Blog 

News Aziendali

Quale carne da abbinare al purè?

Quale carne da abbinare al purè?

Il purè di patate è un contorno che si presta a tanti abbinamenti: con la carne, col pesce, con i legumi, con le verdure o con i formaggi, può essere mangiato anche da solo o usato come ingrediente nella realizzazione di primi e secondi piatti.

leggi tutto
Polpette di carne morbide per bambini

Polpette di carne morbide per bambini

Le polpette di carne sono uno secondo piatto molto gradito dai bambini, ma perché queste siano a loro adatte è preferibile che siano morbide, facili da digerire, non siano fritte e dal sapore semplice (ma pur sempre gustoso) e non speziato.

leggi tutto
Quanto dura la carne in freezer?

Quanto dura la carne in freezer?

Per quanto riguarda la durata della carne in freezer, è importante fare una distinzione fra la conservazione delle sue caratteristiche organolettiche ed invece i tempi in cui la carne resta sicura da mangiare.

leggi tutto
Differenza tra arrosto e roast beef

Differenza tra arrosto e roast beef

Arrosto e roast beef sono due piatti a base di carne, che vengono spesso usati come sinonimi (dopo tutto la parola inglese roast beef significa appunto “arrosto di manzo”), ma in realtà si differenziano per taglio di carne utilizzato, per metodo e tempi di cottura.

leggi tutto
3 ricette con carne macinata

3 ricette con carne macinata

Esistono numerosissime ricette con carne macinata: qui abbiamo selezionato 3 semplici e deliziose ricette adatte a qualsiasi occasione e perfette come paracadute nei giorni in cui proprio non si sa cosa preparare.

leggi tutto
Hamburger al forno con mozzarella

Hamburger al forno con mozzarella

L’hamburger è ottimo alla griglia ma cotto al forno è altrettanto gustoso, più leggero e digeribile, anche rispetto alla cottura in padella. Questo perché non è necessario aggiungere altri grassi alla carne.

leggi tutto
Sushi di carne

Sushi di carne

Il sushi di carne è una variante di terra della specialità nipponica, adatta specialmente a chi non mangia pesci, crostacei e crudi o per chi vuole portare in tavola qualcosa di originale e gustoso.

leggi tutto
Polpette con carne lessa

Polpette con carne lessa

Avete fatto un gustoso brodo e vi è avanzata della carne bollita? Se siete dei sostenitori della filosofia “in cucina non si butta via niente” provate questa ricetta anti spreco: le polpette con carne lessa.

leggi tutto
Che taglio è il cappello del prete?

Che taglio è il cappello del prete?

Il cappello del prete è un taglio di carne magro e gustoso che prende il nome dalla sua forma stretta e allungata, quasi triangolare, che ricorda appunto quella del cappello dei sacerdoti. Ma che taglio è il cappello del prete? Scopriamo le caratteristiche e come usarlo in cucina.

leggi tutto
4 ricette hamburger gourmet

4 ricette hamburger gourmet

Di seguito proponiamo 4 ricette di hamburger gourmet per dare un tocco in più e renderli ancora più sfiziosi. Una buona idea è quella di prepararne in abbondanza durante una domenica, così da avere qualche hamburger già pronto.

leggi tutto
Involtini di verza ripieni di carne

Involtini di verza ripieni di carne

Gli involtini di verza ripieni di carne sono un secondo piatto appetitoso, semplice da preparare e piuttosto economico. Inoltre, se gli ingredienti sono ben selezionati, si tratta di un piatto abbastanza salutare.

leggi tutto
Cannelloni ripieni di carne macinata e mozzarella

Cannelloni ripieni di carne macinata e mozzarella

I cannelloni ripieni di carne macinata e mozzarella sono un primo piatto gustoso e succulento, amato da grandi e bambini. Un’alternativa alle classiche lasagne, ottimi da portare in tavola per un pranzo della domenica in famiglia o per le occasioni di festa (ad...

leggi tutto
Cosa accompagnare agli hamburger?

Cosa accompagnare agli hamburger?

