Come capire se la carne congelata è ancora buona

29 Dic 2020

Quante volte vi sarà capitato di dover congelare salsicce, bistecche e fettine in grandi quantità e chiedervi se quella carne congelata fosse ancora buona?

La tecnica di congelamento della carne è molto utilizzata da chi non ha tempo per acquistare giornalmente la carne fresca dal proprio macellaio di fiducia ed è molto utile per conservare la carne senza perderne le sue caratteristiche organolettiche e le proprietà nutritive.

Ma quando si vuole consumare della carne congelata precedentemente in freezer, è bene sapere quali sono i tempi di conservazione e i piccoli accorgimenti da tenere in considerazione per evitare brutte sorprese! Vediamoli insieme.

Come capire se la carne congelata è ancora buona: alcuni consigli

Ogni tipo di carne ha le sue caratteristiche e i propri tempi di conservazione. Una carne congelata di manzo sarà diversa da una carne congelata di suino e così via. In questo caso, tratteremo gli accorgimenti necessari per capire se la carne rossa congelata è andata a male oppure può essere consumata senza problemi.

Controlla la data di scadenza

Tutte le confezioni di prodotti alimentari riportano la data di scadenza, a maggior ragione quelle che contengono carne. In genere, i tempi di conservazione per la carne rossa sono di 1-3 giorni se è cruda oppure di 7-10 se si tratta di un piatto pronto.

Se la carne ha superato la data di scadenza, meglio buttarla via per evitare un’eventuale intossicazione alimentare!

Fai attenzione ai cattivi odori

Se la carne ha un odore rancido, molto probabilmente è andata a male! La carne rossa avariata, infatti, presenta un odore pungente. Non resta che buttarla via.

Un consiglio: non annusarla da vicino, ma metti una mano a coppa sulla carne e muovila verso il viso per sentire se effettivamente quell’odore proviene dalla carne.

Controlla il colore della carne

Se la carne rossa presenta una sfumatura verdastra, non consumarla! La carne che assume questa colorazione non è più commestibile, così come se si crea una patina di lucentezza iridescente, poiché sono due elementi che indicano un chiaro segnale: i batteri presenti hanno iniziato il processo di decomposizione dei grassi.

Anche in questo caso, buttare via la carne!

Controlla la consistenza della carne

La carne rossa avariata è appiccicosa al tatto. Se presenta una patina viscida sulla superficie della carne, vuol dire che i batteri hanno cominciato a proliferare. È bene quindi non consumarla.

RICETTE & CONSIGLI

Polpette di carne morbide per bambini

Le polpette di carne sono uno secondo piatto molto gradito dai bambini, ma perché queste siano a loro adatte è preferibile che siano morbide, facili da digerire, non siano fritte e dal sapore semplice (ma pur sempre gustoso) e non speziato.

Hamburger al forno con mozzarella

L’hamburger è ottimo alla griglia ma cotto al forno è altrettanto gustoso, più leggero e digeribile, anche rispetto alla cottura in padella. Questo perché non è necessario aggiungere altri grassi alla carne.

Sushi di carne

Il sushi di carne è una variante di terra della specialità nipponica, adatta specialmente a chi non mangia pesci, crostacei e crudi o per chi vuole portare in tavola qualcosa di originale e gustoso.

Carne alla pizzaiola ricetta napoletana

La carne alla pizzaiola, o semplicemente pizzaiola, è un secondo piatto di carne a base di fettine di vitello cotte in padella con sugo di pomodoro fresco, aglio e origano.

News Aziendali

È online il nuovo sito

I nostri stabilimenti si trovano a Macomer, nel Marghine, ovvero nel cuore della Sardegna. Qui si sviluppa la nostra filiera e qui lavoriamo.

Nuova immagine per Forma Carni

I nostri stabilimenti si trovano a Macomer, nel Marghine, ovvero nel cuore della Sardegna. Qui si sviluppa la nostra filiera e qui lavoriamo.

Forma, il BBQ dell’estate

Arriva l’estate. E con l’estate arriva la voglia di stare all’aperto, anche per pranzo o a cena. I Barbeque si accendono e le occasioni si moltiplicano, perché niente è più buono e coinvolgente di una bella grigliata in compagnia della famiglia o degli amici, nel...

WordPress Lightbox