustoso della tradizione emiliana. Si tratta di una preparazione lunga che prevede di cuocere la carne di manzo rosolata con le verdure, brodo e vino.
Le differenze tra griglia e barbecue
Chi ama fare scampagnate con gli amici o tutte quelle persone che non vedono l’ora di accendere il fuoco non possono fare a meno di avere con sé una buona griglia barbecue per cuocere carne, pesce e verdure di ogni genere.
Si può cucinare il brodo con carne congelata?
Brodo di pollo, vegetale o di carne bovina, averlo sempre pronto all’uso è una comodità che vi permette di realizzare i vostri piatti preferiti risparmiando del tempo. Ma si può preparare il brodo con carne congelata?
Quanto deve cuocere lo spezzatino di manzo?
Il vero segreto dello spezzatino di manzo è la cottura lenta a fiamma dolce. Non è la ricetta adatta per chi ha troppa fretta, ma se avete a disposizione poco tempo allora potete mettere sul fuoco la vostra pentola a pressione.
Che cos’è la filiera alimentare?
Il settore agroalimentare rappresenta uno dei pilastri dell’economica italiana, un pezzo di tradizione e di storia del nostro Paese, conosciuto e apprezzato in tutto il mondo per il suo enorme patrimonio di prodotti agricoli ed enogastronomici. Ma da dove arriva il cibo che finisce nelle nostre tavole?
Che carne è la fiorentina?
Piatto tipico per eccellenza della cucina toscana, la fiorentina è il taglio di carne bovina che si ricava dal quarto posteriore, più nello specifico dalla lombata, quindi, dalla massa muscolare che ricopre la schiena dell’animale.
Qual è il significato di bbq?
BBQ è l’acronimo di “barbecue” o “barbeque”, termine che pensiamo abbia avuto origine nel mondo anglosassone dove appunto viene spesso sintetizzato con queste tre lettere. In realtà, deriva da un altro termine…
Come fare la brace con la carbonella
Accendere la brace con la carbonella o il carbone non è difficile, ma bisogna farlo con attenzione per evitare di ustionarsi o di causare accidentalmente degli incendi.
Se la carne diventa scura si può mangiare?
Il colore degli alimenti è uno degli indicatori di salubrità e qualità. Quando andiamo al supermercato tendiamo a scegliere le confezioni di carne che appaiono più rosse perché sembrano più fresche, ma non è esattamente così.
Ricetta vitello tonnato
Il vitello tonnato è il piatto freddo che di solito si prepara nei giorni di festa e viene servito come antipasto oppure come secondo; è conosciuto anche come vitel tonnè e per via di questo francesismo si pensava fosse un piatto d’oltralpe. In realtà è un piatto tutto italiano.
Dove si allevano più ovini in Italia?
In Italia, circa il 70% degli allevamenti ovini sono destinati alla produzione di latte. A seconda del microclima e della struttura geografica, oltre alle esigenze della popolazione locale, l’allevamento ovino ha caratteristiche diverse nelle varie regioni italiane.
Ricetta brasato di manzo
Per preparare un brasato di manzo a regola d’arte armatevi di pazienza perché sono previste lunghe cotture che possono richiedere diverse ore in base al taglio di carne che deciderete di usare, un buon vino rosso poco acido come il Barolo e ovviamente il giusto pezzo di carne di ottima qualità.
Ricetta pasta, asparagi e pancetta
La pasta asparagi e pancetta è perfetta per chi ama i gusti raffinati ed è indicata sia per un pranzo veloce e genuino, sia per una cena accompagnata da un buon bicchiere di vino.
Perché non si mangia carne in Quaresima?
Secondo la Chiesa tutti i venerdì dell’anno non si dovrebbe mangiare carne, ma non rispettare questa regola durante la Quaresima viene considerato un peccato grave. Vediamo quando è perché i cattolici devono praticare l’astinenza dalla carne.
Quante calorie ha la tagliata di manzo?
La carne non è tutta uguale, si differenzia per quantità di grasso contenuta e di conseguenza per apporto calorico. In questo articolo parleremo della tagliata di manzo, calorie e valori nutrizionali, informazioni utili per chi sta seguendo una dieta o è semplicemente curioso.
