Come cucinare arrosticini al forno

5 Ott 2021

Gli arrosticini consistono in cubetti di carne di pecora o castrato infilati su appositi spiedini di legno, un piatto tipico della cucina tradizionale abruzzese. Ma chi lo ha detto che si possono cuocere solo alla griglia?

Anche se il metodo migliore per la cottura è quello della griglia a carbone, chiamata furnacella, è possibile ottenere ottimi risultati anche con altri strumenti. In questo articolo, infatti, vediamo come cucinare arrosticini al forno, una vera delizia!

Come fare gli arrosticini di carne

Gli arrosticini consistono in spiedini di carne di ovino (castrato o pecora), tagliata in piccoli cubetti di dimensioni ridotte, 1 cm per lato, infilata in spiedini lunghi massimo 20 cm. Sono un secondo piatto facile e veloce da preparare, ideale per una cena con amici.

Il segreto per conferire all’arrosticino il suo gusto tipico è la cottura e la temperatura. Se si sbagliano i tempi, si rischia di bruciare la carne o di far perdere all’arrosticino tutto il suo sapore caratteristico. Ma ciò che conta è la qualità della carne che permette di reggere la cottura e fa sì che resti morbida. Con la carne a marchio Forma proveniente dagli allevamenti sardi potrete preparare degli ottimi arrosticini e tanti altri secondi piatti con tutto il gusto che viene dalle migliori carni, selezionate per voi. Se non avete tanto tempo per cucinare, Forma ha la soluzione che fa al caso vostro! Nei pronti da cuocere trovate squisiti arrosticini semplici e veloci da cuocere. Qualità e gusto sono gli ingredienti principali di tutte le nostre proposte pronte da cuocere.

La carne deve avere un corretto equilibrio tra la percentuale di massa grassa e magra. Per profumare gli spiedini di carne potete usare un rametto di rosmarino imbevuto in olio e pepe oppure spolverizzateli con del peperoncino tritato.

Per la cottura al forno è consigliabile marinare gli arrosticini in olio e pepe, succo di limone e rosmarino. È più semplice rispetto alla cottura alla brace e richiede meno attenzione. Il risultato sarà una carne saporita e profumata!

Prima di vedere come cucinare arrosticini al forno, parliamo degli abbinamenti: si possono accompagnare con delle fette di pane casareccio non tostato, con un po’ di olio extravergine in superficie e poi, ovviamente, un buon bicchiere di vino!

Ingredienti e preparazione

Ecco cosa vi occorre per preparare gli arrosticini in casa:

  • Carne di pecora 800 g
  • Olio extravergine d’oliva 30 g
  • Rosmarino 1 rametto
  • Sale e pepe q.b.

Prendete la carne e con un coltello dalla lama affilata, togliete le parti più grasse. Tagliate la carne in striscioline, né troppo grandi né troppo piccole e poi tagliate a cubetti spessi 1 cm.

Infilate i cubetti di carne ottenuti sugli spiedini. In alternativa, usate gli arrosticini Forma già pronti da cuocere.

A questo punto seguite queste dritte per cuocerli in forno.

La cottura in forno

Per ottenere degli arrosticini di carne saporiti e gustosi, procedete in questo modo:

  • Separare bene gli arrosticini tra di loro.
  • Preparate una marinatura con olio evo e succo di limone.
  • Portare il forno al massimo della temperatura, in modalità statica.
  • Adagiate gli arrosticini in una teglia da forno con qualche rametto di rosmarino.
  • Infornate e quando la superficie sarà ben dorata (circa 4 minuti) girate tutti gli spiedini, in modo da rendere tutta la loro superficie croccante.

Togliete dal forno e servite gli arrosticini ben caldi, se gradite accompagnati con dei pomodorini pachino tagliati e conditi con olio e sale. Fate attenzione, perché uno tira l’altro!

RICETTE & CONSIGLI

Rollè di carne

Il rollè di carne, a seconda della regione, è chiamato anche falsomagro o rotolo. Si tratta di un piatto di carne farcito con diversi ingredienti.

Filetto alla Wellington

Preparare il filetto alla Wellington è po’ complicato, ma, se avrete la pazienza di eseguire correttamente tutti i passaggi, otterrete un secondo piatto di carne perfetto per le occasioni importanti e speciali.

Fettina di carne nella friggitrice ad aria

Cuocere la fettina di carne nella friggitrice ad aria è facile e veloce; risulterà croccante e sfiziosa, come quella davvero fritta, ma in una versione light che vi permetterà di gustarla senza sensi di colpa.

News Aziendali

È online il nuovo sito

I nostri stabilimenti si trovano a Macomer, nel Marghine, ovvero nel cuore della Sardegna. Qui si sviluppa la nostra filiera e qui lavoriamo.

Nuova immagine per Forma Carni

I nostri stabilimenti si trovano a Macomer, nel Marghine, ovvero nel cuore della Sardegna. Qui si sviluppa la nostra filiera e qui lavoriamo.

Forma, il BBQ dell’estate

Arriva l’estate. E con l’estate arriva la voglia di stare all’aperto, anche per pranzo o a cena. I Barbeque si accendono e le occasioni si moltiplicano, perché niente è più buono e coinvolgente di una bella grigliata in compagnia della famiglia o degli amici, nel...

WordPress Video Lightbox