
News aziendali
Blog

Venerdì 11 novembre a Sassari la presentazione dei risultati del progetto di ricerca PROBOVIS
Venerdì 11 novembre a Sassari si terrà la presentazione dei risultati di PROBOVIS, il progetto europeo nato dalla collaborazione tra Forma Carni e l'Università di Sassari con l'obiettivo di valorizzare la carne bovina e ovina prodotta in Sardegna. Nel corso...

È online il nuovo sito
I nostri stabilimenti si trovano a Macomer, nel Marghine, ovvero nel cuore della Sardegna. Qui si sviluppa la nostra filiera e qui lavoriamo.

Nuova immagine per Forma Carni
I nostri stabilimenti si trovano a Macomer, nel Marghine, ovvero nel cuore della Sardegna. Qui si sviluppa la nostra filiera e qui lavoriamo.
Come cucinare la trippa alla romana?
La trippa alla romana fa parte della tradizione laziale e, come tantissime prelibate ricette della cucina italiana, nasce come piatto “povero”. Un secondo piatto sostanzioso e al contempo semplice, perfetto per i pranzi o le cene di famiglia.
Cosa sono i cevapcici?
Un piatto che racchiude al suo interno storie di terre lontane, tradizioni secolari e incontri culturali. Un piatto che affonda le radici in una cucina rustica, semplice, ma in grado di sorprendere grazie al suo sapore deciso.
Come usare il taglio reale?
Il taglio reale è un pezzo di carne succulento e ricco di sapore, un taglio di bovino versatile che si usa solitamente per brasati, stracotti e arrosti, ma può sorprendere anche in preparazioni più moderne e creative. Scopriamo cosa è e come usarlo al meglio in cucina.
Come togliere l’odore alla carne di agnello?
La carne di agnello può presentare un odore forte e persistente, spesso definito “selvatico”, che non tutti gradiscono, dovuto ad uno strato di grasso sottile e chiaro presente sul cosciotto e sul dorso. In questo articolo scoprirete come togliere l’odore dalla carne di agnello con 3 metodi efficaci.
RICETTE & CONSIGLI