Hamburger con cipolle caramellate

15 Dic 2022

L’hamburger con cipolle caramellate è un secondo piatto sfizioso, facile da preparare in casa per una cena tra amici. Potete assaporarlo in mezzo ad un panino oppure da solo e accompagnarlo con delle classiche patatine fritte o una fresca insalata.

Le cipolle caramellate sono l’ingrediente che renderà unico il vostro amato panino con hamburger di carne. Ma come si preparano? Ecco come fare le cipolle caramellate per hamburger.

Consigli

Per questa ricetta potete utilizzare le cipolle dorate oppure le cipolle rosse di Tropea quando sono di stagione. Si fanno stufare in padella con acqua, zucchero e poi si sfumano con un po’ di aceto balsamico. Le cipolle possono anche diventare “marmellata” che si scioglie in bocca se proseguite la cottura.

Per quanto riguarda gli hamburger è importante scegliere carne bovina di prima scelta, come la carne macinata a marchio Forma. Se avete poco tempo potete utilizzare i nostri hamburger già pronti prodotti negli stabilimenti di Macomer, genuini e ricchi di gusto. Potete cuocerli nella stessa padella in cui avrete stufato le cipolle oppure nel barbecue. Possono essere guarniti con del formaggio, foglie di lattuga, pomodori e salse (il classico ketchup oppure un velo di senape).

E ora vediamo la ricetta delle cipolle caramellate per hamburger.

Ingredienti

Per 4 porzioni:

  • Carne macinata di manzo Forma (4 hamburger)
  • 150 g cipolla (dorata o rossa di Tropea)
  • 50 ml Acqua
  • 2 cucchiaini Zucchero di canna
  • q.b. Sale e pepe
  • Olio extravergine d’oliva
  • 4 Panini da hamburger
  • 4 fette formaggio
  • q.b. Ketchup
  • Lattuga (qualche foglia)

Cipolle caramellate per hamburger: preparazione

Iniziamo con la pulizia delle cipolle: rimuovete gli strati esterni più duri, dividetele a metà e affettate le cipolle a rondelle, non troppo fini. Trasferitele in una padella antiaderente dove avrete fatto scaldare dell’olio extravergine, bagnate con acqua e aggiungete un pizzico di sale e due cucchiaini di zucchero di canna. Fate cuocere a fiamma media e quando l’acqua inizia a sobbollire coprite con un coperchio e abbassate il fuoco.

Proseguite la cottura per 5-6 minuti, rimescolando di tanto in tanto. Quando le cipolle saranno morbide, togliete il coperchio, sfumate con l’aceto balsamico e fate evaporare. Poi spegnete e tenete in caldo da parte.

È il momento di preparare gli hamburger: prendete la carne macinata e disponetela in una ciotola, mescolate assieme all’uovo, sale e pepe, formaggio, pane e formate gli hamburger. Lasciate riposare 30 minuti in frigorifero e poi schiacciateli per dargli la forma; in alternativa utilizzate gli hamburger già pronti Forma Carni.

Nella stessa padella dove avete cotto le cipolle cuocete gli hamburger a fiamma vivace per 7-8 minuti circa, girandoli a metà cottura. Se vi piacciono ben cotti prolungate il tempo di cottura di qualche minuto. Regolate di sale e pepe, aggiungete sopra una fetta di formaggio (una sottiletta o della scamorza tagliata sottile) e coprite col coperchio. Quando il formaggio sarà fuso, distribuite le cipolle sopra gli hamburger e spegnete il fuoco.

Abbrustolite il pane per 1 minuto e componete i vostri panini: apriteli a metà, mettete un po’ di ketchup, la lattuga, l’hamburger e le cipolle caramellate, infine chiudeteli e serviteli caldi.

Il contorno

Il contorno ideale per il panino con hamburger e cipolle caramellate sono le patatine fritte. Versate in una padella dell’olio di semi di girasole e friggetevi le patatine. Giratele ogni tanto delicatamente e quando saranno dorate, scolatele e trasferitele sulla carta da cucina per assorbire l’olio in eccesso. Servite gli hamburger con il contorno e buon appetito!

Summary
recipe image
Recipe Name
Cipolle caramellate per hamburger
Author Name
Published On
Preparation Time
Cook Time
Total Time

RICETTE & CONSIGLI

Polpette di carne morbide per bambini

Le polpette di carne sono uno secondo piatto molto gradito dai bambini, ma perché queste siano a loro adatte è preferibile che siano morbide, facili da digerire, non siano fritte e dal sapore semplice (ma pur sempre gustoso) e non speziato.

Hamburger al forno con mozzarella

L’hamburger è ottimo alla griglia ma cotto al forno è altrettanto gustoso, più leggero e digeribile, anche rispetto alla cottura in padella. Questo perché non è necessario aggiungere altri grassi alla carne.

Sushi di carne

Il sushi di carne è una variante di terra della specialità nipponica, adatta specialmente a chi non mangia pesci, crostacei e crudi o per chi vuole portare in tavola qualcosa di originale e gustoso.

Carne alla pizzaiola ricetta napoletana

La carne alla pizzaiola, o semplicemente pizzaiola, è un secondo piatto di carne a base di fettine di vitello cotte in padella con sugo di pomodoro fresco, aglio e origano.

News Aziendali

È online il nuovo sito

I nostri stabilimenti si trovano a Macomer, nel Marghine, ovvero nel cuore della Sardegna. Qui si sviluppa la nostra filiera e qui lavoriamo.

Nuova immagine per Forma Carni

I nostri stabilimenti si trovano a Macomer, nel Marghine, ovvero nel cuore della Sardegna. Qui si sviluppa la nostra filiera e qui lavoriamo.

Forma, il BBQ dell’estate

Arriva l’estate. E con l’estate arriva la voglia di stare all’aperto, anche per pranzo o a cena. I Barbeque si accendono e le occasioni si moltiplicano, perché niente è più buono e coinvolgente di una bella grigliata in compagnia della famiglia o degli amici, nel...

WordPress Lightbox