
Blog
Qual è la carne più consumata in Italia?
Secondo le statistiche, in Italia il consumo di carne pro capite medio equivale a 25 grammi al giorno di carne trasformata e 100g di carne rossa per due giorni alla settimana. Scopriamo qual è quella più consumata.
Come conservare il prosciutto crudo
La conservazione del prosciutto crudo varia considerevolmente qualora si tratti di un salume intero, al trancio o affettato. Vediamo come si conserva in tutte e tre i casi.
Torta salata prosciutto e formaggio
La torta salata o torta rustica è fatta con una fragrante pasta sfoglia che racchiude al suo interno pochi ingredienti facilmente reperibili. Un grande classico immancabile nelle cene fredde o nelle feste di compleanno.
Pasticcio di melanzane e carne tritata
Il pasticcio di carne e melanzane è una vera delizia che si prepara in maniera facile e veloce, ideale per la cena o per quando non avete molto tempo da dedicare in cucina.
Si può mangiare la carne in freezer da 2 anni?
Per quanto riguarda la durata della carne in freezer, è importante fare una distinzione fra la conservazione delle sue caratteristiche organolettiche ed invece i tempi in cui la carne resta sicura da mangiare.
Quanto dura il prosciutto cotto affettato in frigo?
Il prosciutto cotto è un salume ricco di proteine e povero di grassi, ottenuto dopo vari processi di cottura della coscia del maiale. A differenza di altri salumi, non viene sottoposto a stagionatura e pertanto ha una durata inferiore.
3 ricette di polpette diverse dal solito
Le polpette hanno una storia plurimillenaria, la cui invenzione pare risalga a Marco Gavio Apicio, cuoco romano del I secolo a.C. Se probabilmente conoscete già la versione più classica a base di carne bovina, ecco 3 ricette di polpette diverse dal solito.
Da dove arriva la carne in Italia?
Per sapere da dove arriva la carne in Italia, è importante capire quali sono i criteri di etichettamento per le diverse carni nel rispetto del Regolamento UE del 2013.
Cosa significa sognare carne cruda?
Quando si tratta di sogni, non è tutto come sembra: ci sono vari significati da interpretare e da tenere in considerazione. Scopriamo insieme cosa significa sognare carne cruda.
News Aziendali
È online il nuovo sito
I nostri stabilimenti si trovano a Macomer, nel Marghine, ovvero nel cuore della Sardegna. Qui si sviluppa la nostra filiera e qui lavoriamo.
Nuova immagine per Forma Carni
I nostri stabilimenti si trovano a Macomer, nel Marghine, ovvero nel cuore della Sardegna. Qui si sviluppa la nostra filiera e qui lavoriamo.
Forma, il BBQ dell’estate
Arriva l’estate. E con l’estate arriva la voglia di stare all’aperto, anche per pranzo o a cena. I Barbeque si accendono e le occasioni si moltiplicano, perché niente è più buono e coinvolgente di una bella grigliata in compagnia della famiglia o degli amici, nel...
RICETTE & CONSIGLI
Ricetta fregola e salsiccia
La fregola con salsiccia è un gustosissimo primo piatto tipico della tradizione gastronomica della Sardegna, che si prepara con un formato di pasta di semola molto conosciuto e tra i più antichi dell’Isola: la fregola sarda. Questo particolare formato di pasta è...
Ricetta sugo con salsiccia
Il sugo con salsiccia è un condimento saporito e sostanzioso, ottimo per realizzare un indimenticabile primo piatto di pasta: meglio se si tratta di tagliatelle o tortiglioni, ma può andar bene anche con le classiche pennette o per condire una squisita pasta al forno...
Ricetta lenticchie e salsiccia
La ricetta lenticchie e salsiccia è un piatto tipico della tradizione contadina, completo e sostanzioso che non tramonta mai. Non stiamo parlando di una cena raffinata o un pranzo da preparare al volo, ma di un piatto unico che richiede lunghe cotture…e con l’obbligo...
Ricetta funghi e salsiccia
La ricetta funghi e salsiccia è tra le più apprezzate durante la stagione autunnale, quando iniziano le scampagnate alla ricerca di funghi porcini e champignon! Un grande classico a cui non si può rinunciare, soprattutto in quelle serate più fresche, quando c’è...
Ricetta hamburger alla Bismarck (con uovo)
L’hamburger alla Bismarck, gustosissimo panino con pancetta e uovo al tegamino, è un piatto dedicato al famoso cancelliere della Germania del XIX secolo, grande amante della cucina e ideatore di numerose ricette piuttosto "robuste". È un secondo piatto di carne...
Ricetta salsiccia e fagioli
Quante volte avrete visto questo piatto nei film western con il magico duo Bud Spencer e Terence Hill? La ricetta salsiccia e fagioli è un piatto rustico e saporito, piuttosto sostanzioso, che ci fa tornare indietro nel tempo: quando si cucinava bene con pochi...