Ricetta manzo, funghi e bambù

9 Mar 2022

Siete amanti della cucina asiatica?

Un secondo piatto davvero appetitoso tipico della cucina cinese è il manzo funghi e bambù, ricetta che prevede la cottura nel wok, la tradizionale padella cinese semisferica, l’uso dei funghi shiitake, del bambù e della salsa di soia.

Consigli

La ricetta manzo funghi e bambù è molto facile e veloce da preparare, è versatile dato che al posto del manzo si possono utilizzare altri tipi di carne come maiale o pollo, e prevede la marinatura. Funge da secondo oppure da piatto unico se accompagnato con una ciotola di riso cotta al naturale.

Il bambù è ricco di proprietà benefiche, inoltre favorisce la fortificazione di ossa e tessuti connettivi grazie al silicio (ottimo anche come rimedio naturale per i sintomi del raffreddore). I funghi cinesi hanno proprietà benefiche per l’organismo, infatti abbassano il colesterolo e proteggono il fegato.

Se non avete a disposizione la tradizionale padella, potete usare una qualsiasi padella antiaderente dai bordi alti.

Il protagonista di questa ricetta è il manzo adulto nel taglio che preferite, basta che sia privo di nervetti e con poco grasso, rigorosamente di qualità come quello a marchio Forma. Potete arricchire il piatto aggiungendo gamberi freschi, zenzero e peperoncini verdi.

Vediamo ora come si prepara il manzo funghi e bambù, ricetta nutriente e leggera, da gustare caldissima.

Ingredienti

  • Carote ½
  • Bambù 100 g
  • Funghi shiitake 8
  • Manzo Forma 200 g
  • Vino di riso 4 cucchiaini
  • Salsa di soia
  • Brodo di pollo (in grani) 2 e ½ cucchiai (facoltativo)
  • Olio di semi di sesamo 1 cucchiaino
  • Zucchero 2 cucchiaini
  • Fecola di patate 2 cucchiaini
  • Acqua 2 cucchiai
  • Cipolle rossa 1
  • Sale 1 cucchiaino
  • Olio di semi di girasole q.b.

Manzo funghi e bambù: ricetta

Iniziamo dalla marinatura della carne di manzo. Tagliate la carne a fette sottili e poi a listarelle e mettetela in una ciotola con 2 cucchiaini di acqua e 2 di soia. Aggiungete un cucchiaino di brodo di pollo, regolate di sale, versate il vino di riso e mescolate unendo la fecola di patate.

Coprite la ciotola con pellicola trasparente per alimenti e lasciate marinare in frigorifero per almeno 20 minuti.

Nel frattempo, occupatevi dei funghi: lasciateli in ammollo in abbondante acqua per almeno 2 ore. Poi puliteli eliminando il gambo e tagliateli a fettine sottili.

Tagliate anche il bambù finemente. Nel wok versate olio di semi e portatelo a 120°C circa a fiamma alta. Aggiungete la carne di manzo e mescolate cercando di separare i vari pezzetti. Fate rosolare per mezzo minuto e aggiungete la cipolla tagliata a fette, i funghi e il bambù e se volete le fette di zenzero.

Continuate la cottura per 10 secondi e scolate dall’olio in eccesso.

In un altro wok, o padella, aggiungete un po’ di olio di semi e 150 ml di acqua, 2 cucchiaini di vino di riso, la salsa di soia, il brodo di pollo, lo zucchero e infine il manzo, rosolando per 2 minuti circa.

Unite le carote, l’olio di sesamo tostato e mescolate il tutto per pochi istanti.

Portate in tavola nel wok il vostro manzo funghi e bambù ben caldo.

Summary
recipe image
Recipe Name
Manzo funghi e bambù ricetta
Author Name
Published On
Preparation Time
Cook Time
Total Time

RICETTE & CONSIGLI

Polpette di carne morbide per bambini

Le polpette di carne sono uno secondo piatto molto gradito dai bambini, ma perché queste siano a loro adatte è preferibile che siano morbide, facili da digerire, non siano fritte e dal sapore semplice (ma pur sempre gustoso) e non speziato.

Hamburger al forno con mozzarella

L’hamburger è ottimo alla griglia ma cotto al forno è altrettanto gustoso, più leggero e digeribile, anche rispetto alla cottura in padella. Questo perché non è necessario aggiungere altri grassi alla carne.

Sushi di carne

Il sushi di carne è una variante di terra della specialità nipponica, adatta specialmente a chi non mangia pesci, crostacei e crudi o per chi vuole portare in tavola qualcosa di originale e gustoso.

Carne alla pizzaiola ricetta napoletana

La carne alla pizzaiola, o semplicemente pizzaiola, è un secondo piatto di carne a base di fettine di vitello cotte in padella con sugo di pomodoro fresco, aglio e origano.

News Aziendali

È online il nuovo sito

I nostri stabilimenti si trovano a Macomer, nel Marghine, ovvero nel cuore della Sardegna. Qui si sviluppa la nostra filiera e qui lavoriamo.

Nuova immagine per Forma Carni

I nostri stabilimenti si trovano a Macomer, nel Marghine, ovvero nel cuore della Sardegna. Qui si sviluppa la nostra filiera e qui lavoriamo.

Forma, il BBQ dell’estate

Arriva l’estate. E con l’estate arriva la voglia di stare all’aperto, anche per pranzo o a cena. I Barbeque si accendono e le occasioni si moltiplicano, perché niente è più buono e coinvolgente di una bella grigliata in compagnia della famiglia o degli amici, nel...

WordPress Lightbox