Quanti filetti ci sono in un manzo?
Cucinare bene la carne non è facile, soprattutto quando si ha a che fare con dei grandi tagli più pregiati o con dei pezzi di polpa di cui non si conosce nemmeno il nome. L’errore più comune è quello di comprare della carne e poi sbagliarne la cottura, non solo i tempi ma anche il metodo.
Come utilizzare gli avanzi di carne arrosto
L’arrosto avanzato si può trasformare in tante altre semplici ricette amate da tutta la famiglia. Per evitare gli sprechi alimentari vi diamo 5 consigli su come utilizzare gli avanzi di carne arrosto.
Ricetta polpettone di carne
Una ricetta facile da eseguire e da sfruttare ogni volta che si vogliono accontentare i gusti di più persone con pochi ingredienti, perché per fare il polpettone di carne alla maniera classica servono davvero poche cose…
Come cucinare l’ossobuco di manzo
L’ossobuco di manzo è il taglio di carne che si ricava dallo stinco degli arti posteriori del bovino e si presenta con fette spesse circa 3-4 centimetri con il midollo al centro. È un secondo di carne che richiede una lunga cottura per diventare tenero e succulento, una prelibatezza che si scioglie ad ogni morso.
Come disporre i salumi nel piatto
Quando si vuole fare bella figura con gli ospiti occorre prestare un minimo di attenzione a come servire il piatto, perché anche l’occhio vuole la sua parte. Vediamo allora come disporre i salumi nel piatto e qualche consiglio.
Quanta carne macinata dare al cane al giorno?
Per chi decide di far seguire al proprio cane una dieta casalinga è sempre meglio chiedere consiglio al suo veterinario di fiducia: lui saprà dirvi che tipo di alimentazione meglio si adatta al vostro cane in base alla sua età, alla razza, al tipo di vita che svolge e ad altri fattori molto importanti.
Si può mangiare la carne scaduta da un giorno?
Ci sono alimenti che se consumati dopo la data di scadenza possono provocare dei disturbi di salute come intossicazioni alimentari. Bisogna saper distinguere il significato di data di scadenza e quello di termine minimo di conservazione per evitare rischi per la salute.
Ricetta ravioli di carne
Una sfoglia di pasta fresca sottile che racchiude un cuore di carne. Stiamo parlando dei ravioli, un classico primo piatto buonissimo che viene cucinato in tutte le regioni italiane. Esistono infatti diverse varianti…
Quanto dura la carne confezionata in vaschetta?
Una volta capita l’importanza del mantenimento costante delle basse temperature per la conservazione della carne, bisogna comprendere anche la differenza tra i diversi tipi di confezionamento che possono essere sfruttati per allungare i tempi di conservazione alimentare senza però mettere a rischio la qualità del cibo.
Quali sono le carni magre?
La carne è una fonte di proteine importante in ogni dieta. Oltre a saper distinguere fra le varie tipologie e tagli, è importante conoscere anche quali sono le carni magre e in cosa differiscono.
Ricetta brodo di carne
Il brodo di carne è una delle preparazioni base della cucina italiana, fondamentale per la realizzazione di tantissime ricette. Non è difficile prepararlo, ma richiede un po’ di tempo e il bello è che potrete conservarlo e utilizzarlo al momento giusto.
Come fare la tagliata di manzo al forno
Con i semplici trucchi che vi spiegheremo sarete pronti a preparare in casa uno dei secondi piatti di carne che più amate: la tagliata di manzo al forno.
La carne sottovuoto si può congelare?
La conservazione sottovuoto è un metodo sempre più utilizzato che consente di lasciare inalterato il sapore dei cibi, quindi di conservare le loro caratteristiche organolettiche e nutrizionali.
Qual è il segreto per cucinare l’arista morbida?
L’arrosto di maiale fatto in casa è il piatto principale del pranzo della domenica in molte tavole delle famiglie italiane. Dei semplici passaggi durante e dopo la cottura della carne vi aiuteranno ad avere uno dei secondi piatti più apprezzati da tutti gli amanti della carne.
