
Blog
News Aziendali
Come cucinare l’agnello al forno
L’agnello al forno è un classico secondo piatto che si può cucinare tutto l’anno, magari come valida alternativa alla carne di manzo, pollo o tacchino. L’accostamento più tipico è l’agnello al forno con le patate…
Quante calorie ha un hamburger?
Quante volte vi siete sentiti in colpa dopo aver mangiato un bel piatto di hamburger? Si sa, le calorie per questo sfizioso secondo piatto possono essere un problema, specialmente per chi è a dieta. Ecco tutto quello che c’è da sapere sull’hamburger.
Come cucinare le costolette di agnello
Le costolette d’agnello si prestano a diversi tipi di cottura. Iniziamo dalla versione più leggera e classica di questo secondo piatto tenero e saporito: costolette di agnello al forno.
Come cucinare l’agnello in umido
L’agnello in umido è una ricetta molto saporita della tradizione italiana, un secondo piatto adatto alla tavola della domenica o delle feste.
Come marinare l’agnello
La marinatura è una tecnica molto antica che ancora oggi viene usata per esaltare il sapore della carne ed attenuarne il gusto selvatico. Vediamo come marinare l’agnello prima della cottura.
Come cucinare l’agnello in padella
L’agnello in padella è una delle tante ricette che si possono preparare con questo classico secondo piatto di carne. Si tratta di una variante semplice e gustosa, perfetta per il pranzo della domenica o da consumare nel periodo pasquale.
Ricetta lasagne zucca e salsiccia
Volete preparare un primo piatto diverso dal solito? La ricetta lasagne zucca e salsiccia metterà d’accordo tutti. È una versione autunnale delle classiche lasagne della domenica.
Salse per hamburger facili e veloci da preparare
Vediamo quali sono le migliori salse per accompagnare hamburger, oltre a quella tipica per eccellenza, il ketchup e alle classiche maionese e senape.
Come cucinare l’hamburger di Angus
Una ricetta facile e veloce che vi permetterà di gustare un cibo prelibato e adatto a tutti i palati: l’hamburger di Angus. La carne di Angus è carne di alta qualità e decisamente gustosa e soddisferà le esigenze di amici e parenti in ogni occasione.
Come cucinare la carne ai neonati
Carne e pesce sono gli ingredienti chiave dello svezzamento. Secondo gli esperti questi cibi non possono mancare nella dieta di un neonato, per favorire una crescita sana ed equilibrata.
Ricetta pasta, broccoli e salsiccia
Un primo piatto ricco e sostanzioso, che nasce dalla nostra tradizione regionale. Un piatto che esalta il gusto della Salsiccia Forma e valorizza quello dei broccoli, una verdura dalle molte proprietà nutritive e capace di dare gusto al piatto.
Ricette per le fettine di bovino
Vitello, vitellone, bovino adulto… qualunque sia l’origine, la fettina è sempre un taglio di carne “pronto all’uso”, facile da preparare e che porta in tavola dei piatti sempre diversi e gustosi.
Cos’è la carne biologica?
Soprattutto negli ultimi 20 anni, sempre più persone hanno posto una maggiore attenzione al settore del biologico. La sensibilità nei confronti dell’ambiente e degli animali è in costante crescita.
Come cucinare l’hamburger di Chianina
Oggi proponiamo una variante speciale che sposa la tradizione statunitense con i sapori nostrani, trasformando questo street food in un piatto da chef. Protagonista della serata: la Chianina.
Ricetta con asparagi selvatici e salsiccia
La pasta con asparagi e salsiccia è un primo piatto gustoso che tutti amano, realizzato con ingredienti semplici e di stagione, perfetto da preparare per qualsiasi occasione.
Che carne è l’Angus?
L’Angus rientra tra le tipologie di carne più prelibate e richieste, ma a cosa è dovuta tutta la sua fama? In questo articolo illustreremo cos’è il taglio Angus, perché si chiama così, i suoi valori nutrizionali e le varietà più conosciute.
