Se vuoi risparmiare tempo e denaro, congelare gli alimenti in freezer ti sarà di grande aiuto! Il freezer è comodissimo, infatti, se non hai abbastanza tempo per fare la spesa ma anche per non buttare gli avanzi di pranzi e cene abbondanti. Basta una buona organizzazione, sapere con precisione qual è il tempo di conservazione dei vari prodotti che si intende conservare e quali è bene congelare o meno per gestire al meglio il proprio freezer. La carne, senza dubbio, è tra questi.
Come congelare la carne in freezer
Così come per altri alimenti quali pesce, verdure e frutta, anche la conservazione della carne in freezer è un ottimo metodo per evitare che tutti i gustosi piatti che abbiamo cucinato vadano a male. Per prima cosa, bisogna disporre la carne – per intero o suddivisa in porzioni più piccole – dentro sacchetti da freezer oppure in appositi contenitori: su questi si applica un’etichetta con sopra scritto il nome del prodotto e la data di congelamento. Inoltre, sarebbe opportuno dare un’occhiata periodicamente agli alimenti presenti nel congelatore e sistemare in modo visibile quelli più datati.
Tempo di conservazione della carne
La conservazione della carne, così come di altri alimenti in freezer, permette di mantenere tutte le proprietà nutrizionali e organolettiche del prodotto. Ma dato che il congelatore domestico in genere non scende oltre i -20°C, è bene prestare attenzione alla temperatura dello stesso: più è bassa e maggiori saranno i tempi di conservazione. Ad esempio, i tempi possono raddoppiare, se non triplicare, quando la temperatura è compresa tra i -18°C e i -30°C. Ogni tipo di carne, però, ha il suo tempo di conservazione:
- la carne di maiale può essere conservata per 4 mesi a -18°C e fino a 15 mesi a -30°C;
- la carne di manzo si conserva per 9 mesi a -18°C e fino a 18 mesi a -30°C;
- la carne di vitello così come la carne di agnello possono restare nel congelatore per 6 mesi a -18°C e fino a 18 mesi a -30°C;
- la carne di selvaggina va dai 6 ai 10 mesi a -18°C e fino a 12 mesi a -30°C;
- la carne macinata congelata, trattandosi di un taglio soggetto a un rapido deperimento, è bene conservarla per un periodo di 3-4 mesi, dopo averla messa in sacchetti da freezer chiusi ermeticamente.
Pulizia del freezer
Per una conservazione della carne a regola d’arte, è sempre opportuno tenere sotto controllo la pulizia del freezer, aiutandosi magari con una piccola paletta di plastica o d’acciaio per rimuovere il ghiaccio in eccesso che si è depositato sulle pareti del freezer. Di seguito, bisogna lavare le pareti con una spugnetta, acqua tiepida e un goccio di detersivo per piatti. Se poi il freezer risulta essere in pessimo stato, è necessario effettuare uno sbrinamento totale: in questo caso, si consiglia di consumare la maggior parte degli alimenti per evitare che si scongelino.