L’hamburger è un secondo piatto molto facile da preparare, ideale per un’occasione informale con gli amici, cotto alla piastra o al barbecue, sia d’estate che d’inverno. Le combinazioni sono infinite. Vediamo con cosa accompagnarlo.

leggi tutto
Quanto deve bollire il brodo di carne?

Quanto deve bollire il brodo di carne?

Se volete provare a preparare il brodo di carne così da smettere di utilizzare il dado vi sarete chiesti con quanto anticipo mettervi ai fornelli rispetto all’ora del pasto. Vediamo quanto deve bollire.

leggi tutto
Torta salata con carne macinata

Torta salata con carne macinata

La torta salata con carne macinata è un ottimo antipasto o secondo piatto che può essere gustato sia caldo che freddo. La ricetta è semplice e gustosa e il bello è che potete personalizzarla con i vostri ingredienti preferiti.

leggi tutto
Cosa vuol dire bardare la carne?

Cosa vuol dire bardare la carne?

In questo articolo scoprirete come ottenere un arrosto morbido, succulento e gustoso. Come? Semplice, basta bardare la carne. Vediamo cosa vuol dire e come procedere.

leggi tutto
Come cucinare hamburger in padella

Come cucinare hamburger in padella

Se vi state domandando come cucinare gli hamburger in padella in modo da ottenere un risultato eccellente, la risposta è seguire le tre semplici regole che spieghiamo in questo articolo.

leggi tutto
I migliori tagli di carne per barbecue

I migliori tagli di carne per barbecue

Con l’arrivo della primavera è tempo di grigliate di carne con amici e parenti all’insegna del buon cibo e del relax. La scelta del taglio giusto è fondamentale per poter organizzare una grigliata perfetta che metta d’accordo tutti i gusti.

leggi tutto
Come riconoscere i tagli di carne

Come riconoscere i tagli di carne

Esistono numerosissimi tipi di tagli di carne, i quali si differenziano anche in base all’animale di riferimento. Saperli riconoscere è essenziale per un buon risultato in cucina.

leggi tutto
Perché non si mangia carne in Quaresima?

Perché non si mangia carne in Quaresima?

Secondo la Chiesa tutti i venerdì dell’anno non si dovrebbe mangiare carne, ma non rispettare questa regola durante la Quaresima viene considerato un peccato grave. Vediamo quando è perché i cattolici devono praticare l’astinenza dalla carne.

leggi tutto
Che carne abbinare alla polenta

Che carne abbinare alla polenta

La polenta è un piatto tipicamente invernale, che si può gustare ben caldo come piatto unico o secondo piatto. Questo ingrediente è molto versatile e permette di realizzare degli abbinamenti originali e gustosi.

leggi tutto
3 secondi di carne leggeri

3 secondi di carne leggeri

È possibile preparare diverse ricette di secondi, primi piatti o piatti unici sfiziosi e light: basta scegliere la qualità giusta, il metodo di cottura e i condimenti appropriati.

leggi tutto
Rollè di carne

Rollè di carne

Il rollè di carne, a seconda della regione, è chiamato anche falsomagro o rotolo. Si tratta di un piatto di carne farcito con diversi ingredienti.

leggi tutto
Filetto alla Wellington

Filetto alla Wellington

Preparare il filetto alla Wellington è po’ complicato, ma, se avrete la pazienza di eseguire correttamente tutti i passaggi, otterrete un secondo piatto di carne perfetto per le occasioni importanti e speciali.

leggi tutto
Fettina di carne nella friggitrice ad aria

Fettina di carne nella friggitrice ad aria

Cuocere la fettina di carne nella friggitrice ad aria è facile e veloce; risulterà croccante e sfiziosa, come quella davvero fritta, ma in una versione light che vi permetterà di gustarla senza sensi di colpa.

leggi tutto
Come condire hamburger

Come condire hamburger

Gli hamburger possono essere conditi in numerosi modi, dal più classico cheeseburger condito con lattuga, pomodoro e formaggio ai più particolari e sofisticati ananas grigliato o pancetta e uova.

leggi tutto
Che verso fa il maiale?

