Il taglio reale è un pezzo di carne succulento e ricco di sapore, un taglio di bovino versatile che si usa solitamente per brasati, stracotti e arrosti, ma può sorprendere anche in preparazioni più moderne e creative. Scopriamo cosa è e come usarlo al meglio in cucina. Troverete anche una ricetta perfetta per tutta la famiglia!
Sommario
Cos’è il taglio reale?
Il taglio reale si ricava dalla parte anteriore del bovino, corrisponde ad una parte del collo, ovvero si trova in quei muscoli che ricoprono interamente le prime cinque vertebre dorsali anteriori. È caratterizzato da una buona marezzatura, perfetto per preparazioni lunghe e avvolgenti.
Il taglio reale assume nomi diversi a seconda della regione d’Italia: ad esempio, in Piemonte è chiamato tenerone, A Bari e Foggia si chiama l’appiccatura, a Firenze è detto restringitura.
Si tratta di un taglio di seconda categoria, ricco di tessuto connettivo e di grasso, per questo richiede cotture lunghe per risultare più tenero. A volte viene lasciato unito al petto o alle costate. Apporta una quantità di calorie compresa tra le 120 e le 150 kcal/hg.
Scopriamo ora come esaltare al meglio il suo sapore e i passaggi di una ricetta da provare!
Come cucinare al meglio il taglio reale
Come usare il taglio reale? La parte più vicino alla lombata, è adatta per essere tagliata a fette e può essere utilizzata come bistecca ai ferri. Oppure il taglio reale è ottimo per il bollito: potete utilizzare sia il pezzo di carne con osso che senza osso.
Altri modi per cucinare questo taglio sono:
- Ragù e carne macinata. La parte finale del collo del Reale è indicata per fare la carne trita per cucinare delle deliziose polpette, o un buon ragù ad esempio per le lasagne, preparazioni che necessitano di una cottura prolungata.
- Avendo una forma piatta, il reale di manzo è adatto per preparare lo spezzatino.
- Alla griglia con aglio e rosmarino.
- Fritto in padella.
- Stufato con verdure. Ecco di seguito la ricetta.
Reale di bovino stufato con patate e piselli
Un piatto confortante dal sapore tipicamente invernale.
Gli ingredienti per 4 persone:
- 800 g di taglio reale a cubetti
- 200 g di piselli
- 500 g di patate
- 1 cipolla
- 1 litro di brodo di carne
- 1 cucchiaio di farina
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale e pepe q.b.
Procedimento:
- Rosolate la cipolla tritata in una pentola grande con olio d’oliva.
- Passate i pezzi di carne nella farina e rosolateli da tutti i lati fino a quando saranno leggermente dorati.
- Versate il brodo di carne nella pentola e fate cuocere per 1 ora e 30 minuti. La carne deve risultare morbida e tenera.
- Aggiungete le patate a cubetti e i piselli, completando la cottura per altri 30 minuti. Mescolate.
- Servite caldo con pane rustico o riso.
Il segreto per piatti ricchi di sapore
Per ottenere il meglio da questo taglio, è essenziale scegliere carne fresca e di qualità, come quella offerta da Forma Carni. Le cotture lente a fuoco basso permettono al collagene della carne di sciogliersi, rendendola tenera e saporita. Il taglio reale è un’ottima scelta per chi ama la cucina autentica e ricca di gusto.