Ricetta salsiccia e fagioli

3 Nov 2020

Quante volte avrete visto questo piatto nei film western con il magico duo Bud Spencer e Terence Hill? La ricetta salsiccia e fagioli è un piatto rustico e saporito, piuttosto sostanzioso, che ci fa tornare indietro nel tempo: quando si cucinava bene con pochi semplici ingredienti. 

Questo piatto unico è ideale per le giornate in cui abbiamo bisogno di tanta energia e vogliamo goderci tutto il sapore della tradizione western, con una bella scarpetta finale da gustare con una croccante pagnotta! 

Ricetta salsiccia e fagioli: ingredienti e procedimento 

Per realizzare al meglio la ricetta salsiccia e fagioli servono pochi passaggi, ingredienti semplici e genuini e di qualità come la salsiccia fresca Forma, realizzata solo con le carni migliori. 

Ingredienti 

  • 500 g di salsiccia  
  • 500 g di passata di pomodoro 
  • 200 g di fagioli borlotti secchi 
  • 65 g di cipolle dorate 
  • 50 g di vino rosso 
  • Sale fino q.b. 
  • Pepe nero q.b. 
  • Rosmarino q.b. 
  • Olio extravergine d’oliva q.b. 

Preparazione 

Per preparare la ricetta salsiccia e fagioli, dovete ricordarvi per prima cosa di mettere in ammollo i fagioli borlotti per circa 8 ore il giorno prima che si vuole realizzare il piatto. 

Il giorno dopo scolate i fagioli, lavateli e disponeteli in un tegame, copriteli con acqua fredda e portate a bollore. Quando l’acqua sarà a temperatura, abbassate la fiamma e lasciate cuocere per 50 minuti circa. Salate soltanto a fine cottura per non far indurire le bucce. 

Nel frattempo, pulite la cipolla e tritatela con un coltello. Versate in padella insieme a un filo di olio extravergine d’oliva e lasciate cuocere a fuoco dolce per 6-7 minuti.  

Arrivati a questo punto, aggiungete le salsicce e lasciate rosolare per 4 minuti, mescolando ogni tanto per non far bruciare il fondo. Sfumate con il vino rosso e quando sarà evaporato aggiungete i rametti di rosmarino e la passata di pomodoro.  

Regolate di sale e pepe, e lasciate cuocere per 35-40 minuti a fuoco dolce. Scolate, poi, i fagioli cotti e uniteli al sugo. Proseguire la cottura per una decina di minuti finché i sapori non saranno ben amalgamati. 

Ecco il vostro piatto di salsiccia e fagioli, pronto da gustare! 

Blog

Si può abbinare carne e pesce?

Alcuni potrebbero non essere d’accordo ma in realtà l’accoppiata carne-pesce non è azzardata ed esistono diverse ricette che la prevedono, in grado di soddisfare tutti i palati.

5 antipasti di Natale da fare il giorno prima

Il Natale porta con sé gioia e condivisione, ma è impossibile negare che il vero protagonista è lui: il pranzone. In particolare, oggi ci concentreremo sugli antipasti: ecco a voi alcune ricette da fare il giorno prima.

Perché non conviene mangiare un hamburger al sangue?

L’hamburger è un secondo piatto a base di carne macinata apprezzato in tutto il mondo da adulti e bambini. Diffuso sia nei fast food che nei ristoranti, può essere di diversi tipi di carne, anche se il classico è di carne bovina.

Tartare di carne cruda: 5 idee su come condirla

La tartare di carne è una ricetta semplice e raffinata che può essere servita come antipasto o come secondo piatto in occasioni speciali. Per un risultato eccellente è molto importante la scelta del taglio di carne e il modo in cui viene condita.

News Aziendali

È online il nuovo sito

I nostri stabilimenti si trovano a Macomer, nel Marghine, ovvero nel cuore della Sardegna. Qui si sviluppa la nostra filiera e qui lavoriamo.

Nuova immagine per Forma Carni

I nostri stabilimenti si trovano a Macomer, nel Marghine, ovvero nel cuore della Sardegna. Qui si sviluppa la nostra filiera e qui lavoriamo.

Forma, il BBQ dell’estate

Arriva l’estate. E con l’estate arriva la voglia di stare all’aperto, anche per pranzo o a cena. I Barbeque si accendono e le occasioni si moltiplicano, perché niente è più buono e coinvolgente di una bella grigliata in compagnia della famiglia o degli amici, nel...

WordPress Lightbox