La pasta, in qualsiasi variante e con qualsiasi condimento, è uno dei piatti più amati e versatili della cucina italiana. Con verdure, carne, sugo o pesto, riesce sempre a conquistare anche i palati più esigenti.
Tra le ricette stagionali più sublimi c’è la pasta con fiori di zucca e pancetta, un accostamento che unisce la delicatezza dei fiori di zucca alla croccantezza della pancetta. Un piatto semplice ma davvero raffinato che porta in tavola un contrasto di sapori unico.
Ecco la ricetta della pasta con fiori di zucca e pancetta!
Ingredienti
- 300 g di pasta (ad esempio spaghetti)
- 100 g di pancetta Forma Carni
- 10 fiori di zucca senza pistillo
- 1 spicchio d’aglio
- ½ bicchiere di vino bianco
- olio extravergine di oliva q.b.
- parmigiano reggiano q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Procedimento
Iniziare dalla pulizia dei fiori zucca, eliminando il pistillo interno e tagliandoli a strisce. Dopodiché, preparare la pancetta tagliandola a cubetti e iniziare a schiacciare leggermente l’aglio che servirà a donare sapore al soffritto.
Nel frattempo, mettere a bollire una pentola di abbondante acqua salata e, quando avrà raggiunto il bollore, inserire all’interno gli spaghetti (o la pasta che preferite) e cuocere al dente per circa 10 minuti.
Durante la cottura della pasta, in una padella ampia, scaldare un filo d’olio e rosolare l’aglio per insaporire il soffritto. Aggiungere poi la pancetta e farla dorare a fuoco medio per renderla croccante e sfumare con il vino bianco. Unire, infine, i fiori di zucca e saltare brevemente per farli appassire, poi regolare di sale e pepe.
Scolare al dente gli spaghetti tenendo da parte un po’ di acqua di cottura, poi versare la pasta in una padella con il condimento per saltarla per qualche minuto, aggiungendo un mestolo di acqua di cottura.
Impiattare con una spolverata di parmigiano reggiano grattugiato e servire ben caldo.
Ora che avete la ricetta in mano non vi resta che sperimentare e accostare questi due sapori, uno delicato e l’altro deciso e dal retrogusto affumicato, per stupire i vostri ospiti.
Ricordate di scegliere sempre pancetta di qualità, come quella Forma Carni, che racchiude in sé i sapori autentici della Sardegna.
La Sardegna ha una lunga tradizione di salumi, prodotti da sempre secondo le ricette della tradizione. I Salumi di Macomer prodotti da Forma proseguono questa tradizione regalandovi sapori unici, ricchi dei profumi e del gusto che solo noi sardi sappiamo dare ai nostri salumi tipici, e che Forma interpreta in modo magistrale.
Ingredienti, aromi e spezie sono sapientemente bilanciati per dare ad ogni salume Forma il gusto delle ricette che i sardi tramandano da generazioni e che potete assaporare ancora oggi a casa vostra.
Che aspettate? Non sarà ora di mettersi all’opera?
