Come grigliare la carne

16 Ott 2020

Una buona grigliata di carne è la scelta ideale per gustare un piatto di carne succulento e saporito in compagnia di amici oppure in famiglia.

Ci sono tanti modi di grigliare la carne: c’è chi utilizza una piastra da riscaldare sui fornelli della cucina, chi preferisce il grill del forno elettrico e chi, ancora, adopera un barbecue a legna oppure a gas.

L’importante è seguire i passaggi fondamentali per realizzare una grigliata di carne perfetta!

Accendere il barbecue

Il modo più comune per grigliare la carne è senz’altro con un barbecue a legna oppure a gas.

Nel primo caso, bisognerà per prima cosa creare uno strato di carbone alto circa 4-5 cm e cospargerlo sulla quasi totalità della griglia. Dopodiché andrà acceso.

Si lascia, poi, bruciare il carbone in modo da formare delle braci rosse e prive di fiamme libere. Quando la maggior parte delle braci saranno di un colore rosso brillante e uno strato di cenere, si può iniziare a grigliare.

Nel caso in cui si disponesse di un barbecue a gas, basterà accendere i bruciatori a gas e lasciare il coperchio chiuso per 10 minuti in modo da bruciare qualsiasi residuo rimasto e raggiungere la giusta temperatura.

Ammorbidire la carne

Nel mentre che attendete che la temperatura del barbecue raggiunga il livello ideale, si può iniziare a battere le bistecche con un batticarne per intenerire la carne.

Dopodiché è consigliato condire la carne con una marinatura di erbe aromatiche o una miscela di spezie di vostro gradimento.

In alternativa, si può tamponare la carne con della carta assorbente e condirla con sale e pepe, per poi ungerla con un filo d’olio extravergine di oliva.

Grigliare la carne

Disporre la carne sulla griglia senza toccarla finché non si sarà caramellizzata: è il momento in cui la carne acquisisce le classiche striature su tutta la superficie.

Girare la carne con una spatola da cucina. Mai utilizzare una forchetta, perché si rischia di far fuoriuscire i succhi della carne, che la rendono morbida e succulenta.

Misurare la temperatura

Una volta raggiunta il grado di cottura desiderato, togliere la carne dalla griglia. Le bistecche continueranno a cuocere per qualche secondo, quindi è bene rimuoverle dalla griglia quando hanno quasi raggiunto la cottura ideale per il tuo gusto.

Per sapere qual è il grado di cottura raggiunto, utilizza un termometro per carni ed inseriscilo nella parte più spessa del taglio di carne che stai cucinando.

Se la temperatura è sui 48-51°C allora avrete una cottura al sangue, se è attorno ai 54-57°C si tratta di cottura media leggermente al sangue, mentre se raggiunge i 60-62°C è una cottura media. La temperatura della bistecca ben cotta, infine, si aggira sui 71°C.

RICETTE & CONSIGLI

Polpette di carne morbide per bambini

Le polpette di carne sono uno secondo piatto molto gradito dai bambini, ma perché queste siano a loro adatte è preferibile che siano morbide, facili da digerire, non siano fritte e dal sapore semplice (ma pur sempre gustoso) e non speziato.

Hamburger al forno con mozzarella

L’hamburger è ottimo alla griglia ma cotto al forno è altrettanto gustoso, più leggero e digeribile, anche rispetto alla cottura in padella. Questo perché non è necessario aggiungere altri grassi alla carne.

Sushi di carne

Il sushi di carne è una variante di terra della specialità nipponica, adatta specialmente a chi non mangia pesci, crostacei e crudi o per chi vuole portare in tavola qualcosa di originale e gustoso.

Carne alla pizzaiola ricetta napoletana

La carne alla pizzaiola, o semplicemente pizzaiola, è un secondo piatto di carne a base di fettine di vitello cotte in padella con sugo di pomodoro fresco, aglio e origano.

News Aziendali

È online il nuovo sito

I nostri stabilimenti si trovano a Macomer, nel Marghine, ovvero nel cuore della Sardegna. Qui si sviluppa la nostra filiera e qui lavoriamo.

Nuova immagine per Forma Carni

I nostri stabilimenti si trovano a Macomer, nel Marghine, ovvero nel cuore della Sardegna. Qui si sviluppa la nostra filiera e qui lavoriamo.

Forma, il BBQ dell’estate

Arriva l’estate. E con l’estate arriva la voglia di stare all’aperto, anche per pranzo o a cena. I Barbeque si accendono e le occasioni si moltiplicano, perché niente è più buono e coinvolgente di una bella grigliata in compagnia della famiglia o degli amici, nel...

WordPress Lightbox