Ricetta salsiccia e peperoni
Per la preparazione della ricetta salsiccia e peperoni avete bisogno di pochi ingredienti: salsiccia Forma, pane raffermo e peperoni. Vediamo come riempire i peperoni e quale contorno abbinare.
Birra e hamburger: quale scegliere?
Oggi andiamo a scoprire qualche gustosissimo abbinamento tra due degli ingredienti fondamentali per un connubio perfetto: un delizioso hamburger Forma e un’ottima birra fresca.
Come fare la tartare di carne
La tartare di carne o carne alla tartara è una ricetta molto semplice e saporita, che viene realizzata con la carne di manzo tritata molto finemente e poi condita con salse, olio e altri aromi o in alternativa con il classico uovo crudo al centro. Per realizzare...
Come legare l’arrosto
L’arrosto è una modalità di cottura della carne lenta e costante. Può essere realizzata al forno oppure in padella e può essere utilizzata per vari tipi di carne, anche se è preferibile applicarla alla carne di manzo o di vitello. In particolare sono i tagli del...
Come leggere l’etichetta della carne
Con la globalizzazione, il commercio di prodotti alimentari si è diffuso enormemente, facendoci conoscere tanti gusti e ricette saporite da ogni parte del mondo. Dalla frutta alle spezie, al caffè per arrivare alla carne, tra gli alimenti più consumati a livello...
Dove si butta il polistirolo della carne?
La raccolta differenziata è entrata ormai a far parte delle nostre abitudini quotidiane, con tanto di calendario appeso in cucina per non dimenticarsi i giorni in cui buttare plastica, secco indifferenziato e umido. Ma se da un lato abbiamo imparato a fare una buona...
Quale carne ha più proteine?
Che la carne sia un alimento ricco di proteine è cosa nota e per questo, in linea generale, non manca mai nelle diete alimentari. Ma non tutte le carni sono uguali: un petto di pollo avrà un apporto di proteine differente rispetto a una fettina di vitello, così come...
Quale carne contiene lattosio?
L’intolleranza al lattosio è tra le patologie più comuni e diffuse e chi ne è affetto spesso soffre di fastidiosi disturbi gastrointestinali. Per stare meglio, è consigliabile evitare gli alimenti che contengono il lattosio. Ma quali sono quelli che possono essere...
Quante calorie ha la carne?
La carne è un alimento molto apprezzato in cucina per le sue proprietà nutritive. Tutti sanno, ad esempio, che le carni rosse, come la carne di manzo e la carne bovina in generale, sono un importante serbatoio di proteine ad alto valore biologico, ricche di grassi...
Come capire se la carne congelata è ancora buona
Quante volte vi sarà capitato di dover congelare salsicce, bistecche e fettine in grandi quantità e chiedervi se quella carne congelata fosse ancora buona? La tecnica di congelamento della carne è molto utilizzata da chi non ha tempo per acquistare giornalmente la...
Come essiccare la carne
La carne essiccata è un ingrediente molto apprezzato nelle cucine di tutto il mondo. Anche se potrebbe sembrare un lavoro molto lungo e quasi impossibile da realizzare a casa, in realtà basta conoscere le modalità e i tempi di questo procedimento per prepararla...
Come fare gli involtini di carne
Voglia di un piatto sfizioso da preparare velocemente? Gli involtini di carne sono quel che state cercando. Che sia inverno, estate o primavera, questa pietanza ghiotta e saporita va bene per tutte le stagioni perché si possono preparare in tantissimi modi, tutti da...
Cosa è la frollatura della carne?
La frollatura della carne è un procedimento di invecchiamento controllato della carne che avviene dopo la macellazione ed è finalizzato a renderla ancora più morbida e saporita. Per questo motivo le carni, prima di essere poste sul banco del consumatore, vengono...
Ricetta fregola e salsiccia
La fregola con salsiccia è un gustosissimo primo piatto tipico della tradizione gastronomica della Sardegna, che si prepara con un formato di pasta di semola molto conosciuto e tra i più antichi dell’Isola: la fregola sarda. Questo particolare formato di pasta è...
