CARNI SECONDO NATURA

Il nostro segreto è nella natura. Nella nostra carne sarda e nei salumi di Macomer trovi i sapori, la tradizione e i profumi dei nostri pascoli, immersi in una natura unica che dà un gusto inconfondibile di Sardegna.

Da oltre 50 anni portiamo nelle vostre tavole carni di assoluta qualità, grazie ad una filosofia di lavoro che lega le nostre radici sarde e le nostre tradizioni con la modernità.

Scopri di più

MAMMA COSA CUCINI DI BUONO?

Carne cruda alla piemontese

Carne cruda alla piemontese

La carne cruda alla piemontese è una ricetta della tradizione che può essere servita come antipasto, leggero, ricco di sapore e sofisticato. La ricetta originale piemontese prevede che la carne sia battuta al coltello, cioè tagliata senza l’impiego di macchinari e senza riscaldarla.

Filetto di maiale alla griglia

Filetto di maiale alla griglia

Il filetto di maiale alla griglia è un secondo piatto magro e semplice da realizzare anche per chi non è esperto in cucina. Richiede però una particolare attenzione nella cottura perché altrimenti rischia di diventare asciutto e stopposo.

Insalata di carne cruda

Insalata di carne cruda

L’insalata di carne cruda è una deliziosa e raffinata pietanza, realizzata con pochissimi ingredienti. Perfetta sia come antipasto che come secondo piatto, vi stupirà per il perfetto equilibrio tra la morbidezza della carne cruda e la vivacità dei condimenti freschi e genuini.

Carne cruda alla piemontese

Carne cruda alla piemontese

La carne cruda alla piemontese è una ricetta della tradizione che può essere servita come antipasto, leggero, ricco di sapore e sofisticato. La ricetta originale piemontese prevede che la carne sia battuta al coltello, cioè tagliata senza l’impiego di macchinari e senza riscaldarla.

Filetto di maiale alla griglia

Filetto di maiale alla griglia

Il filetto di maiale alla griglia è un secondo piatto magro e semplice da realizzare anche per chi non è esperto in cucina. Richiede però una particolare attenzione nella cottura perché altrimenti rischia di diventare asciutto e stopposo.

HAMBURGER FORMA

Ideali per ogni ricetta e per ogni occasione, gli hamburger Forma ti conquisteranno. Gustose, genuine e saporite, le ricette sarde più caratteristiche ti delizieranno. Hamburger di bovino Pecorino e Cannonau, hamburger di pecora e alla salsiccia, tante ricette per tanti gusti, che non potranno non piacere a chi ama i sapori della nostra isola.

Scoprili tutti >

SALUMI DI MACOMER

La lunga tradizione dei salumi sardi viene interpretata da Forma in modo magistrale. I Salumi di Macomer Forma con i suoi ingredienti, spezie e aromi riescono a soddisfare i gusti di tutta la famiglia.

Scoprili tutti >

Salumi misti
Salumi misti

Altri prodotti

Nella nostra filiera produciamo e confezioniamo tutti i tagli di carne in vaschetta. Carni sarde, carni bio, carni Confezionate per te e carni Pronte da cuocere che garantiscono sempre il gusto e la qualità Forma.

CURIOSITÀ SUL MONDO DELLA CARNE

Carne cruda alla piemontese

Carne cruda alla piemontese

La carne cruda alla piemontese è una ricetta della tradizione che può essere servita come antipasto, leggero, ricco di sapore e sofisticato. La ricetta originale piemontese prevede che la carne sia battuta al coltello, cioè tagliata senza l’impiego di macchinari e senza riscaldarla.

Come cucinare gli hamburger morbidissimi

Come cucinare gli hamburger morbidissimi

L’hamburger di carne è un secondo piatto facile e veloce da preparare che piace a grandi e piccini, da gustare da solo accompagnato da delle patatine fritte o da un’insalata, oppure in mezzo al panino, con salse e altri ingredienti a piacere. Se poi è fatto in casa è ancora più genuino, morbido e succoso.

Quanto deve cuocere il ragù alla bolognese?

Quanto deve cuocere il ragù alla bolognese?

Per realizzare alla perfezione uno dei sughi più rappresentativi della cucina italiana c’è bisogno di tempo e pazienza: scopriamo insieme quali sono i suoi segreti e quanto deve cuocere il ragù alla bolognese per essere delizioso.

Fondue bourguignonne

Fondue bourguignonne

Vediamo insieme come fare la fonduta di carne, quali sono tutti gli strumenti necessari e quale taglio di carne scegliere. Per un pasto diverso dal solito, all’insegna del divertimento e della convivialità.

4 antipasti di carne per Capodanno

4 antipasti di carne per Capodanno

Uno dei modi migliori per festeggiare l’arrivo del nuovo anno è quello di gustare del buon cibo in compagnia. E allora non vi resta che portare in tavola queste ricette di antipasti originali e creativi preparati con la carne e i salumi a marchio Forma, garanzia di qualità!

I migliori tagli di carne da brasato

I migliori tagli di carne da brasato

Vediamo quali sono i migliori tagli di carne da brasato, per gustare una carne estremamente morbida all’interno e ben cotta all’esterno, con una bella crosticina super gustosa, croccante e quasi caramellata. Non avete già l’acquolina in bocca?

WordPress Lightbox