Cremosa, versatile e facile da preparare (occorrono solo 5 minuti), questa salsa è un’esplosione di gusto che può arricchire non solo i vostri panini, ma anche insalate, pesce o verdure.

Blog
Cremosa, versatile e facile da preparare (occorrono solo 5 minuti), questa salsa è un’esplosione di gusto che può arricchire non solo i vostri panini, ma anche insalate, pesce o verdure.
Sa simbua fritta, ovvero la semola fritta, è un piatto tradizionale della Sardegna, in particolare delle regioni del Campidano e della Marmilla, una ricetta contadina che può essere servita come piatto unico.
La carne coltivata è prodotta in laboratorio tramite l’estrazione di cellule staminali da un animale, che vengono poi coltivate in un bioreattore. Rappresenta una rivoluzione nel settore alimentare.
La marinatura serve in primis a rendere la carne più tenera e in secondo luogo per esaltarne i sapori. A differenza di altri tagli di carne più grandi, gli arrosticini hanno bisogno di una marinatura breve.
La marinatura è la preparazione di un intingolo in cui viene lasciata riposare la carne, in questo caso la tagliata di manzo, prima di procedere con la cottura. La sua durata può variare in base al taglio di carne e alle sue dimensioni.
Le melanzane ripiene di carne sono un secondo piatto molto gustoso e facile da preparare. Ogni regione ha la sua versione: da nord a sud vengono farcite con ingredienti diversi, come carne di maiale, carne di vitello o un mix, pasta, verdure, riso…
Le polpette di carne sono uno dei secondi piatti più amati da tutti. Gustose, semplici da fare e versatili, dato che si possono cuocere in forno, in padella, in bianco o al sugo. Si tratta di bocconcini di carne macinata di manzo o anche di maiale, insaporita con prezzemolo, uova, mollica di pane, formaggio grattugiato, sale e pepe.
Per decidere quanti arrosticini a persona bisogna servire è necessario tenere in considerazione diversi fattori. Se comprate degli arrosticini abruzzesi fatti all’ingrosso da qualche industria alimentare, avrete a disposizione un prodotto in cui i cubetti di carne sono tagliati da un apposito macchinario…
Prima di cuocere gli spiedini è fondamentale lasciare marinare la carne per qualche ora in un’emulsione. In questo articolo vi proponiamo 4 tipi di marinature, per esaltare i sapori e rendere la carne più tenera.