Come si chiama la femmina del maiale?

22 Ago 2022

Il maiale è un animale da allevamento destinato alla macellazione tra i più diffusi e utilizzati dall’uomo, anche per via dell’ampia gamma di sottoprodotti derivati.

Chiamato anche porco o suino, appartiene alla classe dei Mammalia (mammiferi) dell’ordine artiodattili suiformi. Come altri animali, il maiale ha una denominazione diversa tra maschile e femminile. Infatti, il maschio fertile si chiama verro, come si chiama la femmina del maiale invece? E i suoi cuccioli?

La femmina del maiale: come si chiama

Il maiale, come abbiamo detto, è un mammifero domestico onnivoro dal corpo grosso e tozzo.

Il termine maiale deriva dal latino “majalem” che significa porco castrato, così chiamato perché era spesso usato come sacrificio a Maia, madre di Hermes (Mercurio).

Ma torniamo al quesito principale: come si chiama la femmina del maiale?

La femmina del maiale viene chiamata scrofa o più raramente porca o maiala, mentre i piccoli si chiamano lattonzoli (finché hanno bevuto solo latte) oppure maialini o porcellini. Nel linguaggio comune, tutti i termini usati per indicare la femmina del maiale sono anche utilizzati per indicare una donna in modo spregiativo, con riferimento alla sfera sessuale.

La riproduzione

Il maiale appartiene alla stessa specie del cinghiale e può riprodursi con esso. Nell’anatomia sono molto simili: entrambi possiedono un caratteristico grugno mobile e adatto a grufolare nel terreno (con il fango, nel quale si rotolano, si proteggono dai parassiti), hanno una pelle spessa e con uno strato massiccio di grasso sottocutaneo, gli stessi denti e canini trasformati in zanne.

Il maiale si riproduce due volte l’anno, rispettivamente in primavera e in autunno, con una gestazione di 15 settimane. Le scrofe sono molte prolifere: possono dare alla luce dai 4 ai 10 maialini alla volta, i quali svezzano a 3 mesi con un peso di circa 25 chili.

Li allattano contemporaneamente grazie al grande numero di mammelle che varia fra 10 e 16. I suinetti alla nascita hanno già una colorazione simile a quella degli adulti, ma in alcuni casi possono avere un mantello striato, simile a quello dei cinghialetti, che poi perdono nei mesi successivi.

Usi del maiale in cucina

La carne di maiale viene adoperata in tantissimi modi culinari, cotta con metodi simili a quelli della carne bovina, utilizzata per farne salumi di vario genere (provate i vari salumi di Macomer Forma o le nostre migliori carni in vaschetta), o, infine, viene utilizzato il solo grasso a seconda del taglio. In padella o sulla griglia, a fuoco lento o per preparare arrosti e brasati, non a caso la carne di maiale è quella più consumata in Italia.

RICETTE & CONSIGLI

Filetto di maiale alla griglia

Il filetto di maiale alla griglia è un secondo piatto magro e semplice da realizzare anche per chi non è esperto in cucina. Richiede però una particolare attenzione nella cottura perché altrimenti rischia di diventare asciutto e stopposo.

Insalata di carne cruda

L’insalata di carne cruda è una deliziosa e raffinata pietanza, realizzata con pochissimi ingredienti. Perfetta sia come antipasto che come secondo piatto, vi stupirà per il perfetto equilibrio tra la morbidezza della carne cruda e la vivacità dei condimenti freschi e genuini.

Tortillas ripiene di carne

Le tortillas sono un piatto tipico della cucina messicana che si possono farcire con vari ingredienti come carne, verdure o pesce. Prepararle è molto semplice e mangiarle con le mani è d’obbligo!

News Aziendali

È online il nuovo sito

I nostri stabilimenti si trovano a Macomer, nel Marghine, ovvero nel cuore della Sardegna. Qui si sviluppa la nostra filiera e qui lavoriamo.

Nuova immagine per Forma Carni

I nostri stabilimenti si trovano a Macomer, nel Marghine, ovvero nel cuore della Sardegna. Qui si sviluppa la nostra filiera e qui lavoriamo.

Forma, il BBQ dell’estate

Arriva l’estate. E con l’estate arriva la voglia di stare all’aperto, anche per pranzo o a cena. I Barbeque si accendono e le occasioni si moltiplicano, perché niente è più buono e coinvolgente di una bella grigliata in compagnia della famiglia o degli amici, nel...

WordPress Lightbox