Come cucinare gli spiedini di carne al forno
La ricetta degli spiedini è una ricetta veloce che può accontentare ogni palato. Questo perché per prepararli potete scegliere il tipo di carne che vi piace di più, oppure alternarne di diversi per creare un secondo piatto davvero goloso.
Ricetta carciofi ripieni di carne
I carciofi ripieni di carne sono adatti per una semplice cena o un pranzo domenicale, accompagnati con un contorno di patate lesse oppure dei piselli. Vedrete, stupirete i vostri ospiti con questa ricetta facile e sostanziosa!
Come insaporire gli arrosticini
La marinatura serve in primis a rendere la carne più tenera e in secondo luogo per esaltarne i sapori. A differenza di altri tagli di carne più grandi, gli arrosticini hanno bisogno di una marinatura breve.
Come cucinare la lonza di maiale in padella
La lonza di maiale è il carré disossato, un taglio gustoso grazie alla presenza di grasso non eccessiva ma tale da renderlo morbido. In questo articolo vi diamo tre ricette squisite per cucinare la lonza di maiale in padella.
Come marinare una tagliata di manzo
La marinatura è la preparazione di un intingolo in cui viene lasciata riposare la carne, in questo caso la tagliata di manzo, prima di procedere con la cottura. La sua durata può variare in base al taglio di carne e alle sue dimensioni.
Ricetta melanzane ripiene di carne
Le melanzane ripiene di carne sono un secondo piatto molto gustoso e facile da preparare. Ogni regione ha la sua versione: da nord a sud vengono farcite con ingredienti diversi, come carne di maiale, carne di vitello o un mix, pasta, verdure, riso…
Ricetta polpette di carne
Le polpette di carne sono uno dei secondi piatti più amati da tutti. Gustose, semplici da fare e versatili, dato che si possono cuocere in forno, in padella, in bianco o al sugo. Si tratta di bocconcini di carne macinata di manzo o anche di maiale, insaporita con prezzemolo, uova, mollica di pane, formaggio grattugiato, sale e pepe.
Quanti arrosticini mangia una persona?
Per decidere quanti arrosticini a persona bisogna servire è necessario tenere in considerazione diversi fattori. Se comprate degli arrosticini abruzzesi fatti all’ingrosso da qualche industria alimentare, avrete a disposizione un prodotto in cui i cubetti di carne sono tagliati da un apposito macchinario…
Come marinare gli spiedini di carne
Prima di cuocere gli spiedini è fondamentale lasciare marinare la carne per qualche ora in un’emulsione. In questo articolo vi proponiamo 4 tipi di marinature, per esaltare i sapori e rendere la carne più tenera.
Come si stagionano i salumi
Il segreto dei salumi che tanto vi piacciono ovviamente non sta solo nella scelta della carne, ma soprattutto nel processo di stagionatura. Scopriamo insieme allora come si stagionano i salumi.
Come impanare con farina di mais
L’impanatura con farina di mais è la soluzione ottimale per ottenere una carne morbida all’interno con una impanatura croccante e dorata all’esterno, il tutto senza glutine, per un fritto saporito e più leggero.
Come si cucina il fegato di bovino
Forse una delle parti più gustose e nutrienti del quinto quarto è il fegato. Un taglio di carne economico e il più consumato è quello di vitello, perché ha un sapore delicato. Vediamo come si cucina.
Come si cucina la lingua di bovino
La lingua di vitello fa parte delle frattaglie dell’animale, ovvero del quinto quarto. È un piatto che ha una storia lunghissima ed è una di quelle ricette creata da chi in passato non poteva permettersi dei tagli di carne più pregiati.
Come cucinare arrosticini al forno
Gli arrosticini consistono in cubetti di carne di pecora o castrato infilati su appositi spiedini di legno, un piatto tipico della cucina tradizionale abruzzese. Ma chi lo ha detto che si possono cuocere solo alla griglia?
Come impanare senza uova
L’impanatura senza uova è perfetta per preparare cotolette, crocchette, per gratinare le pietanze cospargendole in superficie, per i bocconcini di carne, tortini di verdure e altre pietanze. Per chi è intollerante o vuole ridurre grassi e colesterolo.