Ricetta sugo con salsiccia
Il sugo con salsiccia è un condimento saporito e sostanzioso, ottimo per realizzare un indimenticabile primo piatto di pasta: meglio se si tratta di tagliatelle o tortiglioni, ma può andar bene anche con le classiche pennette o per condire una squisita pasta al forno...
Ricetta lenticchie e salsiccia
La ricetta lenticchie e salsiccia è un piatto tipico della tradizione contadina, completo e sostanzioso che non tramonta mai. Non stiamo parlando di una cena raffinata o un pranzo da preparare al volo, ma di un piatto unico che richiede lunghe cotture…e con l’obbligo...
Ricetta funghi e salsiccia
La ricetta funghi e salsiccia è tra le più apprezzate durante la stagione autunnale, quando iniziano le scampagnate alla ricerca di funghi porcini e champignon! Un grande classico a cui non si può rinunciare, soprattutto in quelle serate più fresche, quando c’è...
Quanto durano i salumi in frigo?
Come conservare i salumi senza perdere il loro gusto unico insieme alle proprietà nutrizionali? Tutti gli alimenti necessitano di essere consumati in sicurezza, sia a casa che nei ristoranti, e i salumi non fanno eccezione. Spesso, però, capita di non conoscere gli...
Come conservare i salumi sottovuoto
Conservare gli alimenti sottovuoto è una tecnica molto utile che permette di mantenere inalterate le caratteristiche nutrizionali e organolettiche, nonché il sapore, dei prodotti che abbiamo acquistato. Inoltre, la conservazione sottovuoto è uno strumento che aiuta...
Come cucinare gli hamburger
L’hamburger di carne è un secondo piatto tipico americano, ma oggi è diffuso in tutto il mondo ed è molto apprezzato in cucina per la sua carne succosa, morbida e saporita. Ma quel che rende questo piatto unico è la sua versatilità: c’è chi lo prepara nella sua...
Come tagliare la carne
Per gustare al meglio quell’arrosto di vitello o quella grigliata di carne che abbiamo preparato con tanta passione per i nostri ospiti, bisogna procedere attentamente fino all’ultimo step: il taglio della carne. Anche se potrebbe sembrare un passaggio semplice, in...
Come comporre un tagliere di salumi
Un tagliere di salumi e formaggi può essere un’ottima idea per un buon antipasto o un aperitivo con gli amici dell’ultimo minuto. Per gustarlo al meglio, però, non è sufficiente mettere insieme qualche fetta di prosciutto crudo e qualche scaglia di pecorino. Bisogna...
Come cucinare la carne di vitello
Cotoletta alla milanese, scaloppine ai funghi o arrosto di vitello? Sono soltanto alcuni dei gustosissimi piatti che si possono preparare con la carne di vitello. Una carne tenera, molto magra e nutriente, con un buon contenuto proteico e meno ricca di colesterolo...
Come accompagnare i salumi
L’abbinamento perfetto salumi e formaggi, accompagnati da un buon vino, resta quello preferito dai buon gustai di tutto il mondo. C’è chi completa il tris con fette sottili di pane o focacce salate di vario tipo per rendere il tutto ancora più gustoso! Ma il trucco...
Ricetta hamburger alla Bismarck (con uovo)
L’hamburger alla Bismarck, gustosissimo panino con pancetta e uovo al tegamino, è un piatto dedicato al famoso cancelliere della Germania del XIX secolo, grande amante della cucina e ideatore di numerose ricette piuttosto "robuste". È un secondo piatto di carne...
Ricetta salsiccia e fagioli
Quante volte avrete visto questo piatto nei film western con il magico duo Bud Spencer e Terence Hill? La ricetta salsiccia e fagioli è un piatto rustico e saporito, piuttosto sostanzioso, che ci fa tornare indietro nel tempo: quando si cucinava bene con pochi...
3 ricette di carne veloci
Un piatto di scaloppine ai funghi, una fettina di manzo con un goccio di limone oppure le classiche polpette al sugo? Sono tantissime le varietà di ricette che si possono realizzare per un gustoso secondo piatto di carne. Da nord a sud, la tradizione gastronomica...
