Ricetta fregola e salsiccia

15 Dic 2020

La fregola con salsiccia è un gustosissimo primo piatto tipico della tradizione gastronomica della Sardegna, che si prepara con un formato di pasta di semola molto conosciuto e tra i più antichi dell’Isola: la fregola sarda.

Questo particolare formato di pasta è costituito da piccole palline di grano duro e acqua lavorate a mano e fatte tostare nel forno. Può essere preparata come un risotto, come base per una zuppa o ancora come un’insalata fresca!

A seconda del piatto che si vuole cucinare, si può realizzare una fregola di dimensioni più o meno grandi. In particolare, quella più grossa si presta ad essere preparata con la salsiccia o altri condimenti come carne di maiale (hai già provato quella Forma?) o frutti di mare.

Quella di dimensioni più piccole, invece, con l’aggiunta di brodo caldo, è perfetta per cucinare deliziose minestre a base di legumi o verdure.

Ricetta fregola con salsiccia: ingredienti e procedimento

La ricetta fregola con salsiccia è un primo piatto semplice dal sapore unico. La sua preparazione richiede pochi passaggi e il risultato è una pietanza prelibata che racchiude tutto il sapore tipico della cucina sarda.

Vediamo insieme come prepararla al meglio per deliziare i vostri ospiti a tavola!

Ingredienti

  • 320 g di fregola sarda
  • 120 g di salsiccia fresca Forma
  • ½ di cipolle bionde
  • 60 g di pecorino sardo
  • 700 ml di brodo vegetale
  • Prezzemolo q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione

Per prima cosa sbucciate e tritate finemente la cipolla e lasciatela rosolare in una padella antiaderente insieme a qualche cucchiaio di olio extravergine di oliva.

Quando sarà leggermente appassita, aggiungete la salsiccia sbriciolata e lasciate rosolare per qualche minuto, mescolando di tanto in tanto per non farla bruciare.

Dopo qualche minuto, versate anche la fregola nella padella e lasciatela tostare leggermente. Dopodiché unite il brodo vegetale e lasciate cuocere per circa 15-20 minuti. Mescolate di tanto in tanto la fregola con salsiccia per non farla attaccare.

A fine cottura, dovrà risultare leggermente all’onda, l’importante è che non sia brodosa. Quando la cottura sarà quasi ultimata, date un tocco in più al vostro piatto aggiungendo lo zafferano e mescolate per bene.

Una volta che la fregola con salsiccia sarà cotta, spegnete il fuoco e mantecate il tutto con abbondante pecorino sardo grattugiato, aggiungete il prezzemolo fresco tritato precedentemente e servite il piatto ancora caldo!

Blog

Quale carne da abbinare al purè?

Il purè di patate è un contorno che si presta a tanti abbinamenti: con la carne, col pesce, con i legumi, con le verdure o con i formaggi, può essere mangiato anche da solo o usato come ingrediente nella realizzazione di primi e secondi piatti.

Polpette di carne morbide per bambini

Le polpette di carne sono uno secondo piatto molto gradito dai bambini, ma perché queste siano a loro adatte è preferibile che siano morbide, facili da digerire, non siano fritte e dal sapore semplice (ma pur sempre gustoso) e non speziato.

Come condire la carne lessa del brodo

La carne lessa del brodo è un ingrediente estremamente versatile, che può essere condito in tanti modi per preparare altrettante gustose ricette.

Quanto dura la carne in freezer?

Per quanto riguarda la durata della carne in freezer, è importante fare una distinzione fra la conservazione delle sue caratteristiche organolettiche ed invece i tempi in cui la carne resta sicura da mangiare.

News Aziendali

È online il nuovo sito

I nostri stabilimenti si trovano a Macomer, nel Marghine, ovvero nel cuore della Sardegna. Qui si sviluppa la nostra filiera e qui lavoriamo.

Nuova immagine per Forma Carni

I nostri stabilimenti si trovano a Macomer, nel Marghine, ovvero nel cuore della Sardegna. Qui si sviluppa la nostra filiera e qui lavoriamo.

Forma, il BBQ dell’estate

Arriva l’estate. E con l’estate arriva la voglia di stare all’aperto, anche per pranzo o a cena. I Barbeque si accendono e le occasioni si moltiplicano, perché niente è più buono e coinvolgente di una bella grigliata in compagnia della famiglia o degli amici, nel...

WordPress Lightbox