Melanzane alla griglia

11 Set 2023

Non sapete che contorno preparare per accompagnare la grigliata di carne?

Le melanzane alla griglia sono un’ottima soluzione: facili da realizzare, gustose e poche caloriche, sono perfette per far da contorno alla carne a marchio Forma cotta al barbecue.

Le melanzane sono verdure facilmente reperibili tutto l’anno, anche se è preferibile consumarle in estate, e sono molto versatili, si possono infatti cuocere in svariati modi: al forno, in padella e alla griglia come vedremo in questo articolo.

Si possono servire, oltre che come contorno, come antipasto, per condire la pasta e la pizza, o per realizzare altre ricette come gli involtini oppure la classica parmigiana di melanzane.

Vediamo come preparare le melanzane alla griglia per accompagnare la vostra grigliata di carne, come condirle per renderle più saporite e qualche consiglio per una riuscita perfetta.

Ingredienti

Le dosi indicate sono per 4 persone ma potete variarle in base alle necessità. Le melanzane si possono condire in tanti modi per renderle saporite e profumate: con olio, aglio, origano, aceto e peperoncino, oppure potete aggiungere le erbe aromatiche che preferite come menta, prezzemolo, timo, maggiorana e pepe al posto del peperoncino, a voi la scelta.

  • 2-3 Melanzane
  • 8 cucchiai circa di Olio Extravergine d’Oliva
  • 1 spicchio di Aglio
  • 1 Peperoncino fresco (facoltativo)
  • q.b. Prezzemolo
  • Erbe aromatiche a piacere (origano secco, menta, timo)
  • q.b. Sale

Come preparare le melanzane alla griglia

La ricetta è facile e veloce. Lavate e pulite le melanzane e, cosa importante, assicuratevi di tagliare le fette alte circa mezzo centimetro. Aiutatevi con una mandolina oppure con un coltello affilato. Se le fette sono troppo sottili rischiano di rompersi durante la cottura o di bruciarsi, mentre se troppo grosse potrebbero non cuocersi in modo omogeneo.

Ora scaldate bene la griglia (deve essere bollente, è questo il segreto per far sì che non restino attaccate) e poi adagiate le fette di melanzane. Fate cuocere per 10 minuti circa, girandole a metà cottura quando risultano dorate e con le righe della griglia segnate. Il tempo di cottura dipende anche dal materiale della griglia. Si consiglia di cuocere prima la carne e per ultimo le verdure, che sono più delicate.

Come condire le melanzane alla griglia

Intanto che le melanzane cuociono, preparate il condimento. Versate in una ciotola l’olio extravergine, tritate il prezzemolo e l’aglio e mescolate bene. Potete aggiungere un po’ di origano, il peperoncino e l’aceto di vino rosso o di mele che è più delicato. Unite una spolverata di sale e mescolate con una forchetta.

Spennellate le fette di melanzane con la marinatura e trasferitele su un piatto da portata. Lasciatele riposare per almeno 30 minuti, meglio se 1 ora, prima di servirle, in modo che diventino succose e saporite. Ed ecco pronto il contorno per accompagnare delle gustose bistecche o degli spiedini Forma.

Leggete qui come aromatizzare la carne alla griglia. Per un contorno più ricco è possibile aggiungere anche altre verdure come zucchine e peperoni. Siamo sicuri che farete contenti tutti!

Potete preparare le melanzane grigliate anche in anticipo e conservarle in frigo per 3 giorni circa coperte da pellicola trasparente o all’interno di un contenitore ermetico. Sono ottime anche servite fredde.

RICETTE & CONSIGLI

Filetto di maiale alla griglia

Il filetto di maiale alla griglia è un secondo piatto magro e semplice da realizzare anche per chi non è esperto in cucina. Richiede però una particolare attenzione nella cottura perché altrimenti rischia di diventare asciutto e stopposo.

Insalata di carne cruda

L’insalata di carne cruda è una deliziosa e raffinata pietanza, realizzata con pochissimi ingredienti. Perfetta sia come antipasto che come secondo piatto, vi stupirà per il perfetto equilibrio tra la morbidezza della carne cruda e la vivacità dei condimenti freschi e genuini.

Tortillas ripiene di carne

Le tortillas sono un piatto tipico della cucina messicana che si possono farcire con vari ingredienti come carne, verdure o pesce. Prepararle è molto semplice e mangiarle con le mani è d’obbligo!

News Aziendali

È online il nuovo sito

I nostri stabilimenti si trovano a Macomer, nel Marghine, ovvero nel cuore della Sardegna. Qui si sviluppa la nostra filiera e qui lavoriamo.

Nuova immagine per Forma Carni

I nostri stabilimenti si trovano a Macomer, nel Marghine, ovvero nel cuore della Sardegna. Qui si sviluppa la nostra filiera e qui lavoriamo.

Forma, il BBQ dell’estate

Arriva l’estate. E con l’estate arriva la voglia di stare all’aperto, anche per pranzo o a cena. I Barbeque si accendono e le occasioni si moltiplicano, perché niente è più buono e coinvolgente di una bella grigliata in compagnia della famiglia o degli amici, nel...

WordPress Lightbox