Cosa contiene la carne?
La carne è tra i prodotti più consumati e apprezzati nelle cucine di tutto il mondo, perché è molto versatile e si presta alla preparazione di tanti secondi piatti gustosi e prelibati. Ma non solo, la carne è un alimento ricco di sostanze nutritive, come gli...
Quanto dura la carne sottovuoto
Quante volte ti sarà capitato di aver fatto una spesa un po’ troppo abbondante? Verdure, uova, pasta…e la carne! Non hai resistito a quella succulenta bistecca di manzo adocchiata sul bancone e, per non farla andare a male, hai deciso di cercare un metodo di...
Come non far attaccare la carne alla piastra di ghisa
Ora che le giornate si fanno più fresche, non tutti hanno la possibilità di utilizzare il proprio barbecue all’aperto per preparare una gustosissima grigliata di carne in famiglia o in compagnia di amici. La soluzione è la piastra in ghisa, perfetta per cuocere la...
Come grigliare la carne
Una buona grigliata di carne è la scelta ideale per gustare un piatto di carne succulento e saporito in compagnia di amici oppure in famiglia. Ci sono tanti modi di grigliare la carne: c’è chi utilizza una piastra da riscaldare sui fornelli della cucina, chi...
Come fare il sugo di carne
Il ragù di carne classico è una ricetta tradizionale della cucina italiana, con tantissime varianti a seconda della regione in cui ci si trova: molto famoso e apprezzato è il ragù alla bolognese di cui gli autoctoni vanno fieri così come accade per il ragù napoletano,...
Come cuocere la carne senza farla indurire
La carne è tra i piatti più apprezzati della cucina internazionale. Si presta alla preparazione di tantissime ricette, alcune più semplici altre più complesse, ma l’obiettivo principale per gustarla al meglio resta sempre uno: cuocere la carne senza farla indurire....
Come ammorbidire la carne
Quante volte vi sarà capitato di preparare una fettina di manzo o una bistecca di cavallo alla griglia o in padella e di non riuscire a masticare tanto era dura? È un grande classico, ma esistono diversi metodi efficaci per rendere la carne tenera. Tutti hanno in...
Come fare la carne alla pizzaiola
La carne alla pizzaiola è un secondo piatto tradizionale della cucina italiana. È una preparazione molto semplice e veloce e molto apprezzata da grandi e piccini! Per realizzare questa pietanza gustosa e saporita, occorrono delle fettine di carne di vitello o di manzo...
Come cucinare la carne di cavallo
La carne di cavallo è una carne molto magra, ricca di ferro, gustosa e saporita. È presente nella dieta alimentare di sportivi e ragazzi in crescita, quindi si può dire che è un alimento nobile e prelibato, importante per la nostra salute. C’è chi la preferisce al...
Ricetta pasta, zucca e salsiccia
La pasta con zucca e salsiccia è un primo piatto rustico e saporito perfetto per la stagione autunnale, che unisce in modo equilibrato dolcezza e sapidità per accontentare tutti i gusti. Questa accoppiata è un classico della cucina italiana particolarmente apprezzato...
Ricetta risotto con salsiccia
Il risotto con salsiccia è un gustoso primo piatto particolarmente apprezzato per il suo gusto deciso e l’invitante profumo, facile da preparare e adatto a qualsiasi occasione. Veloce ed economica, questa succulenta pietanza si prepara in pochi passaggi e secondo...
Ricetta salsiccia e patate
Quella tra salsiccia e patate è un’accoppiata vincente che conquista i palati degli amanti della carne e dei piatti tradizionali della cucina italiana, soprattutto per il gusto e la facilità di preparazione. Perfetto per una grigliata tra amici o per un pranzo in...
Ricetta polenta e salsiccia
La ricetta polenta e salsiccia è un piatto povero della tradizione gastronomica italiana, apprezzato e preparato soprattutto nei mesi invernali. L’origine della preparazione, infatti, è della zona settentrionale d’Italia e, in particolare, del Veneto. È una ricetta...
