Ricetta salsiccia e peperoni

29 Gen 2021

La semplicità ai fornelli è sempre la scelta migliore.

Quanto tempo passate sui blog di cucina o a sfogliare i vecchi ricettari della nonna per trovare una nuova ricetta da provare? E quante volte rinunciate a quel secondo piatto di carne che dalle foto sembra così buono, solo perché vi manca un ingrediente o perché avete paura di tirare fuori la pentola a pressione che vi hanno regalato per il vostro compleanno?

Il più delle volte bastano pochi ingredienti per creare dei piatti da leccarsi i baffi. Avete invitato i vostri amici questo fine settimana e stavolta dovete fare bella figura. Allora cercate fra i cassetti del frigorifero e della dispensa. Sicuramente non mancheranno i due ingredienti principali per la ricetta di oggi: salsiccia e peperoni.

Ingredienti

Per la preparazione della ricetta salsiccia e peperoni avete bisogno di pochi ingredienti:

  • Salsiccia Forma
  • Pane raffermo
  • Peperoni

Vi è capitato di comprare un filoncino di pane, ve lo siete dimenticato nella credenza e ora si è indurito? Niente paura, con questa ricetta non avanzerà nemmeno una briciola.

Procedimento e qualche dritta

Cominciate con il tagliare il pane a pezzi. Non bisogna essere precisi, ma ricordatevi che il pane andrà a riempire i vostri peperoni, quindi non fate pezzi troppo grandi.

Mettete il pane dentro una ciotola e ammorbiditelo con dell’olio extravergine di oliva e del succo di pomodoro. Se avete a disposizione delle erbe aromatiche secche o fresche potete aggiungerle a vostro gradimento.

Nel frattempo passate ad occuparvi dei peperoni.

Per prima cosa lavateli, poi tagliate i peperoni nella maniera corretta: eliminate la calotta, ovvero la parte superiore in cui è attaccato il picciolo e tenetela da parte. Infine, con l’aiuto di un coltello togliete la parte centrale con i semini e i filamenti bianchi, che rendono l’ortaggio più indigesto.

Ungete il peperone con l’olio di oliva e salate il suo interno. A questo punto è pronto per essere riempito.

I segreti per un buon ripieno

Tirate fuori dal frigorifero le salsicce di maiale e liberatele dal budello.

È ora di dedicarsi alla farcitura.

Condite la carne con l’aglio tritato dal quale dovreste eliminare l’anima, ovvero la parte centrale di colore verde che rende difficile la digestione.

Tagliate a pezzi delle foglie di basilico. Se fate questa operazione con le mani anziché con un coltello, evitate di farlo ossidare.

Tritate un pomodorino secco e grattugiate della buccia di limone che aiuterà a sgrassare la salsiccia. Aggiungete un goccio di vino bianco e amalgamate bene. Grattugiate un po’ di pecorino, mettete sale e pepe, unite il pane che avete ammollato e mischiate di nuovo il tutto.

A questo punto la farcitura è pronta per essere distribuita dentro i peperoni.

Prendete una pirofila e rivestitela con della carta da forno, infine ungetela. Posizionate i peperoni nella pirofila tenendoli dritti senza farli rovesciare. Per evitare che questo accada, tagliate delle patate a spicchi grossi e mettetele tra un peperone e l’altro. Così il vostro secondo piatto di salsiccia e peperoni è accompagnato da un contorno saporito.

Vi ricordate della calotta del peperone che avete messo da parte all’inizio della vostra preparazione? Recuperatela ora per coprire i peperoni. Anche questa parte deve essere unta con dell’olio di oliva. Cuocete in forno ventilato a 160°C per 20 minuti circa. Passato questo tempo, tirate fuori dal forno la pirofila, levate la calotta e cospargete la superficie con altro pecorino grattugiato.

Rinfornate per altri 10 minuti per far formare la crosticina. Dopo aver sfornato i peperoni, assicuratevi che anche le patate siano ben cotte. Se così non fosse, fate finire di cuocerle sempre nella stessa pirofila per altri 10 minuti.

Tutti a tavola

Chi dice che un piatto semplice da preparare con pochi ingredienti non possa essere gustoso dovrà ricredersi dopo aver assaggiato i vostri peperoni ripieni di salsiccia. Vedrete che diventerà il vostro piatto più richiesto alle rimpatriate con gli amici. È vero che il peperone non è proprio facile da digerire, ma a quel profumo e soprattutto a quel gusto intenso chi può resistere?

RICETTE & CONSIGLI

Filetto di maiale alla griglia

Il filetto di maiale alla griglia è un secondo piatto magro e semplice da realizzare anche per chi non è esperto in cucina. Richiede però una particolare attenzione nella cottura perché altrimenti rischia di diventare asciutto e stopposo.

Insalata di carne cruda

L’insalata di carne cruda è una deliziosa e raffinata pietanza, realizzata con pochissimi ingredienti. Perfetta sia come antipasto che come secondo piatto, vi stupirà per il perfetto equilibrio tra la morbidezza della carne cruda e la vivacità dei condimenti freschi e genuini.

Tortillas ripiene di carne

Le tortillas sono un piatto tipico della cucina messicana che si possono farcire con vari ingredienti come carne, verdure o pesce. Prepararle è molto semplice e mangiarle con le mani è d’obbligo!

News Aziendali

È online il nuovo sito

I nostri stabilimenti si trovano a Macomer, nel Marghine, ovvero nel cuore della Sardegna. Qui si sviluppa la nostra filiera e qui lavoriamo.

Nuova immagine per Forma Carni

I nostri stabilimenti si trovano a Macomer, nel Marghine, ovvero nel cuore della Sardegna. Qui si sviluppa la nostra filiera e qui lavoriamo.

Forma, il BBQ dell’estate

Arriva l’estate. E con l’estate arriva la voglia di stare all’aperto, anche per pranzo o a cena. I Barbeque si accendono e le occasioni si moltiplicano, perché niente è più buono e coinvolgente di una bella grigliata in compagnia della famiglia o degli amici, nel...

WordPress Lightbox