Cucinare la coscia di agnello è un’arte che richiede attenzione ai dettagli ma che premia con un piatto ricco di sapore e soddisfazione.

Blog
Cucinare la coscia di agnello è un’arte che richiede attenzione ai dettagli ma che premia con un piatto ricco di sapore e soddisfazione.
La pasta panna e prosciutto è un primo piatto della tradizione italiana, amato per la sua semplicità e gusto ricco.
Esistono tante ricette con la lonza di maiale che sfruttano il suo sapore delizioso, ma prima di cucinarla è importante sapere come conservarla al meglio.
La cottura influisce in modo determinante sul gusto della carne, che certamente dipende anche dalla qualità della carne stessa. Si possono individuare 6 gradi di cottura.
L’agnello al forno è un classico secondo piatto che si può cucinare tutto l’anno, magari come valida alternativa alla carne di manzo, pollo o tacchino. L’accostamento più tipico è l’agnello al forno con le patate…
Quante volte vi siete sentiti in colpa dopo aver mangiato un bel piatto di hamburger? Si sa, le calorie per questo sfizioso secondo piatto possono essere un problema, specialmente per chi è a dieta. Ecco tutto quello che c’è da sapere sull’hamburger.
Le costolette d’agnello si prestano a diversi tipi di cottura. Iniziamo dalla versione più leggera e classica di questo secondo piatto tenero e saporito: costolette di agnello al forno.
L’agnello in umido è una ricetta molto saporita della tradizione italiana, un secondo piatto adatto alla tavola della domenica o delle feste.
La marinatura è una tecnica molto antica che ancora oggi viene usata per esaltare il sapore della carne ed attenuarne il gusto selvatico. Vediamo come marinare l’agnello prima della cottura.