Carne e pesce sono gli ingredienti chiave dello svezzamento. Secondo gli esperti questi cibi non possono mancare nella dieta di un neonato, per favorire una crescita sana ed equilibrata.

Blog
Carne e pesce sono gli ingredienti chiave dello svezzamento. Secondo gli esperti questi cibi non possono mancare nella dieta di un neonato, per favorire una crescita sana ed equilibrata.
Sia lo speck che il prosciutto crudo sono perfetti protagonisti di un tagliere di salumi Made in Italy, simboli dell’eccellenza gastronomica italiana. Scopriamo insieme come distinguerli in questo approfondimento.
Il Katsudon è uno dei piatti più amati della cucina giapponese a base di cotoletta di maiale fritta, cipolle caramellate, uova e riso.
Le polpette hanno una storia plurimillenaria, la cui invenzione pare risalga a Marco Gavio Apicio, cuoco romano del I secolo a.C. Se probabilmente conoscete già la versione più classica a base di carne bovina, ecco 3 ricette di polpette diverse dal solito.
Per sapere da dove arriva la carne in Italia, è importante capire quali sono i criteri di etichettamento per le diverse carni nel rispetto del Regolamento UE del 2013.
Nella maggioranza dei casi i maiali vengono ancora acquistati con il fine di allevarli per il macello, ma sempre di più si comincia a considerare i maiali come animali da compagnia.
Spesso in alcune regioni lo stesso pezzo di carne viene chiamato in modi diversi e si genera confusione. Facciamo chiarezza e spieghiamo in questo articolo che differenza c’è tra arista e lonza di maiale.
La reazione di Maillard fa riferimento ad una serie di fenomeni che si verificano dall’interazione fra le proteine e gli zuccheri (o, per essere più precisi, fra gli zuccheri monosaccaridi e amminoacidi) durante la cottura della carne ad alta temperatura.
Scopriamo subito come preparare i malloreddus con salsiccia e zafferano, un piatto colorato, irresistibile per grandi e piccini. Il procedimento è molto semplice.