È online il nuovo sito

23 Giu 2020

È online il nuovo sito di Form Carni. Un nuovo tassello nel percorso di crescita dell’azienda sarda che da qualche mese ha rinnovato la propria immagine con un nuovo marchio.

Il sito, che sarà fruibile in italiano e in inglese, presenta in modo completo l’azienda e o suoi prodotti. Viene raccontata in maniera particolare la storia del Gruppo e il suo legame con la Sardegna, l’isola in cui il Gruppo è nato e in cui si trovano gli allevamenti e gli stabilimenti. La filosofia dell’azienda, legata alla natura e alla sostenibilità, è illustrata in una sezione dedicata.

E naturalmente vengono presentati al pubblico tutti i prodotti che escono sul mercato con il marchio Forma, con un’enfasi particolare per i prodotti a maggior valore aggiunto come gli hamburger in skinpack o i pronti da cuocere, più vicini alle necessità del consumatore.

I Salumi di Macomer, così come le più “tradizionali” vaschette da supermercato hanno il loro spazio nel sito, in sezioni dedicate.

Il nuovo sito del Gruppo Forma è stato creato secondo la filosofia del “Mobile first” – privilegiando cioè la visione da smartphone che, secondo le statistiche , è ormai nettamente superiore a quella da PC. Inoltre, il sito è stato costruito per sviluppare appieno tutte le potenzialità che le tecnologia mette oggi a disposizione delle aziende. SEO e content marketing faranno così crescere nel tempo il sito e sarà forte il legame con i social, che verranno presidiati e rafforzati con ancora maggiore convinzione.

Il nuovo sito sarà l’hub attorno al quale ruoterà tutta la comunicazione Forma che, partita già da alcune settimane, proseguirà con continuità anche nei prossimi mesi, nell’ottica di una nuova spinta che il gruppo vuole dare alle proprie attività in tutti i mercati, in Sardegna così come nel resto d’Italia.

Blog

Quale carne da abbinare al purè?

Il purè di patate è un contorno che si presta a tanti abbinamenti: con la carne, col pesce, con i legumi, con le verdure o con i formaggi, può essere mangiato anche da solo o usato come ingrediente nella realizzazione di primi e secondi piatti.

Polpette di carne morbide per bambini

Le polpette di carne sono uno secondo piatto molto gradito dai bambini, ma perché queste siano a loro adatte è preferibile che siano morbide, facili da digerire, non siano fritte e dal sapore semplice (ma pur sempre gustoso) e non speziato.

Come condire la carne lessa del brodo

La carne lessa del brodo è un ingrediente estremamente versatile, che può essere condito in tanti modi per preparare altrettante gustose ricette.

Quanto dura la carne in freezer?

Per quanto riguarda la durata della carne in freezer, è importante fare una distinzione fra la conservazione delle sue caratteristiche organolettiche ed invece i tempi in cui la carne resta sicura da mangiare.

RICETTE & CONSIGLI

Polpette di carne morbide per bambini

Le polpette di carne sono uno secondo piatto molto gradito dai bambini, ma perché queste siano a loro adatte è preferibile che siano morbide, facili da digerire, non siano fritte e dal sapore semplice (ma pur sempre gustoso) e non speziato.

Hamburger al forno con mozzarella

L’hamburger è ottimo alla griglia ma cotto al forno è altrettanto gustoso, più leggero e digeribile, anche rispetto alla cottura in padella. Questo perché non è necessario aggiungere altri grassi alla carne.

Sushi di carne

Il sushi di carne è una variante di terra della specialità nipponica, adatta specialmente a chi non mangia pesci, crostacei e crudi o per chi vuole portare in tavola qualcosa di originale e gustoso.

Carne alla pizzaiola ricetta napoletana

La carne alla pizzaiola, o semplicemente pizzaiola, è un secondo piatto di carne a base di fettine di vitello cotte in padella con sugo di pomodoro fresco, aglio e origano.

WordPress Lightbox