
Blog
News Aziendali
Che verso fa il maiale?
Il maiale emette un verso molto particolare, decisamente lontano dalla trascrizione onomatopeica a cui siamo abituati. Ecco coma fa in italiano e in altre lingue.
Salse per fondue bourguignonne
La fonduta di carne, o fondue bourguignonne, è un piatto originario della Svizzera molto particolare, perfetto per la condivisione. Quando il pezzo di carne è cotto, sarà immancabilmente condito con delle ottime salse. Vediamo quali abbinare.
Contorni da abbinare alla carne al sugo
Gli abbinamenti possono rendere un piatto ricco e saporito, ma delle volte anche rovinarlo. Per questo qui troverete alcune idee di contorni da abbinare alla carne al sugo, semplici e originali che potete provare.
Hamburger in padella al vino bianco
Un’alternativa alla classica cottura sulla piastra è l’hamburger in padella al vino bianco, un piatto semplice ma molto gustoso che vi consentirà anche di fare la scarpetta nel sughetto.
Quali sono i tipi di hamburger?
L’hamburger è una polpetta pressata, composta solitamente da carne bovina e a cui è tradizionalmente riservata una cottura alla piastra. Le varietà di hamburger esistenti sono innumerevoli.
4 contorni sfiziosi per la carne
Cosa abbinare ad un secondo piatto di carne? Ecco 4 semplici idee di contorni sfiziosi per carne per rendere completo il pasto.
Per cucinare l’hamburger si usa la cipolla cruda o cotta?
L’hamburger con cipolla è un classico abbinamento molto amato da gustare da solo o dentro ad un bel panino. Ideale per una cena tra amici o per quando si ha poco tempo per cucinare, questo secondo piatto è sfizioso e si presta a diverse varianti e modalità di cottura.
È difficile fare il salumiere?
Fare il salumiere non è affatto un lavoro semplice: per svolgere tale professione è necessaria una considerevole forza fisica che consenta di lavorare in piedi per molte ore ogni giorno, è poi necessaria tanta conoscenza sia delle carni che degli attrezzi del mestiere.
4 secondi di carne per Capodanno
Il Natale è appena passato e stiamo per accogliere il nuovo anno. Non vi resta che mettervi subito all’opera e prendere ispirazione da questi 4 secondi di carne per Capodanno.
Quanta carne macinata dare al cane al giorno?
Per chi decide di far seguire al proprio cane una dieta casalinga è sempre meglio chiedere consiglio al suo veterinario di fiducia: lui saprà dirvi che tipo di alimentazione meglio si adatta al vostro cane in base a fattori molto importanti.
A capodanno si mangia carne o pesce?
A Capodanno si mangia carne o pesce? Per noi di Forma Carni la risposta è sicuramente la carne, a cui dedichiamo la nostra passione ed il nostro tempo per ottenere prodotti di prima qualità, ma non esiste alcuna regola e le tradizioni sono numerose.
3 primi piatti di carne per Capodanno
Ecco 3 sfiziose ricette di primi piatti per Capodanno di carne da cui potete prendere ispirazione per festeggiare al meglio l’ultimo dell’anno.
3 secondi piatti di carne economici
Ecco tre idee per secondi piatti di carne veloci ed economici, ma al contempo originali e molto gustosi.
Hamburger con cipolle caramellate
L’hamburger con cipolle caramellate è un secondo piatto sfizioso, facile da preparare in casa per una cena tra amici. Potete accompagnarlo con delle classiche patatine fritte o una fresca insalata.
4 antipasti di Natale
Ecco 4 ottime idee da proporre come antipasto di Natale, golosissime e semplici da preparare, perfette per accontentare i gusti di tutta la famiglia.
Carne alla pizzaiola ricetta siciliana
La carne alla pizzaiola è una ricetta che consiste nel cuocere le fettine di vitello o di manzo in un sugo di pomodoro semplice profumato all’origano. Un secondo piatto facile e veloce da preparare.
Hamburger in friggitrice ad aria
Cuocere gli hamburger in friggitrice ad aria è un ottimo modo per renderli succosi e tenerissimi, specialmente se la carne è di prima qualità. Ecco come fare.
