Polpette con carne lessa

20 Apr 2023

Avete fatto un gustoso brodo e vi è avanzata della carne bollita?

Se siete dei sostenitori della filosofia “in cucina non si butta via niente” provate questa ricetta di riciclo: le polpette con carne lessa. Un secondo piatto semplice, saporito, ideale per portare in tavola qualcosa di sfizioso ed economico. Se poi utilizzate carne di manzo di qualità, come quella a marchio Forma, il risultato sarà ancora più buono e genuino.

Curiosità

Le polpette con carne lessa di manzo si preparano in poco tempo e piaceranno a grandi e piccoli. Vanno fritte in abbondante olio di semi e potrete servirle così oppure ripassarle con del sugo di pomodoro nel quale poi fare una golosa scarpetta. Risulteranno croccanti fuori e morbide dentro, una vera bontà! In alternativa si possono cuocere nel forno a 180° per 40 minuti circa, per un piatto più light.

La ricetta originale è del milanese, in dialetto si chiamano “mondeghili”, un piatto povero, anti spreco, ideato per riciclare gli avanzi di carne lessa. Si possono preparare anche col altri tipi di avanzi di carne o arrosti. Alcune varianti prevedono l’aggiunta di salumi e formaggi; qui troverete la versione classica con patate lesse e mollica di pane, ma siete liberi di aggiungere altri ingredienti che magari avete in scadenza in frigorifero. Vediamo subito come si preparano.

Ingredienti per 3 persone

  • 200 gr di carne di manzo Forma lessa avanzata
  • Pangrattato q.b.
  • 200 gr di patate bollite
  • 1 carota
  • 70 gr di mollica di pane o pancarrè
  • Farina 00 q.b.
  • 2 uova
  • 1 ciuffo di prezzemolo fresco
  • Parmigiano reggiano grattugiato q.b.
  • Scorza di limone grattugiata
  • Olio di semi per frittura q.b.
  • Sale e pepe q.b.

Come fare le polpette con carne lessa?

Lavate e tagliate le patate e la carota a pezzi grossolani, dopo aver eliminato la buccia con un pela-patate. Lessatele in acqua bollente leggermente salata per 15 minuti. Una volta ammorbidite, scolatele e schiacciatele con una forchetta.

Ora occupatevi della carne lessa: eliminate le parti grasse e nervose ed eventuali ossa. Tagliatela a pezzettini e frullatela in un mixer da cucina. Tritate la carne finemente, anche la cipolla e il prezzemolo (se non avete un mixer utilizzate un coltello affilato).

Mettete in ammollo nell’acqua o nel latte la mollica di pane, poi strizzatela. In una ciotola amalgamate la carne tritata con la mollica di pane, il prezzemolo, la patata e la carota, il parmigiano grattugiato, l’uovo intero, la scorza di limone grattugiata, sale e pepe e una spolverata di noce moscata.

Mescolate con le mani fino ad ottenere un impasto omogeneo e liscio, se necessario aggiungete un altro uovo. Formate con le mani umide delle polpette grandi quanto una noce da 20 grammi l’una, è importante che siano della stessa grandezza per una cottura uniforme. Infarinatele e trasferite in freezer per circa 20 minuti, così saranno più facili da maneggiare.

Trascorso il tempo di riposo, passate le polpette nella farina, nell’uovo sbattuto e nel pan grattato. Potete unire anche un trito di erbe per renderle più saporite.

È il momento di friggere: scaldate l’olio di semi in un tegame e cuocete le polpette di carne, poche alla volta, girandole ogni tanto. Quando risulteranno dorate, raccoglietele con una schiumarola e fatele asciugare su della carta da cucina.

Servite le polpette con carne lessa ancora calde accompagnandole con una salsa a piacere, un contorno di verdure cotte al forno o della fresca insalata, oppure del purè di patate.

Consumatele entro un massimo di due giorni.

Summary
recipe image
Recipe Name
Polpette con carne lessa
Author Name
Published On
Preparation Time
Cook Time
Total Time

RICETTE & CONSIGLI

Polpette di carne morbide per bambini

Le polpette di carne sono uno secondo piatto molto gradito dai bambini, ma perché queste siano a loro adatte è preferibile che siano morbide, facili da digerire, non siano fritte e dal sapore semplice (ma pur sempre gustoso) e non speziato.

Hamburger al forno con mozzarella

L’hamburger è ottimo alla griglia ma cotto al forno è altrettanto gustoso, più leggero e digeribile, anche rispetto alla cottura in padella. Questo perché non è necessario aggiungere altri grassi alla carne.

Sushi di carne

Il sushi di carne è una variante di terra della specialità nipponica, adatta specialmente a chi non mangia pesci, crostacei e crudi o per chi vuole portare in tavola qualcosa di originale e gustoso.

Carne alla pizzaiola ricetta napoletana

La carne alla pizzaiola, o semplicemente pizzaiola, è un secondo piatto di carne a base di fettine di vitello cotte in padella con sugo di pomodoro fresco, aglio e origano.

News Aziendali

È online il nuovo sito

I nostri stabilimenti si trovano a Macomer, nel Marghine, ovvero nel cuore della Sardegna. Qui si sviluppa la nostra filiera e qui lavoriamo.

Nuova immagine per Forma Carni

I nostri stabilimenti si trovano a Macomer, nel Marghine, ovvero nel cuore della Sardegna. Qui si sviluppa la nostra filiera e qui lavoriamo.

Forma, il BBQ dell’estate

Arriva l’estate. E con l’estate arriva la voglia di stare all’aperto, anche per pranzo o a cena. I Barbeque si accendono e le occasioni si moltiplicano, perché niente è più buono e coinvolgente di una bella grigliata in compagnia della famiglia o degli amici, nel...

WordPress Lightbox