Che verso fa il maiale?

Il maiale emette un verso molto particolare, decisamente lontano dalla trascrizione onomatopeica a cui siamo abituati. Ecco coma fa in italiano e in altre lingue.

leggi tutto
Salse per fondue bourguignonne

Salse per fondue bourguignonne

La fonduta di carne, o fondue bourguignonne, è un piatto originario della Svizzera molto particolare, perfetto per la condivisione. Quando il pezzo di carne è cotto, sarà immancabilmente condito con delle ottime salse. Vediamo quali abbinare.

leggi tutto
Contorni da abbinare alla carne al sugo

Contorni da abbinare alla carne al sugo

Gli abbinamenti possono rendere un piatto ricco e saporito, ma delle volte anche rovinarlo. Per questo qui troverete alcune idee di contorni da abbinare alla carne al sugo, semplici e originali che potete provare.

leggi tutto
Hamburger in padella al vino bianco

Hamburger in padella al vino bianco

Un’alternativa alla classica cottura sulla piastra è l’hamburger in padella al vino bianco, un piatto semplice ma molto gustoso che vi consentirà anche di fare la scarpetta nel sughetto.

leggi tutto
Quali sono i tipi di hamburger?

Quali sono i tipi di hamburger?

L’hamburger è una polpetta pressata, composta solitamente da carne bovina e a cui è tradizionalmente riservata una cottura alla piastra. Le varietà di hamburger esistenti sono innumerevoli.

leggi tutto
Per cucinare l’hamburger si usa la cipolla cruda o cotta?

Per cucinare l’hamburger si usa la cipolla cruda o cotta?

L’hamburger con cipolla è un classico abbinamento molto amato da gustare da solo o dentro ad un bel panino. Ideale per una cena tra amici o per quando si ha poco tempo per cucinare, questo secondo piatto è sfizioso e si presta a diverse varianti e modalità di cottura.

leggi tutto
È difficile fare il salumiere?

È difficile fare il salumiere?

Fare il salumiere non è affatto un lavoro semplice: per svolgere tale professione è necessaria una considerevole forza fisica che consenta di lavorare in piedi per molte ore ogni giorno, è poi necessaria tanta conoscenza sia delle carni che degli attrezzi del mestiere.

leggi tutto
4 secondi di carne per Capodanno

4 secondi di carne per Capodanno

Il Natale è appena passato e stiamo per accogliere il nuovo anno. Non vi resta che mettervi subito all’opera e prendere ispirazione da questi 4 secondi di carne per Capodanno.

leggi tutto
Quanta carne macinata dare al cane al giorno?

Quanta carne macinata dare al cane al giorno?

Per chi decide di far seguire al proprio cane una dieta casalinga è sempre meglio chiedere consiglio al suo veterinario di fiducia: lui saprà dirvi che tipo di alimentazione meglio si adatta al vostro cane in base a fattori molto importanti.

leggi tutto
A capodanno si mangia carne o pesce?

A capodanno si mangia carne o pesce?

A Capodanno si mangia carne o pesce? Per noi di Forma Carni la risposta è sicuramente la carne, a cui dedichiamo la nostra passione ed il nostro tempo per ottenere prodotti di prima qualità, ma non esiste alcuna regola e le tradizioni sono numerose.

leggi tutto
Hamburger con cipolle caramellate

Hamburger con cipolle caramellate

L’hamburger con cipolle caramellate è un secondo piatto sfizioso, facile da preparare in casa per una cena tra amici. Potete accompagnarlo con delle classiche patatine fritte o una fresca insalata.

leggi tutto
4 antipasti di Natale

4 antipasti di Natale

Ecco 4 ottime idee da proporre come antipasto di Natale, golosissime e semplici da preparare, perfette per accontentare i gusti di tutta la famiglia.