3 idee per il menu di Capodanno
La notte più lunga dell’anno è ormai alle porte e se volete portare in tavola dei piatti gustosi a base di carne, diversi dai soliti, ecco delle idee per il menu Capodanno facili e veloci.
Quanto cuocere un filetto di manzo?
Il filetto di manzo è un taglio tenero, saporito e molto pregiato, soprattutto se lo si acquista di ottima qualità e sicura provenienza. Inutile dire che, trattandosi di un taglio così prelibato, sarebbe un vero peccato rovinarlo per via di una cottura scorretta.
Hamburger in umido
Il modo più semplice e veloce di cucinare gli hamburger è quello sulla piastra, ma è possibile cuocerli anche in padella per realizzare una buona ricetta. Grazie alla cottura in umido risulteranno teneri e succosi.
Che tipo di carne si mangia a Natale?
La cucina italiana è nota per la sua incredibile varietà: ogni regione ha i suoi piatti tipici per ogni occasione. Ma che tipo di carne si mangia a Natale?
Pasta, piselli e pancetta
La pasta piselli e pancetta è un primo piatto ricco di gusto tipico della tradizione culinaria napoletana. Si prepara in maniera facile e veloce ed è perfetta per ogni stagione sia per pranzo che per cena, quando avete poco tempo da dedicare ai fornelli.
Come ammorbidire la carne con il latte
Che la carne risulti dura al termine della cottura è un problema abbastanza diffuso, specialmente se la cottura non è avvenuta in maniera corretta o se non si è acquistata carne buona. Vediamo come rendere la carne morbida.
La carne di maiale è bianca o rossa?
Per il suo colore da cruda, la carne di maiale può generare il dubbio se sia considerata carne bianca o rossa. Facciamo chiarezza e spieghiamo a quale categoria appartiene.
Quali sono le carni bianche?
Le carni bianche sono particolarmente apprezzate per il gusto delicato e la tenerezza, oltre che per l’aspetto nutrizionale che le rende particolarmente adatte ad essere consumate in qualsiasi dieta e regime alimentare.
3 contorni natalizi
Scegliete tra queste 3 idee di deliziosi contorni natalizi che vi aiuteranno a completare i vostri secondi piatti di carne per il pranzo o la cena in famiglia.
Qual è la differenza tra guanciale e pancetta?
Qual è la differenza tra guanciale e pancetta? Scopriamo cosa li differenzia e come usarli al meglio in cucina per preparare primi e secondi piatti.
Qual è la carne più costosa al mondo?
Vediamo quali sono le caratteristiche delle due carni più costose al mondo e pregiatissime e quali sono i metodi di lavorazione.
3 secondi di carne per Natale
Se quest’anno non volete arrivare all’ultimo giorno impreparati per quanto riguarda il menu, allora vi conviene dare un’occhiata a queste 3 idee di secondi di carne per Natale.
Quanta carne per grigliata a persona?
Organizzare una grigliata è il modo perfetto per unire in un’unica attività il piacere di stare all’aria aperta, con gli amici e di assaporare il buon cibo. Ma quanta carne per grigliata cuocere?
Chi ha inventato l’hamburger?
L’hamburger è probabilmente una delle pietanze più famose e diffuse in tutto il mondo, soprattutto per via dei numerosi fast food che ne hanno fatto il loro cavallo di battaglia.
Nella carbonara si usa pancetta o guanciale?
Ci sono poche diatribe italiane famose come quella sull’uso di pancetta o guanciale nella preparazione della carbonara. Se una risposta c’è, non è così inconfutabile come molti potrebbero pensare.
Prosecco da abbinare alla carne
Oggi parliamo di uno dei vini più conosciuti e apprezzati d’Italia, il prosecco, da abbinare alla carne per la buona riuscita di un pranzo o di una cena. Il prosecco è molto versatile, infatti può essere consumato come aperitivo o a tutto pasto.
Cosa abbinare alle polpette di carne
Le polpette di carne sono un goloso e semplice secondo piatto tipico della cucina italiana. In questo articolo vi proporremo 4 idee di piatti da accostarvi.
Pasta guanciale e zucchine
Quando volete servire in tavola degli ortaggi in maniera gustosa, la pasta guanciale e zucchine è sicuramente una valida soluzione. Mettiamoci a lavoro, vediamo subito l’occorrente e come prepararla.
