Ricetta stracotto di manzo

1 Mar 2022

Lo stracotto di manzo è un secondo piatto rustico e gustoso della tradizione emiliana. Si tratta di una preparazione lunga che prevede di cuocere la carne di manzo rosolata con le verdure, brodo e vino e che diventa un piatto unico se accompagnato da un bel piatto di polenta o un buon purè di patate.

Il pezzo di manzo diventerà tenero grazie al vino e alla lunga cottura; perciò, vi dovrete armare solo di un po’ di pazienza, il risultato sarà apprezzato da tutta la famiglia! Vediamo qualche consiglio per la preparazione e poi seguite i passaggi della ricetta stracotto di manzo.

Consigli e curiosità

Esistono diversi modi di cucinare la carne a seconda del tipo e del taglio. Alcuni tagli di manzo come il reale, il codone, il muscolo o il fesone da spalla sono poco adatti a cotture rapide, per cui si prestano più a cotture prolungate come brasati, bolliti e stracotti.

Scegliendo le carni a marchio Forma il successo della ricetta stracotto di manzo è garantito! Le migliori carni provenienti da una filiera che rispetta l’ambiente, gli animali e la tradizione.

Il taglio di carne più indicato per cucinare lo stracotto di manzo è il piccione, situato nella parte sotto la coscia dell’animale. Durante la cottura (ci vogliono almeno 3 ore), il grasso si scioglie e mantiene la carne morbida e succulenta.

Questo classico piatto in alcune regioni viene chiamato brasato, anche se solitamente nello stracotto non vengono aggiunte spezie come chiodi di garofano e noce moscata. In entrambi i casi si utilizza un pezzo di manzo di seconda scelta che contiene del grasso e che viene fatto cuocere a lungo. Anche i meno esperti in cucina riusciranno a preparare questo succulento secondo di carne.

Il segreto della ricetta stracotto di manzo è la semplicità degli ingredienti e la lunga cottura: la carne va messa a marinare 24 ore prima. Se lo preparate il giorno prima sarà infatti ancora più buono perché la carne avrà assorbito bene tutti gli aromi e i condimenti.

È preferibile usare una pentola in ghisa che garantisce una cottura uniforme e non fa attaccare la carne.

Ingredienti

Per 4 persone:

  • 1 kg carne bovina Forma
  • 3 carote
  • 2 coste sedano
  • 1 cipolla rossa
  • 2 foglie alloro
  • 2 rametti rosmarino
  • 750 ml vino rosso
  • 400 ml brodo vegetale
  • q.b. sale e pepe
  • olio extravergine d’oliva

Come preparare lo stracotto di manzo

Iniziamo dalla marinatura: mettete in una pentola il sedano tagliato, le carote e la cipolla tagliate, le foglie di alloro e il rosmarino.

Aggiungete la carne e poi il vino rosso. Chiudete la pentola col coperchio e lasciate in frigorifero per 24 ore.

Trascorso il tempo, fate scaldare 2 cucchiai di olio in una pentola. Scolate la carne e lasciate cuocere per 2-3 minuti per lato a fiamma vivace per farla rosolare uniformemente.

Versate il vino della marinatura e le verdure, regolate di sale e pepe e coprite con un coperchio. Lasciate cuocere per almeno 1 ora, rigirando la carne. Poi aggiungete anche il brodo e lasciate cuocere sempre col coperchio per un’altra ora.

Girate nuovamente la carne e dopo 3 ore totali lo stracotto di manzo sarà pronto. Scolate la carne e lasciatela riposare.

Frullate il fondo di cottura e versate la salsa ottenuta sulla carne di manzo tagliata a fette non troppo sottili. Servite lo stracotto ben caldo, volendo con del purè.

Summary
recipe image
Recipe Name
Ricetta stracotto di manzo
Author Name
Published On
Preparation Time
Cook Time
Total Time

RICETTE & CONSIGLI

Filetto di maiale alla griglia

Il filetto di maiale alla griglia è un secondo piatto magro e semplice da realizzare anche per chi non è esperto in cucina. Richiede però una particolare attenzione nella cottura perché altrimenti rischia di diventare asciutto e stopposo.

Insalata di carne cruda

L’insalata di carne cruda è una deliziosa e raffinata pietanza, realizzata con pochissimi ingredienti. Perfetta sia come antipasto che come secondo piatto, vi stupirà per il perfetto equilibrio tra la morbidezza della carne cruda e la vivacità dei condimenti freschi e genuini.

Tortillas ripiene di carne

Le tortillas sono un piatto tipico della cucina messicana che si possono farcire con vari ingredienti come carne, verdure o pesce. Prepararle è molto semplice e mangiarle con le mani è d’obbligo!

News Aziendali

È online il nuovo sito

I nostri stabilimenti si trovano a Macomer, nel Marghine, ovvero nel cuore della Sardegna. Qui si sviluppa la nostra filiera e qui lavoriamo.

Nuova immagine per Forma Carni

I nostri stabilimenti si trovano a Macomer, nel Marghine, ovvero nel cuore della Sardegna. Qui si sviluppa la nostra filiera e qui lavoriamo.

Forma, il BBQ dell’estate

Arriva l’estate. E con l’estate arriva la voglia di stare all’aperto, anche per pranzo o a cena. I Barbeque si accendono e le occasioni si moltiplicano, perché niente è più buono e coinvolgente di una bella grigliata in compagnia della famiglia o degli amici, nel...

WordPress Lightbox