leggi tutto
Carne alla pizzaiola ricetta siciliana

Carne alla pizzaiola ricetta siciliana

La carne alla pizzaiola è una ricetta che consiste nel cuocere le fettine di vitello o di manzo in un sugo di pomodoro semplice profumato all’origano. Un secondo piatto facile e veloce da preparare.

leggi tutto
Hamburger in friggitrice ad aria

Hamburger in friggitrice ad aria

Cuocere gli hamburger in friggitrice ad aria è un ottimo modo per renderli succosi e tenerissimi, specialmente se la carne è di prima qualità. Ecco come fare.

leggi tutto
3 idee per il menu di Capodanno

3 idee per il menu di Capodanno

La notte più lunga dell’anno è ormai alle porte e se volete portare in tavola dei piatti gustosi a base di carne, diversi dai soliti, ecco delle idee per il menu Capodanno facili e veloci.

leggi tutto
Quanto cuocere un filetto di manzo?

Quanto cuocere un filetto di manzo?

Il filetto di manzo è un taglio tenero, saporito e molto pregiato, soprattutto se lo si acquista di ottima qualità e sicura provenienza. Inutile dire che, trattandosi di un taglio così prelibato, sarebbe un vero peccato rovinarlo per via di una cottura scorretta.

leggi tutto
Hamburger in umido

Hamburger in umido

Il modo più semplice e veloce di cucinare gli hamburger è quello sulla piastra, ma è possibile cuocerli anche in padella per realizzare una buona ricetta. Grazie alla cottura in umido risulteranno teneri e succosi.

leggi tutto
Pasta, piselli e pancetta

Pasta, piselli e pancetta

La pasta piselli e pancetta è un primo piatto ricco di gusto tipico della tradizione culinaria napoletana. Si prepara in maniera facile e veloce ed è perfetta per ogni stagione sia per pranzo che per cena, quando avete poco tempo da dedicare ai fornelli.

leggi tutto
Come ammorbidire la carne con il latte

Come ammorbidire la carne con il latte

Che la carne risulti dura al termine della cottura è un problema abbastanza diffuso, specialmente se la cottura non è avvenuta in maniera corretta o se non si è acquistata carne buona. Vediamo come rendere la carne morbida.

leggi tutto
Quali sono le carni bianche?

Quali sono le carni bianche?

Le carni bianche sono particolarmente apprezzate per il gusto delicato e la tenerezza, oltre che per l’aspetto nutrizionale che le rende particolarmente adatte ad essere consumate in qualsiasi dieta e regime alimentare.

leggi tutto
3 contorni natalizi

3 contorni natalizi

Scegliete tra queste 3 idee di deliziosi contorni natalizi che vi aiuteranno a completare i vostri secondi piatti di carne per il pranzo o la cena in famiglia.

leggi tutto
3 secondi di carne per Natale

3 secondi di carne per Natale

Se quest’anno non volete arrivare all’ultimo giorno impreparati per quanto riguarda il menu, allora vi conviene dare un’occhiata a queste 3 idee di secondi di carne per Natale.

leggi tutto
Quanta carne per grigliata a persona?

Quanta carne per grigliata a persona?

Organizzare una grigliata è il modo perfetto per unire in un’unica attività il piacere di stare all’aria aperta, con gli amici e di assaporare il buon cibo. Ma quanta carne per grigliata cuocere?

leggi tutto
Chi ha inventato l’hamburger?

Chi ha inventato l’hamburger?

L’hamburger è probabilmente una delle pietanze più famose e diffuse in tutto il mondo, soprattutto per via dei numerosi fast food che ne hanno fatto il loro cavallo di battaglia.

leggi tutto
Prosecco da abbinare alla carne

Prosecco da abbinare alla carne

Oggi parliamo di uno dei vini più conosciuti e apprezzati d’Italia, il prosecco, da abbinare alla carne per la buona riuscita di un pranzo o di una cena. Il prosecco è molto versatile, infatti può essere consumato come aperitivo o a tutto pasto.

leggi tutto
Pasta guanciale e zucchine

Pasta guanciale e zucchine

Quando volete servire in tavola degli ortaggi in maniera gustosa, la pasta guanciale e zucchine è sicuramente una valida soluzione. Mettiamoci a lavoro, vediamo subito l’occorrente e come prepararla.

