Come rendere morbida la carne alla piazzaiola in padella?

3 Ago 2021

La carne alla pizzaiola è un secondo piatto classico e semplice da preparare. Il nome deriva dal condimento che è tipico della pizza marinara napoletana: pomodori pelati, aglio, olio e origano. La carne cotta nel sugo risulterà tenerissima e profumata grazie all’origano, vi basterà seguire alcuni accorgimenti che vi sveleremo tra poco.

La scarpetta nel sugo è d’obbligo, in alternativa potete usarlo per condire la pasta. In soli 20 minuti otterrete una buona carne alla pizzaiola morbida in padella che piacerà a tutta la famiglia. Vediamo come fare.

Quali fettine di carne scegliere?

Si parte innanzitutto dalla scelta della carne. Con le fettine di bovino a marchio Forma, che trovate nelle vaschette nere nel banco frigo della vostra macelleria di fiducia, avete la garanzia di un prodotto fresco e di qualità. Solo carne sarda proveniente dagli allevamenti della nostra isola che determineranno il successo della ricetta. Le fette di carne non vanno cotte troppo o rosolate prima, ma va cotto tutto insieme a fuoco lento. Ecco gli ingredienti e il procedimento della ricetta originale della carne alla pizzaiola morbida, quella napoletana.

Ingredienti

  • 4 fettine di carne di vitello Forma
  • 450 g di pomodorini pelati (oppure 250 g di pomodorini freschi e 200 g di passata di pomodoro)
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • 1 spicchio d’aglio
  • Origano q.b.
  • Sale q.b.

Come preparare una carne alla pizzaiola morbida

In una padella mettete un filo d’olio a fuoco basso, le fettine di carne e aggiungete l’aglio sbucciato intero o tagliato a fettine sottili. Unite i pomodori pelati con mezzo bicchiere d’acqua, salate e condite con l’origano.

Per far sì che la carne resti morbida è indicato cuocerla per pochi minuti. Un errore comune è quello di punzecchiarla con la forchetta, provocando la fuoriuscita dei liquidi contenuti all’interno della carne.

Fate cuocere per 10 minuti con coperchio. Se si dovesse asciugare il condimento, aggiungete un po’ di acqua bollente. Per girare le fettine alla pizzaiola usate una spatola o una pinza da cucina.

Proseguite la cottura per una decina di minuti se necessario. Servite la carne alla pizzaiola morbida ancora calda, accompagnata da un contorno e dal pane fresco.

Consigli e varianti

Per rendere il piatto ancora più goloso, potete aggiungere delle fettine di mozzarella a fine cottura.

Questa che vi abbiamo proposto sopra è la ricetta tradizionale napoletana. La versione siciliana prevede, invece, l’aggiunta di olive nere per rendere il sugo ancora più succulento, la passata di pomodoro e un pizzico di pepe nero!

La carne alla pizzaiola può essere conservata in frigorifero per un paio di giorni al massimo, chiusa in un contenitore ermetico.

RICETTE & CONSIGLI

Filetto di maiale alla griglia

Il filetto di maiale alla griglia è un secondo piatto magro e semplice da realizzare anche per chi non è esperto in cucina. Richiede però una particolare attenzione nella cottura perché altrimenti rischia di diventare asciutto e stopposo.

Insalata di carne cruda

L’insalata di carne cruda è una deliziosa e raffinata pietanza, realizzata con pochissimi ingredienti. Perfetta sia come antipasto che come secondo piatto, vi stupirà per il perfetto equilibrio tra la morbidezza della carne cruda e la vivacità dei condimenti freschi e genuini.

Tortillas ripiene di carne

Le tortillas sono un piatto tipico della cucina messicana che si possono farcire con vari ingredienti come carne, verdure o pesce. Prepararle è molto semplice e mangiarle con le mani è d’obbligo!

News Aziendali

È online il nuovo sito

I nostri stabilimenti si trovano a Macomer, nel Marghine, ovvero nel cuore della Sardegna. Qui si sviluppa la nostra filiera e qui lavoriamo.

Nuova immagine per Forma Carni

I nostri stabilimenti si trovano a Macomer, nel Marghine, ovvero nel cuore della Sardegna. Qui si sviluppa la nostra filiera e qui lavoriamo.

Forma, il BBQ dell’estate

Arriva l’estate. E con l’estate arriva la voglia di stare all’aperto, anche per pranzo o a cena. I Barbeque si accendono e le occasioni si moltiplicano, perché niente è più buono e coinvolgente di una bella grigliata in compagnia della famiglia o degli amici, nel...

WordPress Lightbox