Pasta, piselli e prosciutto
La pasta piselli e prosciutto è un piatto molto semplice da realizzare, ispirato alla ricetta della pasta con i piselli, tipica degli anni ’80. Noi proporremo la variante con la panna.
Risotto radicchio e guanciale
Vediamo gli ingredienti e come preparare questo delizioso primo piatto autunnale, profumato e colorato, che vi farà fare una bella figura con i vostri commensali.
Quanto pesa un maiale?
Ogni allevatore sa bene che conoscere il peso dei suini è di estrema importanza: sia allo scopo di determinare il tempo di macellazione, sia per regolare un regime di alimentazione appropriato all’animale.
Involtini di prosciutto cotto
Questa è una di quelle ricette “svuotafrigo” in cui potete dar libero sfogo alla vostra fantasia e cambiare gli ingredienti a seconda di quello che avete a disposizione.
Pasta, melanzane e pancetta
La pasta melanzane e pancetta è un primo piatto dal sapore deciso, ricco e gustoso, una ricetta facile che si realizza con pochi ingredienti. Potete scegliere il formato di pasta che più vi piace.
Come fare la lonza di maiale a fette
La lonza è un taglio di suino pregiato, tenero, abbastanza magro e molto versatile. Può essere cucinata in tanti modi diversi, sia intera che tagliata a fettine, per dar vita a dei secondi piatti semplici ma gustosi.
Cosa abbinare alla tartare di manzo
La tartare di manzo, detta anche carne alla tartara, è un piatto delizioso e semplicissimo da preparare. Vediamo cosa abbinarci: condimenti, contorni e vini consigliati.
Omelette prosciutto e formaggio
L’omelette al prosciutto e formaggio è un piatto tipico della cucina francese, pratico e veloce; si prepara infatti in pochi minuti, ideale per un pasto leggero, quando non si ha molto tempo di stare ai fornelli.
Come disossare un prosciutto
Per poter affettare un prosciutto intero è indispensabile per prima cosa disossarlo e legarlo bene, per evitare che la parte interna, dove è stato rimosso l’osso, si ossidi nell’arco di un’ora.
Come scongelare la carne con il microonde
Seguendo 3 semplici passaggi riuscirete a scongelare la carne con microonde in modo sicuro e a cuocerla in ogni modo: al forno, in padella o alla brace.
Cocktail da abbinare alla carne
In questo articolo vedremo 8 ricette di cocktail da abbinare alla carne e quali sono le regole base per saper creare in autonomia degli abbinamenti vincenti.
Come si chiama la femmina del maiale?
Come altri animali, il sostantivo maiale ha una denominazione diversa per il femminile. Infatti, il maschio fertile si chiama verro, come si chiama la femmina del maiale invece?
Qual è la carne più consumata in Italia?
Secondo le statistiche, in Italia il consumo di carne pro capite medio equivale a 25 grammi al giorno di carne trasformata e 100g di carne rossa per due giorni alla settimana. Scopriamo qual è quella più consumata.
Come conservare il prosciutto crudo
La conservazione del prosciutto crudo varia considerevolmente qualora si tratti di un salume intero, al trancio o affettato. Vediamo come si conserva in tutte e tre i casi.
Torta salata prosciutto e formaggio
La torta salata o torta rustica è fatta con una fragrante pasta sfoglia che racchiude al suo interno pochi ingredienti facilmente reperibili. Un grande classico immancabile nelle cene fredde o nelle feste di compleanno.
Pasticcio di melanzane e carne tritata
Il pasticcio di carne e melanzane è una vera delizia che si prepara in maniera facile e veloce, ideale per la cena o per quando non avete molto tempo da dedicare in cucina.
Si può mangiare la carne in freezer da 2 anni?
Per quanto riguarda la durata della carne in freezer, è importante fare una distinzione fra la conservazione delle sue caratteristiche organolettiche ed invece i tempi in cui la carne resta sicura da mangiare.
Quanto dura il prosciutto cotto affettato in frigo?
Il prosciutto cotto è un salume ricco di proteine e povero di grassi, ottenuto dopo vari processi di cottura della coscia del maiale. A differenza di altri salumi, non viene sottoposto a stagionatura e pertanto ha una durata inferiore.