leggi tutto
Pasta, piselli e prosciutto

Pasta, piselli e prosciutto

La pasta piselli e prosciutto è un piatto molto semplice da realizzare, ispirato alla ricetta della pasta con i piselli, tipica degli anni ’80. Noi proporremo la variante con la panna.

leggi tutto
Risotto radicchio e guanciale

Risotto radicchio e guanciale

Vediamo gli ingredienti e come preparare questo delizioso primo piatto autunnale, profumato e colorato, che vi farà fare una bella figura con i vostri commensali.

leggi tutto
Quanto pesa un maiale?

Quanto pesa un maiale?

Ogni allevatore sa bene che conoscere il peso dei suini è di estrema importanza: sia allo scopo di determinare il tempo di macellazione, sia per regolare un regime di alimentazione appropriato all’animale.

leggi tutto
Involtini di prosciutto cotto

Involtini di prosciutto cotto

Questa è una di quelle ricette “svuotafrigo” in cui potete dar libero sfogo alla vostra fantasia e cambiare gli ingredienti a seconda di quello che avete a disposizione.

leggi tutto
Pasta, melanzane e pancetta

Pasta, melanzane e pancetta

La pasta melanzane e pancetta è un primo piatto dal sapore deciso, ricco e gustoso, una ricetta facile che si realizza con pochi ingredienti. Potete scegliere il formato di pasta che più vi piace.

leggi tutto
Come fare la lonza di maiale a fette

Come fare la lonza di maiale a fette

La lonza è un taglio di suino pregiato, tenero, abbastanza magro e molto versatile. Può essere cucinata in tanti modi diversi, sia intera che tagliata a fettine, per dar vita a dei secondi piatti semplici ma gustosi.

leggi tutto
Cosa abbinare alla tartare di manzo

Cosa abbinare alla tartare di manzo

La tartare di manzo, detta anche carne alla tartara, è un piatto delizioso e semplicissimo da preparare. Vediamo cosa abbinarci: condimenti, contorni e vini consigliati.

leggi tutto
Omelette prosciutto e formaggio

Omelette prosciutto e formaggio

L’omelette al prosciutto e formaggio è un piatto tipico della cucina francese, pratico e veloce; si prepara infatti in pochi minuti, ideale per un pasto leggero, quando non si ha molto tempo di stare ai fornelli.

leggi tutto
Come disossare un prosciutto

Come disossare un prosciutto

Per poter affettare un prosciutto intero è indispensabile per prima cosa disossarlo e legarlo bene, per evitare che la parte interna, dove è stato rimosso l’osso, si ossidi nell’arco di un’ora.

leggi tutto
Cocktail da abbinare alla carne

Cocktail da abbinare alla carne

In questo articolo vedremo 8 ricette di cocktail da abbinare alla carne e quali sono le regole base per saper creare in autonomia degli abbinamenti vincenti.

leggi tutto
Come si chiama la femmina del maiale?

Come si chiama la femmina del maiale?

Come altri animali, il sostantivo maiale ha una denominazione diversa per il femminile. Infatti, il maschio fertile si chiama verro, come si chiama la femmina del maiale invece?

leggi tutto
Qual è la carne più consumata in Italia?

Qual è la carne più consumata in Italia?

Secondo le statistiche, in Italia il consumo di carne pro capite medio equivale a 25 grammi al giorno di carne trasformata e 100g di carne rossa per due giorni alla settimana. Scopriamo qual è quella più consumata.

leggi tutto
Come conservare il prosciutto crudo

Come conservare il prosciutto crudo

La conservazione del prosciutto crudo varia considerevolmente qualora si tratti di un salume intero, al trancio o affettato. Vediamo come si conserva in tutte e tre i casi.

leggi tutto
Torta salata prosciutto e formaggio

Torta salata prosciutto e formaggio

La torta salata o torta rustica è fatta con una fragrante pasta sfoglia che racchiude al suo interno pochi ingredienti facilmente reperibili. Un grande classico immancabile nelle cene fredde o nelle feste di compleanno.

leggi tutto
Quanto dura il prosciutto cotto affettato in frigo?