5 contorni per arrosti di carne
Ogni secondo piatto di carne che si rispetti, deve essere accompagnato da un saporito contorno che ne esalti tutto il gusto e la qualità. Tra i contorni più gettonati, ci sono sicuramente quelli a base di verdure o legumi perfetti sia per i mesi invernali che estivi,...
5 contorni veloci per carne
Quante volte vi è capitato di voler portare in tavola un contorno saporito e veloce da preparare, ma non vi è venuto in mente nient’altro che il solito mix di verdure grigliate? In realtà, per completare un secondo piatto gustoso e originale, che sia di carne o pesce,...
Quali salse usare per condire la carne alla brace?
Le grigliate di carne all’aria aperta sono un vero e proprio must della stagione estiva, il momento ideale per usare il barbecue in giardino in compagnia degli amici. Per un buon risultato è sufficiente scegliere i giusti ingredienti, a partire dalla carne di qualità...
7 antipasti estivi di carne da servire
Gli antipasti estivi, sia caldi che freddi, soprattutto se preparati con fantasia e creatività, sono un ottimo modo per sorprendere gli ospiti e dare inizio nel migliore dei modi ad un pranzo o una cena all’aria aperta. Tante sono le idee per deliziare il palato, tra...
5 contorni per carne alla griglia
La grigliata di carne è un piatto molto apprezzato soprattutto d’estate, in vacanza, quando si ha tutto il tempo per preparare la brace e godersi la giornata in compagnia di amici. Spesso, però, il contorno in abbinamento al secondo piatto di carne è sempre e il...
Quante volte a settimana si può mangiare carne?
Secondo studi recenti l’italiano medio consuma all’incirca 216 grammi al giorno di carne, per un totale di dieci dosi da 150 grammi alla settimana. Ma è vero che mangiare carne tutti i giorni fa male? O forse il problema sono gli eccessi e sarebbe più auspicabile...
Si può mangiare carne cruda scongelata?
La conservazione e il corretto congelamento della carne cruda sono operazioni fondamentali che richiedono particolare attenzione per non incorrere in pericolose intossicazioni alimentari. La carne cruda, macellata e confezionata senza le adeguate condizioni igieniche,...
Quali sono le carni bianche?
Le carni bianche sono particolarmente apprezzate per il gusto delicato e la tenerezza, oltre che per l’aspetto nutrizionale che le rende particolarmente adatte ad essere consumate in qualsiasi dieta e regime alimentare. In linea di massima si parla di carni bianche...
Quali sono le carni rosse?
Le carni rosse sono così chiamate per la tipica colorazione che va dal rosato al rosso intenso in base al taglio e alla tipologia, distinguendosi così da quelle bianche. Diversamente da queste, ottenute principalmente da animali da cortile, come polli e tacchini,...
Come scongelare la carne
Congelare la carne è una soluzione pratica ed efficace per avere una buona riserva di cibo da utilizzare quando si ha fretta, oltre ad essere un metodo particolarmente utile al fine di evitare gli sprechi nell’economia domestica. Che si tratti di carni rosse o...
Come frollare la carne
La frollatura è un processo tecnico utilizzato in macelleria per ammorbidire la carne e renderla più digeribile, modificandone consistenza e gusto. Dopo la macellazione dell’animale, infatti le fibre muscolari subiscono un irrigidimento a causa dell’interruzione dei...
Cosa abbinare ad una grigliata di carne
La grigliata di carne è un classico della stagione estiva per trascorrere una serata all’aria aperta e deliziare gli ospiti, un immancabile appuntamento per gli amanti del barbecue. Oltre al fresco di un giardino e al fuoco della brace, ciò che non può assolutamente...
Quanto dura la carne in frigo?
Conservare la carne in frigo è un buon metodo per non sprecarla quando, ad esempio, si è fatta una spesa un po’ troppo abbondante! Il congelamento domestico, però, è un tipo di congelamento lento che avviene a temperature superiori a -20°C: ciò significa che l’acqua...