3 ricette di polpette diverse dal solito
Le polpette hanno una storia plurimillenaria, la cui invenzione pare risalga a Marco Gavio Apicio, cuoco romano del I secolo a.C. Se probabilmente conoscete già la versione più classica a base di carne bovina, ecco 3 ricette di polpette diverse dal solito.
Da dove arriva la carne in Italia?
Per sapere da dove arriva la carne in Italia, è importante capire quali sono i criteri di etichettamento per le diverse carni nel rispetto del Regolamento UE del 2013.
Cosa significa sognare carne cruda?
Quando si tratta di sogni, non è tutto come sembra: ci sono vari significati da interpretare e da tenere in considerazione. Scopriamo insieme cosa significa sognare carne cruda.
Quanto costa un maiale?
Nella maggioranza dei casi i maiali vengono ancora acquistati con il fine di allevarli per il macello, ma sempre di più si comincia a considerare i maiali come animali da compagnia.
Che differenza c’è tra arista e lonza di maiale?
Spesso in alcune regioni lo stesso pezzo di carne viene chiamato in modi diversi e si genera confusione. Facciamo chiarezza e spieghiamo in questo articolo che differenza c’è tra arista e lonza di maiale.
Reazione di Maillard per una carne perfetta
La reazione di Maillard fa riferimento ad una serie di fenomeni che si verificano dall’interazione fra le proteine e gli zuccheri (o, per essere più precisi, fra gli zuccheri monosaccaridi e amminoacidi) durante la cottura della carne ad alta temperatura.
Malloreddus con salsiccia e zafferano
Scopriamo subito come preparare i malloreddus con salsiccia e zafferano, un piatto colorato, irresistibile per grandi e piccini. Il procedimento è molto semplice.
Quanta acqua serve per produrre 1 kg di carne?
Il Water Footprint o impronta idrica è l’indicatore relativo alla quantità di acqua necessaria per la produzione di beni o servizi. Uno degli aspetti più importanti da considerare rispetto a questo indicatore è la sua multidimensionalità…
Pasticcio di carne e patate
Ideale come piatto unico per un pranzo in famiglia o per una cena con amici, il pasticcio di carne e patate è una gustosa ricetta della tradizione italiana facile da preparare.
Ricetta di risotto con radicchio e salsiccia
Un classico della gastronomia specialmente delle regioni del Nord Italia è il risotto con radicchio e salsiccia, un primo piatto cremoso, morbido, saporito ed elegante, da servire anche nelle occasioni speciali.
Quanto costa un prosciutto intero?
Il prosciutto intero ha, come è facile aspettarsi, prezzi variabili a seconda della qualità, della stagionatura, del peso e di altri fattori. Vediamo prezzi, qualche consiglio sul corretto modo di tagliare e conservare il prosciutto intero una volta acquistato.
Come disporre prosciutto e melone
Uno degli antipasti estivi più amati, freschi e facili da preparare è il prosciutto e melone, un’accoppiata vincente da proporre durante i pranzi o le cene all’aperto.
Come riscaldare la carne alla griglia avanzata
Gli avanzi di carne grigliata sono facilmente recuperabili e, nonostante non manterranno il gusto impareggiabile della prima cottura, saranno comunque abbastanza appetitosi. Vediamo insieme come riscaldare la carne alla griglia avanzata.
Quanto deve cuocere un arrosto di manzo?
L’arrosto di manzo è un secondo piatto classico della cucina italiana, morbido e succulento, facile da preparare e ideale per il pranzo della domenica o per le feste.
Quanto costa il filetto di manzo al kg?
Fra i vari tagli del manzo, carne di bovino adulto, il filetto è sicuramente fra i più pregiati: viene infatti considerato il taglio di prima categoria per eccellenza. Quanto costa al kg?
Gramigna con salsiccia: ricetta originale
La gramigna con salsiccia è un primo piatto tipico della cucina emiliana, in particolare delle province di Bologna e Modena. Si tratta di un formato di pasta bucato, corto e dalla forma particolare a ricciolo che nasce come pasta fresca all’uovo.
Come mantenere calda la carne alla griglia
Sicuramente questo tipo di cottura è il preferito di molti per gustare una bella bistecca, ma probabilmente a nessuno piace mangiare un pezzo di carne quando si è raffreddato e non sprigiona più quel delizioso odore tipico della carne cotta alla brace.