Quanto dura il prosciutto cotto affettato in frigo?

Il prosciutto cotto è un salume ricco di proteine e povero di grassi, ottenuto dopo vari processi di cottura della coscia del maiale. A differenza di altri salumi, non viene sottoposto a stagionatura e pertanto ha una durata inferiore.

leggi tutto
3 ricette di polpette diverse dal solito

3 ricette di polpette diverse dal solito

Le polpette hanno una storia plurimillenaria, la cui invenzione pare risalga a Marco Gavio Apicio, cuoco romano del I secolo a.C. Se probabilmente conoscete già la versione più classica a base di carne bovina, ecco 3 ricette di polpette diverse dal solito.

leggi tutto
Da dove arriva la carne in Italia?

Da dove arriva la carne in Italia?

Per sapere da dove arriva la carne in Italia, è importante capire quali sono i criteri di etichettamento per le diverse carni nel rispetto del Regolamento UE del 2013.

leggi tutto
Cosa significa sognare carne cruda?

Cosa significa sognare carne cruda?

Quando si tratta di sogni, non è tutto come sembra: ci sono vari significati da interpretare e da tenere in considerazione. Scopriamo insieme cosa significa sognare carne cruda.

leggi tutto
Quanto costa un maiale?

Quanto costa un maiale?

Nella maggioranza dei casi i maiali vengono ancora acquistati con il fine di allevarli per il macello, ma sempre di più si comincia a considerare i maiali come animali da compagnia.

leggi tutto
Reazione di Maillard per una carne perfetta

Reazione di Maillard per una carne perfetta

La reazione di Maillard fa riferimento ad una serie di fenomeni che si verificano dall’interazione fra le proteine e gli zuccheri (o, per essere più precisi, fra gli zuccheri monosaccaridi e amminoacidi) durante la cottura della carne ad alta temperatura.

leggi tutto
Quanta acqua serve per produrre 1 kg di carne?

Quanta acqua serve per produrre 1 kg di carne?

Il Water Footprint o impronta idrica è l’indicatore relativo alla quantità di acqua necessaria per la produzione di beni o servizi. Uno degli aspetti più importanti da considerare rispetto a questo indicatore è la sua multidimensionalità…

leggi tutto
Pasticcio di carne e patate

Pasticcio di carne e patate

Ideale come piatto unico per un pranzo in famiglia o per una cena con amici, il pasticcio di carne e patate è una gustosa ricetta della tradizione italiana facile da preparare.

leggi tutto
Ricetta di risotto con radicchio e salsiccia

Ricetta di risotto con radicchio e salsiccia

Un classico della gastronomia specialmente delle regioni del Nord Italia è il risotto con radicchio e salsiccia, un primo piatto cremoso, morbido, saporito ed elegante, da servire anche nelle occasioni speciali.

leggi tutto
Quanto costa un prosciutto intero?

Quanto costa un prosciutto intero?

Il prosciutto intero ha, come è facile aspettarsi, prezzi variabili a seconda della qualità, della stagionatura, del peso e di altri fattori. Vediamo prezzi, qualche consiglio sul corretto modo di tagliare e conservare il prosciutto intero una volta acquistato.

leggi tutto
Come disporre prosciutto e melone

Come disporre prosciutto e melone

Uno degli antipasti estivi più amati, freschi e facili da preparare è il prosciutto e melone, un’accoppiata vincente da proporre durante i pranzi o le cene all’aperto.

leggi tutto
Come riscaldare la carne alla griglia avanzata

Come riscaldare la carne alla griglia avanzata

Gli avanzi di carne grigliata sono facilmente recuperabili e, nonostante non manterranno il gusto impareggiabile della prima cottura, saranno comunque abbastanza appetitosi. Vediamo insieme come riscaldare la carne alla griglia avanzata.

leggi tutto
WordPress Lightbox