Ricette per le fettine di bovino

22 Feb 2021

Le fettine di carne bovina sono la base di tantissime ricette. Vitello, vitellone, bovino adulto…qualunque sia l’origine, la fettina è sempre un taglio di carne “pronto all’uso”, facile da preparare, che risolve in modo semplice il problema del pranzo o della cena e che aiuta a  portare in tavola dei piatti sempre diversi e gustosi, pur partendo dalle stesso ingrediente.

È persino difficile contare in quante possibili varianti sia possibile preparare le fettine. Dalla fettina cotta rapidamente alla griglia e condita con un goccio d’olio e limone, alle scaloppine, alla pizzaiola, agli involtini…ogni cuoco ha il suo segreto per preparare un secondo piatto semplice e gustoso partendo sempre dallo stesso ingrediente base, la fettina di carne bovina.

Fettina alla griglia

La fettina alla griglia va cotta rapidamente, facendo molta attenzione a non eccedere con la cottura, che renderebbe troppo secca la carne. Il gusto lo darà il condimento: sale, naturalmente, e un goccio d’olio per dare sapore e umidità al piatto. Per il resto, dipende dai gusti: tanti amano condire la fettina con un pizzico di pepe oltre all’olio e al limone, altri preferiscono insaporire il piatto con erbe aromatiche come il classico rosmarino.

Scaloppine al limone

Le scaloppine sono un altro modo di cucinare le fettine di vitello in modo semplice e rapido. Battute per renderle più sottili, infarinate e cotte nel burro, rosolate per qualche minuto e finite versando il succo di limone fino a rendere cremosa la salsa. Rosmarino, timo, pepe possono completare la ricetta, e anche in questo caso diventa davvero semplice portare in tavola un secondo semplice e gustoso, sempre fresco e leggero.

Carne alla pizzaiola

Un grande classico, davvero una ricetta che non può mancare nel menu della classica famiglia italiana. Chi ama l’insieme di carne e sugo non può fare a meno di gustare ogni tanto questo modo di cucinare le fettine di vitellone. Anche in questo caso la preparazione è semplicissima. Dopo aver scelto delle fettine di vitellone sufficientemente sottili, versate dell’olio in un tegame e disponete le fettine di carne. Sopra la carne mettete alcuni spicchi d’aglio tagliati a fettine, sale, pepe, origano e metà del pomodoro. Procedete ora con un secondo strato di carne, e conditelo nello stesso modo:  aglio, sale, pepe, origano. Coprite tutto con la seconda metà del pomodoro. Coprite il tegame con un coperchio e lasciate cuocere a fuoco lento per un’ora. Quando la carne sarà cotta non dovrete fare nient’altro che servirla. Un secondo semplice e saporito, facile da fare e dal risultato assicurato.

Gli Involtini

Gli involtini sono un altro modo facile e veloce di preparare una fettina di vitello. Prosciutto e formaggio sono gli ingredienti classici per riempire i nostri involtini, ma mai come in questo caso non c’è limite alla fantasia: per il ripieno potete davvero sbizzarrirvi e seguire il vostro estro, i vostri involtini saranno senz’altro graditi dai vostri commensali.

Mai come nel caso dei piatti più semplici vale la regola della qualità della materia prima. Se le vostre fettine sono Forma avrete la garanzia di una carne fresca, scelta e sicura. Il modo migliore per dare più sapore e tanto gusto alle vostre ricette.

RICETTE & CONSIGLI

Polpette di carne morbide per bambini

Le polpette di carne sono uno secondo piatto molto gradito dai bambini, ma perché queste siano a loro adatte è preferibile che siano morbide, facili da digerire, non siano fritte e dal sapore semplice (ma pur sempre gustoso) e non speziato.

Hamburger al forno con mozzarella

L’hamburger è ottimo alla griglia ma cotto al forno è altrettanto gustoso, più leggero e digeribile, anche rispetto alla cottura in padella. Questo perché non è necessario aggiungere altri grassi alla carne.

Sushi di carne

Il sushi di carne è una variante di terra della specialità nipponica, adatta specialmente a chi non mangia pesci, crostacei e crudi o per chi vuole portare in tavola qualcosa di originale e gustoso.

Carne alla pizzaiola ricetta napoletana

La carne alla pizzaiola, o semplicemente pizzaiola, è un secondo piatto di carne a base di fettine di vitello cotte in padella con sugo di pomodoro fresco, aglio e origano.

News Aziendali

È online il nuovo sito

I nostri stabilimenti si trovano a Macomer, nel Marghine, ovvero nel cuore della Sardegna. Qui si sviluppa la nostra filiera e qui lavoriamo.

Nuova immagine per Forma Carni

I nostri stabilimenti si trovano a Macomer, nel Marghine, ovvero nel cuore della Sardegna. Qui si sviluppa la nostra filiera e qui lavoriamo.

Forma, il BBQ dell’estate

Arriva l’estate. E con l’estate arriva la voglia di stare all’aperto, anche per pranzo o a cena. I Barbeque si accendono e le occasioni si moltiplicano, perché niente è più buono e coinvolgente di una bella grigliata in compagnia della famiglia o degli amici, nel...

WordPress Lightbox