
Chi ha inventato gli arrosticini?
Sono un simbolo culinario dell’Abruzzo, ma apprezzato in tutta Italia e anche all’estero. Stiamo parlando degli arrosticini, una pietanza semplice e gustosa legata alla storia pastorale della regione abruzzese.
Sono un simbolo culinario dell’Abruzzo, ma apprezzato in tutta Italia e anche all’estero. Stiamo parlando degli arrosticini, una pietanza semplice e gustosa legata alla storia pastorale della regione abruzzese.
Le empanadas di carne sono un piatto tradizionale diffuso in molte parti del mondo, ma le loro origini sono strettamente legate alla cucina spagnola e portoghese. Il termine “empanada” significa “avvolgere in pasta”.
Piatti che richiedono pochi minuti di cottura sono ideali per evitare di trascorrere troppo tempo ai fornelli e godersi al meglio la stagione calda. Ecco come fare per non rinunciare al gusto e alle proteine della carne.
Seguendo tutti i passaggi della ricetta, riuscirete a preparare a casa vostra questo piatto della tradizione povera e pastorale dell’isola, perfetto per il pranzo della domenica.
Si tratta di una crema agrodolce, leggermente speziata, in grado da insaporire, valorizzare e accompagnare la carne e non solo. Quali ingredienti occorrono?
Recent Comments