Nuova immagine per Forma Carni

23 Giu 2020

Negli ultimi mesi, il Gruppo Forma ha rinnovato totalmente la propria politica di comunicazione, ridisegnando totalmente il proprio marchio e creando un nuovo stile di comunicazione che verrà man mano applicato a tutti i prodotti del Gruppo.

Il nuovo marchio vuole dare rilevanza e credibilità ad un Gruppo fra i più importanti della Sardegna nel proprio settore. Cresciuto fino ad oggi senza particolari investimenti in comunicazione, il Gruppo Forma vuole oggi dialogare con maggiore professionalità con il mercato e per questo, insieme alla nuova immagine, ha in mente un programma di investimenti che verranno avviati nei prossimi mesi. La nuova immagine ha esordito a Milano, con lo stand che l’azienda ha presentato a Tutto Food 2019; e verrà applicata nei prossimi mesi a tutti i prodotti dell’azienda, al sito e a tutte le attività di comunicazione che verranno promosse nel prossimo futuro.

Il packaging aziendale, primo e più importante momento di contatto con il consumatore finale, sarà completamente rinnovato e via via adeguato alla nuova immagine. Il marchio Forma sarà presente dappertutto, a garanzia della qualità di ogni prodotto proposto e per dare la massima visibilità possibile ad ogni prodotto Forma sul Punto Vendita.

 

Blog

Carne cruda alla piemontese

La carne cruda alla piemontese è una ricetta della tradizione che può essere servita come antipasto, leggero, ricco di sapore e sofisticato. La ricetta originale piemontese prevede che la carne sia battuta al coltello, cioè tagliata senza l’impiego di macchinari e senza riscaldarla.

Come cucinare gli hamburger morbidissimi

L’hamburger di carne è un secondo piatto facile e veloce da preparare che piace a grandi e piccini, da gustare da solo accompagnato da delle patatine fritte o da un’insalata, oppure in mezzo al panino, con salse e altri ingredienti a piacere. Se poi è fatto in casa è ancora più genuino, morbido e succoso.

Quanto deve cuocere il ragù alla bolognese?

Per realizzare alla perfezione uno dei sughi più rappresentativi della cucina italiana c’è bisogno di tempo e pazienza: scopriamo insieme quali sono i suoi segreti e quanto deve cuocere il ragù alla bolognese per essere delizioso.

Fondue bourguignonne

Vediamo insieme come fare la fonduta di carne, quali sono tutti gli strumenti necessari e quale taglio di carne scegliere. Per un pasto diverso dal solito, all’insegna del divertimento e della convivialità.

RICETTE & CONSIGLI

Carne cruda alla piemontese

La carne cruda alla piemontese è una ricetta della tradizione che può essere servita come antipasto, leggero, ricco di sapore e sofisticato. La ricetta originale piemontese prevede che la carne sia battuta al coltello, cioè tagliata senza l’impiego di macchinari e senza riscaldarla.

Filetto di maiale alla griglia

Il filetto di maiale alla griglia è un secondo piatto magro e semplice da realizzare anche per chi non è esperto in cucina. Richiede però una particolare attenzione nella cottura perché altrimenti rischia di diventare asciutto e stopposo.

Insalata di carne cruda

L’insalata di carne cruda è una deliziosa e raffinata pietanza, realizzata con pochissimi ingredienti. Perfetta sia come antipasto che come secondo piatto, vi stupirà per il perfetto equilibrio tra la morbidezza della carne cruda e la vivacità dei condimenti freschi e genuini.

WordPress Lightbox