Come fare la brace
Cosa c’è di meglio di una bella grigliata fra amici al calar del sole? Il profumo sprigionato dalla carne alla griglia fa subito venire l’acquolina in bocca: la brace del barbecue è una maestra quando si tratta di sprigionare gli aromi più appetitosi dagli alimenti.
Quanto pesa una guancia di manzo?
La guancia di manzo viene anche chiamata guanciale, ganascino o guancialino. È un taglio di carne ricco di fibre, abbastanza duro ma con elevate percentuali di tessuto connettivo che necessita di una cottura adeguata.
Come riciclare i salumi avanzati
Un ottimo modo per evitare gli sprechi in cucina e dare un tocco di personalità ai piatti è quello di riciclare gli avanzi: prosciutto, salame, formaggi e affettati vari possono così avere una seconda vita.
Quante costole ha un maiale?
Vi siete mai chiesti quante costole ha un maiale? Ebbene, mentre per gli esseri umani la risposta è univoca ed è pari a 24 (divise in due parti da 12), nel caso del maiale il numero può variare a seconda della razza.
Che salumi mangiare in gravidanza?
È difficile resistere ad un bel panino con salame, un sacrificio a cui però le donne incinte devono sottoporsi: durante la gravidanza è sconsigliato il consumo di carni crude o poco cotte e di salumi e insaccati poco stagionati, perché? Vediamo quali mangiare.
Quante calorie ha una bistecca di manzo?
Una buona bistecca di manzo cotta al barbecue fa subito venire l’acquolina in bocca. Rispetto agli altri tagli di manzo, la bistecca ha generalmente un basso contenuto di grassi ed è, di conseguenza, meno calorica.
Cosa si intende per filiera corta?
La filiera alimentare è l’insieme dei passaggi e delle fasi attraverso cui il cibo arriva dalla terra alle nostre tavole; a seconda di quanto è articolato questo percorso si parla di filiera lunga oppure corta. Chiariamo cosa si intende per filiera corta.
Quando salare la carne alla griglia?
Ci sono diverse scuole di pensiero riguardo quale sia il momento opportuno per salare la carne alla griglia. L’idea più diffusa è sicuramente in difesa della salatura a fine cottura, ma esistono altre opzioni altrettanto valide.
Ricetta carne alla genovese (originale)
La carne alla genovese è un delizioso piatto della tradizione napoletana che si realizza con la carne di manzo che va fatta cuocere per alcune ore, ma il risultato è buonissimo, un secondo piatto saporito e gustoso.
Ricette con salsiccia e mozzarella
Sapete che l’abbinamento tra salsiccia e mozzarella può dar vita a delle ricette davvero gustose? Vediamo 3 ricette con salsiccia e mozzarella che potete portare in tavola come primo piatto o piatto unico, un secondo e un’idea per un antipasto.
Ricetta ramen di manzo
Il ramen è un piatto tipico giapponese e ha numerose varianti. La nostra proposta non ha la pretesa di ricreare con precisione il gusto più autentico, ma sarà una vera delizia e un’ottima soluzione se si vuole assaporare una pietanza esotica.
Menu di carne per Pasqua
Tra le tante ricette di Pasqua abbiamo pensato ad un primo e ad un secondo piatto a base di carne che siamo sicuri piaceranno a tutti. Ricette facili per il menù pasquale o altri pranzi in famiglia.
Come si chiama chi griglia la carne?
Nelle giornate di sole primaverile è rigenerante concedersi una bella grigliata insieme agli amici. Il gusto caratteristico della carne alla griglia è irresistibile per quasi tutti i palati. Ma come si chiama l’addetto alla griglia?
Come non far attaccare la carne alla griglia
Quando la carne resta attaccata alla griglia il problema non è solo estetico: si ripercuote sul sapore e sui valori nutrizionali dell’alimento. Per evitare che il cibo si attacchi alla griglia ecco cosa potete fare.
Come conservare i salumi interi
Sapere come conservare i salumi è indispensabile per evitare sprechi superflui o rischi legati ad una conservazione scorretta. Ogni tipologia di salumi richiede una conservazione diversa.