Come preparare il pane per gli hamburger
I panini per hamburger, in inglese “burger buns”, sono conosciuti e apprezzati in tutto il mondo per la loro morbidezza e sofficità, oltre che per i caratteristici semi di sesamo che si trovano sulla cupoletta! Di origine americana, hanno una dimensione media e...
Qual è la cottura dell’hamburger?
L’hamburger di carne è un piatto gustoso e versatile che da sempre mette d’accordo grandi e piccini! C’è chi preferisce prepararlo all’americana come condimento per un panino, insieme a qualche foglia di lattuga, pomodoro e salse a piacere, e chi invece lo cucina da...
Quanto dura la carne in freezer?
Se vuoi risparmiare tempo e denaro, congelare gli alimenti in freezer ti sarà di grande aiuto! Il freezer è comodissimo, infatti, se non hai abbastanza tempo per fare la spesa ma anche per non buttare gli avanzi di pranzi e cene abbondanti. Basta una buona...
Come congelare la carne
La carne è un alimento che tende a deteriorarsi facilmente, soprattutto se fresca, e per questo motivo viene spesso conservata nel congelatore. Ma come si congela correttamente la carne senza farle perdere la salubrità e le proprietà nutrizionali e organolettiche? Il...
Come marinare la carne per il barbecue
Con il caldo estivo non c’è niente di meglio di un’appetitosa grigliata all’aperto da gustare in compagnia di amici, oltre al barbecue ciò che fa la differenza per un risultato perfetto è la scelta della carne ma soprattutto il condimento. Cuocere la carne alla brace...
Come cuocere la carne al barbecue
Cuocere la carne al barbecue è un modo di trascorrere le serate estive in compagnia, la cui preparazione può garantire un risultato eccellente se si rispettano alcune regole fondamentali. La cottura della carne alla brace permette di apprezzarne il sapore e gli aromi,...
Come cucinare il girello di bovino adulto
Il girello di bovino è un taglio di carne particolarmente succulento e apprezzato per il suo gusto delicato e la versatilità con cui si adatta a qualsiasi tipo di ricetta. Parte molto pregiata, il girello è una carne magra e priva di nervature spesso utilizzata nella...
Cos’è la scottona?
Sempre più spesso si sente parlare di carne di scottona, troviamo questo termine nei menù dei ristoranti, nei banchi delle macellerie e nei supermercati. Molte persone hanno la convinzione errata che si possa trattare di una razza oppure di un particolare taglio di...
Tagli di manzo
Quante volte vi è capitato di trovarvi davanti alla vetrina del macellaio ad ammirare le porzioni di manzo, senza però saper scegliere quella giusta da cucinare? La macellazione è un’arte raffinata, fatta di conoscenza e antichi saperi, a volte misteriosi ma che è...
5 ricette per cucinare le fettine di scottona
La scottona è un tipo di carne sempre più noto per la sua bontà e il suo sapore, ma sappiamo esattamente di cosa si tratta? Capiamo insieme quale sia la definizione corretta di scottona e quali sono i modi migliori per cucinarla. Cos’è la scottona? La scottona...
Ricetta hamburger al forno con patate
Gli hamburger al forno con patate sono tra i secondi piatti più amati da tutti, per la semplicità della preparazione e la bontà del risultato. Tra i vantaggi che lo rendono così popolare bisogna senz’altro contare la rapidità della cottura al forno, che oltretutto...
Ricetta pasta con salsiccia
La pasta con la salsiccia è un grande classico della cucina casalinga, gustoso e versatile, adatto sia per un pranzo della domenica che per una serata in compagnia con poco tempo per cucinare. Le tante varianti che permettono di cucinare questo primo piatto hanno...
Qual è la differenza tra vitello e manzo?
A tanti è capitato di trovarsi al banco della macelleria senza un’idea chiara di tutti i prodotti che si sono trovati davanti: vitello, scottona, manzo, vitellone, ma si tratta forse di animali diversi? E soprattutto, cosa dovreste scegliere per poter cucinare a casa...