Come abbellire un banco salumi
L’allestimento corretto del banco di gastronomia permette al cliente di fare un percorso sensoriale che coinvolge la vista, l’olfatto, il gusto e il tatto e suscita in lui il desiderio di acquistare ed assaggiare ogni pietanza esposta. Nulla deve essere lasciato al caso.
Come fare lo spezzatino morbido
Lo spezzatino di vitello è un classico secondo piatto della nostra tradizione culinaria. Esistono diverse varianti e ci sono alcuni trucchi che dovete conoscere per sapere come fare lo spezzatino morbido.
Quanto vivono i maiali?
Vediamo quali sono le razze suine, quanto vivono i maiali di allevamento e da compagnia e come garantir loro una vita più lunga e sana. In generale è possibile raggruppare tutte le specie in due macrocategorie.
Come si cucina il carpaccio di bovino
Il carpaccio di carne è una delle ricette più semplici da preparare, ma bisogna seguire una serie di accorgimenti legati alla sicurezza alimentare. Si tratta, infatti, di una preparazione a base di carne cruda, che può essere servita come un antipasto fresco o un secondo piatto leggero, perfetto in estate.
Cosa mangiano i maiali?
I suini sono una specie onnivora, ovvero si ciba di tutto, ma ci sono delle regole da rispettare per una buona alimentazione dei maiali.
Che cos’è il manzo?
Cos’è il manzo e qual è la differenza con vitello e vitellone? Il termine manzo si usa per denominare la carne di bovino, in genere maschio castrato, macellata tra il terzo ed il quarto anno di età.
Cos’è un allevamento biologico?
L’allevamento biologico si basa sul rigoroso rispetto del benessere degli animali e dei loro comportamenti naturali. Per essere definito tale deve rispettare alcuni criteri. Vediamo quali sono.
Quante calorie ha l’agnello?
La carne di agnello è ricca di proteine ad alto valore biologico e di vitamine del gruppo B. Infatti, è un alimento particolarmente indicato per gli sportivi, anche perché contiene in più il ferro.
Come fare la tagliata di bovino
La tagliata di manzo è una ricetta estiva semplice e saporita che si ottiene sia dalla costata con osso che dallo stesso taglio senza osso (in questo caso assume il nome di entrecote, ovvero il controfiletto).
Ricetta chili con carne
La ricetta chili con carne è un’idea sfiziosa per un piatto unico piccante e goloso. Si tratta di una pietanza a base di carne di manzo, fagioli e cipolle stufate, cotti in un sugo con spezie e pomodori.
Come cucinare il cuore di bovino
Se vi state domandando come cucinare il cuore di bovino, siete nel posto giusto! Può essere portato in tavola in due modi diversi: saltato rapidamente in padella a fuoco medio o stufato in tegame.
Quali sono i principali paesi allevatori di ovini?
L’ovinicoltura è un allevamento che è sempre stato basato sulla transumanza, ovvero sulla migrazione del bestiame dai pascoli di pianura a quelli di montagna.
Quali sono gli ovini?
La famiglia degli ovini e caprini comprende: l’agnello (detto anche abbacchio), il capretto, l’agnellone e il montone. Gli ovini vengono utilizzati per la produzione di carne, latte e lana. Quali sono le razze e i tagli della carne ovina?
Come cucinare il muscolo di bovino
Il muscolo di bovino è un taglio di carne considerato poco pregiato e quindi anche economico, che si ricava dai muscoli della spalla. In cucina è molto versatile.
Quando fecondare una bovina?
La riproduzione è una fase molto importante della vita di un animale, sia che esso si trovi in allevamento che in natura. In questo articolo parleremo nello specifico dei bovini e di quando fecondare una bovina.
Quali sono i tagli di carne di maiale?
Non è facile districarsi tra tutti i tagli di carne di maiale, per questo proseguendo la lettura troverete una guida con tutte le informazioni utili per saper distinguere le varie parti.
Come rendere morbida la carne alla piazzaiola in padella?