Secondi di carne per Pasqua
Sono tante le ricette a base di carne che si possono preparare per fare bella figura con amici e parenti, ma queste che abbiamo scelto sono sfiziose, facili da realizzare e rappresentano una valida alternativa al tradizionale agnello al forno.
Come legare i salumi
La legatura è un procedimento fondamentale che richiede particolare attenzione e che serve a garantire all’insaccato una perfetta maturazione e conservazione nel tempo.
Ricetta pasta, zucchine e pancetta
Il gusto delicato delle zucchine saltate in padella incontra la consistenza croccante della pancetta creando un equilibrio perfetto, un mix tra dolcezza e sapidità irresistibile! Vediamo gli ingredienti e i passaggi per preparare la ricetta pasta, zucchine e pancetta.
Qual è la migliore carne da fare alla brace?
Per evitare di portare a tavola un pezzo di carne secco e duro bisogna individuare i tagli che meglio si prestano alla griglia perché hanno una maggiore quantità di grasso intorno alla polpa. Scopriamo allora qual è la migliore carne da fare alla brace.
Ricetta spinacino di manzo
Un secondo piatto di carne tipico della tradizione casalinga italiana è lo spinacino di manzo, un taglio di seconda categoria che viene anche chiamato tasca, preparata ripiena o utilizzata per arrosti, rotoli farciti o polpettoni.
Qual è il consumo medio di carne in Italia?
Di anno in anno vediamo che le abitudini e i gusti dei clienti cambiano e così anche la quantità di carne che viene acquistata; già da qualche tempo i consumatori preferiscono mangiare meno carne, ma di qualità.
Qual è il significato di grill?
Modalità grill, carne grill o grill misto: cosa vogliono dire questi termini? Approfondiamo in questo articolo il significato di grill. Grill: significato Qual è il significato di grill? La parola grill significa griglia, graticola, usata per cuocere la carne, il...
Qual è la migliore griglia per barbecue?
Se dovete scegliere una nuova griglia fatevi guidare dai nostri consigli: il segreto per un barbecue a regola d’arte è saper scegliere fra le migliori griglie quella che soddisfi tutte le vostre esigenze…
Ricetta manzo, funghi e bambù
Siete amanti della cucina asiatica? Un secondo piatto davvero appetitoso tipico della cucina cinese è il manzo funghi e bambù, ricetta che prevede la cottura nel wok, la tradizionale padella cinese semisferica, l’uso dei funghi shiitake, del bambù e della salsa di soia.
Come si usa il barbecue con coperchio
Per cuocere la carne con un barbecue si può scegliere tra una cottura veloce ad alte temperature optando per la cottura diretta, oppure preferire quella indiretta. Vediamo come si usa il barbecue con coperchio e i vantaggi.
Ricetta stracotto di manzo
Lo stracotto di manzo è un secondo piatto rustico e gustoso della tradizione emiliana. Si tratta di una preparazione lunga che prevede di cuocere la carne di manzo rosolata con le verdure, brodo e vino.
Le differenze tra griglia e barbecue
Chi ama fare scampagnate con gli amici o tutte quelle persone che non vedono l’ora di accendere il fuoco non possono fare a meno di avere con sé una buona griglia barbecue per cuocere carne, pesce e verdure di ogni genere.
Si può cucinare il brodo con carne congelata?
Brodo di pollo, vegetale o di carne bovina, averlo sempre pronto all’uso è una comodità che vi permette di realizzare i vostri piatti preferiti risparmiando del tempo. Ma si può preparare il brodo con carne congelata?
Quanto deve cuocere lo spezzatino di manzo?
Il vero segreto dello spezzatino di manzo è la cottura lenta a fiamma dolce. Non è la ricetta adatta per chi ha troppa fretta, ma se avete a disposizione poco tempo allora potete mettere sul fuoco la vostra pentola a pressione.
Che cos’è la filiera alimentare?
Il settore agroalimentare rappresenta uno dei pilastri dell’economica italiana, un pezzo di tradizione e di storia del nostro Paese, conosciuto e apprezzato in tutto il mondo per il suo enorme patrimonio di prodotti agricoli ed enogastronomici. Ma da dove arriva il cibo che finisce nelle nostre tavole?