La nostra azienda nasce a Macomer, al centro della Sardegna, e qui è cresciuta fino a diventare una della più importanti aziende sarde nella lavorazione delle carni ovine, bovine e suine. Facciamo parte del Consorzio per la Tutela dell’I.G.P. Agnello di Sardegna, di cui siamo fra i principali produttori.
Carni secondo natura: sostenibilità e filiera.
Il gruppo Forma
Agnello di Sardegna IGP
Alleviamo e produciamo carni e salumi di qualità. Dai salumi di Macomer alle carni in vaschetta, dagli hamburger ai pronti da cuocere, sono tante le tipologie di carni e di salumi che offriamo sia al mercato sardo che a quello nazionale. Gusto e qualità alimentare, insieme ad una grande attenzione alla sostenibilità e all’ambiente sono le caratteristiche principali della nostra filiera certificata.

Come cucinare la carne ai neonati
Carne e pesce sono gli ingredienti chiave dello svezzamento. Secondo gli esperti questi cibi non possono mancare nella dieta di un neonato, per favorire una crescita sana ed equilibrata. In ogni caso è molto importante scegliere prodotti di elevata qualità, che dovranno essere cucinati seguendo regole ben precise, e mettendo in atto tutta una serie di accorgimenti. Vediamo tutto quello che bisogna sapere a riguardo e come preparare pappe deliziose e nutrienti per i nostri piccoli.

Ricetta pasta, broccoli e salsiccia
Quello che vi proponiamo oggi è un primo piatto ricco e sostanzioso, che nasce dalla nostra tradizione regionale. Un piatto che esalta il gusto della Salsiccia Forma e valorizza quello dei broccoli, una verdura dalle molte proprietà nutritive e capace di dare molto gusto al vostro piatto. Vediamo insieme la ricetta per preparare al meglio questo piatto.

Ricette per le fettine di bovino
Le fettine di carne bovina sono la base di tantissime ricette. Vitello, vitellone, bovino adulto…qualunque sia l’origine, la fettina è sempre un taglio di carne “pronto all’uso”, facile da preparare, che risolve in modo semplice il problema del pranzo o della cena e che aiuta a portare in tavola dei piatti sempre diversi e gustosi, pur partendo dalle stesso ingrediente.
È persino difficile contare in quante possibili varianti sia possibile preparare le fettine. Dalla fettina cotta rapidamente alla griglia e condita con un goccio d’olio e limone, alle scaloppine, alla pizzaiola, agli involtini…ogni cuoco ha il suo segreto per preparare un secondo piatto semplice e gustoso partendo sempre dallo stesso ingrediente base, la fettina di carne bovina.

Come legare l’arrosto
L’arrosto è una modalità di cottura della carne lenta e costante. Può essere realizzata al forno oppure in padella e può essere utilizzata per vari tipi di carne, anche se è preferibile applicarla alla carne di manzo o di vitello. In particolare sono i tagli del...

Come leggere l’etichetta della carne
Con la globalizzazione, il commercio di prodotti alimentari si è diffuso enormemente, facendoci conoscere tanti gusti e ricette saporite da ogni parte del mondo. Dalla frutta alle spezie, al caffè per arrivare alla carne, tra gli alimenti più consumati a livello...

Dove si butta il polistirolo della carne?
La raccolta differenziata è entrata ormai a far parte delle nostre abitudini quotidiane, con tanto di calendario appeso in cucina per non dimenticarsi i giorni in cui buttare plastica, secco indifferenziato e umido. Ma se da un lato abbiamo imparato a fare una buona...
SALUMI DI MACOMER
Hamburger
PRONTI DA CUOCERE
Confezionate per te
RICETTE & CONSIGLI
Carni secondo natura