La carne alla pizzaiola è un secondo piatto classico e semplice da preparare. Il nome deriva dal condimento che è tipico della pizza marinara napoletana…
Cosa significa sognare carne cruda?
Quando si tratta di sogni, non è tutto come sembra: ci sono vari significati da interpretare e da tenere in considerazione. Scopriamo insieme cosa significa sognare carne cruda.
Quali formaggi abbinare ai salami?
Esiste una straordinaria varietà e qualità di prodotti locali, ma non basta scegliere e disporli a caso. Ci sono delle regole da seguire per creare un buon tagliere e deliziare gli ospiti. Ecco alcuni utili consigli per scegliere il giusto abbinamento salumi e formaggi.
Come conservare il guanciale
Il guanciale viene stagionato a crudo, per almeno 60 giorni, dopo varie fasi di lavorazione. A seconda del tipo di salume (stagionato, fresco e cotto) cambiano i tempi di conservazione. Ecco come conservare il guanciale.
Come rendere morbide le fettine di vitello in padella?
Le fettine di vitello in padella sono un secondo di carne semplice e last minute. Ecco qualche consiglio e due ricette facili e veloci alla portati di tutti per ottenere delle fettine morbide.
Quanto durano le salsicce fresche sottovuoto?
Il sottovuoto è un metodo moderno, pratico ed economico per conservare, marinare e persino cuocere la carne. Nasce con lo scopo di conservare più a lungo gli alimenti.
Quanto durano gli affettati sottovuoto?
È importante conoscere le regole per la conservazione degli alimenti al fine di evitare rischi e sprechi. Per quanto riguarda i salumi, siano essi interi, a tranci o già affettati, ci sono degli accorgimenti da seguire.
Quante calorie ha il salame?
In Italia vengono prodotti tanti diversi tipi di salame: a pasta fine o grana grossa, stagionati da pochi giorni o da diversi mesi, fatti solo di carne oppure con l’aggiunta di verdure, magri o ricchi di grasso.
Come scongelare la carne con il microonde
Seguendo 3 semplici passaggi riuscirete a scongelare la carne con microonde in modo sicuro e a cuocerla in ogni modo: al forno, in padella o alla brace.
Come cucinare la tagliata di bovino adulto
La tagliata è un piatto che è stato inventato nel 1973 da un cuoco toscano, Sergio Lorenzi, che voleva reinterpretare la bistecca fiorentina. Si tratta di un secondo piatto semplice da preparare, oltre che tenero e succulento.
Come cucinare gli arrosticini
Gli arrosticini sono un secondo piatto tipico della tradizione abruzzese fatti con carne ovina e cotti alla brace. Ed è proprio questa modalità di cottura che conferisce all’arrosticino il caratteristico sapore.
Quali sono i bovini?
Quando parliamo di bovini facciamo riferimento a una sottofamiglia che appartiene alla famiglia Bovidae. Essi sono diffusi in tutto il mondo e sono molto importanti per le finalità commerciali.
Come cucinare le fettine di bovino
Le fettine di bovino si possono cucinare in tanti modi diversi. È un secondo piatto semplice e ideale per chi ha poco tempo e vuole preparare qualcosa last minute. Ecco 3 ricette facili e veloci.
Come cucinare il filetto di bovino adulto
Il filetto è una carne molto richiesta e gradita anche per il fatto che le sue preparazioni richiedono pochi minuti di cottura e ben poche elaborazioni.
Come tagliare il guanciale
Il guanciale, reso celebre da alcuni piatti tipici della cucina italiana, come gli spaghetti alla carbonara e alla amatriciana, è un salume ricavato dalla carne del maiale.
Che cos’è la lonza di maiale?
La lonza è un taglio di carne ricavato da un muscolo e senza ossa del maiale. Per comprendere meglio cos’è la lonza di maiale occorre fare una distinzione tra nord e centro Italia.
Che salume è la coppa?
Per realizzare la coppa si utilizzano i muscoli del collo del suino e le carni vengono prima salate e massaggiate e poi vengono insaccate all’interno di un budello. Ecco le varie fasi.