Tra i piatti tipici dell’Emilia Romagna troviamo lo gnocco fritto, un impasto del pane composto da farina, acqua, lievito e strutto che viene fritto e accompagnato poi con salumi o formaggi.

Blog
Tra i piatti tipici dell’Emilia Romagna troviamo lo gnocco fritto, un impasto del pane composto da farina, acqua, lievito e strutto che viene fritto e accompagnato poi con salumi o formaggi.
L’arista di maiale è un taglio di carne molto pregiato e versatile, ricavato dalla parte lombare dell’animale. In questo articolo vi spiegheremo come condire l’arista fredda: idee gustose che vi permetteranno di gustare questo piatto in modo diverso e fresco.
I ciccioli di maiale rappresentano un’eccellenza della cucina contadina italiana, in particolare in regioni come l’Emilia Romagna, la Campania e la Toscana. Sono un esempio perfetto di come la cucina tradizionale italiana riesca a valorizzare ogni parte dell’animale creando piatti semplici ma dai sapori autentici.
Quando volete servire in tavola degli ortaggi in maniera gustosa, la pasta guanciale e zucchine è sicuramente una valida soluzione. Mettiamoci a lavoro, vediamo subito l’occorrente e come prepararla.
La pasta piselli e prosciutto è un piatto molto semplice da realizzare, ispirato alla ricetta della pasta con i piselli, tipica degli anni ’80. Noi proporremo la variante con la panna.
Vediamo gli ingredienti e come preparare questo delizioso primo piatto autunnale, profumato e colorato, che vi farà fare una bella figura con i vostri commensali.
Ogni allevatore sa bene che conoscere il peso dei suini è di estrema importanza: sia allo scopo di determinare il tempo di macellazione, sia per regolare un regime di alimentazione appropriato all’animale.
Questa è una di quelle ricette “svuotafrigo” in cui potete dar libero sfogo alla vostra fantasia e cambiare gli ingredienti a seconda di quello che avete a disposizione.
La pasta melanzane e pancetta è un primo piatto dal sapore deciso, ricco e gustoso, una ricetta facile che si realizza con pochi ingredienti. Potete scegliere il formato di pasta che più vi piace.