Ricetta hamburger al forno con patate

24 Giu 2020

Gli hamburger al forno con patate sono tra i secondi piatti più amati da tutti, per la semplicità della preparazione e la bontà del risultato.

Tra i vantaggi che lo rendono così popolare bisogna senz’altro contare la rapidità della cottura al forno, che oltretutto permette di dedicarsi ad altre attività in modo da ottimizzare il proprio tempo.

Nonostante sia un piatto con pochi ingredienti è possibile personalizzarlo in tanti modi diversi con la scelta della carne, l’hamburger può essere infatti preparato con la carne di manzo, vitello, pollo, tacchino o maiale, dipende tutto dal vostro gusto.

E se non siete abituati a considerare la cottura in forno degli hamburger, magari perché avvezzi a cuocerli alla griglia, dovete sapere che se preparati nel modo giusto saranno altrettanto gustosi e succulenti.

Oltre alla bontà del risultato la carne sarà più leggera e salutare, e non ci sarà bisogno di arricchirla con grassi aggiunti.

Vediamo come preparare questa deliziosa ricetta.

Come preparare l’hamburger al forno con le patate

Se desiderate risparmiare ulteriormente tempo, potete acquistare degli hamburger già pronti, l’importante è che siano di alta qualità come i nostri Hamburger Forma.

Ingredienti per 4 hamburger

  • 800 g di carne macinata
  • 2 uova
  • 1 bicchiere di latte
  • 4 fette di pane in cassetta
  • 6 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • q.b. di pepe
  • q.b. di sale

Ingredienti per le patate

  • 1 kg di patate
  • rosmarino
  • salvia
  • origano
  • olio extravergine d’oliva
  • q.b. di pepe
  • q.b. di sale

 Per prima cosa inzuppate le fette di pane in cassetta nel latte, lasciatele ammorbidire qualche secondo e poi strizzatele per bene. Mettetele in un recipiente e aggiungete la carne macinata, le uova e il parmigiano grattugiato.

Aggiustate di sale e pepe, mescolate bene e lavorate il composto con le mani fino a quando non sarà ben amalgamato.

A questo punto formate quattro palline da 200 grammi ciascuna e schiacciatele delicatamente con il palmo fino a darle la forma desiderata.

Lasciate riposare gli hamburger e occupatevi delle patate. Per prima cosa pelatele e tagliatele in parti uniformi. Disponetele su una teglia, cospargendole con l’olio e le erbe aromatiche.

Se volete accelerare la cottura delle patate potete sbollentarle in abbondante acqua salata.

Come cuocere l’hamburger al forno con le patate

In un forno già caldo, infornate la teglia con le patate a 200°.

Ora disponete gli hamburger in un’altra pirofila, adagiandoli sopra un foglio di carta da forno che avrete prima bagnato e strizzato, per evitare che si bruci durante la cottura.

Infornate gli hamburger dopo che le patate hanno già cotto per una ventina di minuti e abbassate la temperatura del forno a 180°.

Continuate la cottura per 10 minuti, girando gli hamburger a metà cottura. In questo modo i vostri hamburger resteranno succulenti e deliziosi.

Sfornate le patate e gli hamburger e serviteli direttamente in tavola.

Per aggiungere un po’ di fantasia a questa preparazione potrete sbizzarrirvi nella scelta del gusto della carne provando tutte la varietà degli hamburger Forma, dall’hamburger di Scottona a quello con bovino, guanciale e pecorino.

Scoprite tutti i gusti degli hamburger Forma, solo in Sardegna potevano nascere così buoni!

Blog

Che differenza c’è tra agnello e abbacchio?

Molto spesso si tende a pensare che agnello e abbacchio siano le stessa cosa, ma in realtà si riferiscono a due categorie di carne ovina ben distinte. Entrambi sono molto apprezzati in cucina, ma presentano caratteristiche e utilizzi diversi.

Quali sono i salumi non insaccati?

A differenza degli insaccati, che prevedono che la carne sia chiusa all’interno di un involucro di origine animale o artificiale, i salumi non insaccati sono ottenuti dai tagli interi di carne. Vediamo quali sono i salumi non insaccati, come vengono lavorati e qualche idea per utilizzarli in cucina.

Come condire il roast beef

Il roast beef è un piatto originario della tradizione anglosassone, ormai diffuso a livello internazionale, perfetto sia per un pranzo elegante che per un pasto conviviale. Scoprite come condire il roast beef con 4 salse, perfette per diverse occasioni e palati.

Come cucinare il kor moo yang?

Il kor moo yang, è il collo del maiale alla griglia thailandese e, diversamente da altre tradizioni, in questo caso si accompagna al nam jim, una sorta di salsa che unisce dolce, salato, agrodolce e piccante. Questa preparazione è originaria della cucina Isan o nord-orientale thailandese.

News Aziendali

È online il nuovo sito

I nostri stabilimenti si trovano a Macomer, nel Marghine, ovvero nel cuore della Sardegna. Qui si sviluppa la nostra filiera e qui lavoriamo.

Nuova immagine per Forma Carni

I nostri stabilimenti si trovano a Macomer, nel Marghine, ovvero nel cuore della Sardegna. Qui si sviluppa la nostra filiera e qui lavoriamo.

Forma, il BBQ dell’estate

Arriva l’estate. E con l’estate arriva la voglia di stare all’aperto, anche per pranzo o a cena. I Barbeque si accendono e le occasioni si moltiplicano, perché niente è più buono e coinvolgente di una bella grigliata in compagnia della famiglia o degli amici, nel...

WordPress Lightbox