Il Katsudon è uno dei piatti più amati della cucina giapponese a base di cotoletta di maiale fritta, cipolle caramellate, uova e riso.

Blog
Il Katsudon è uno dei piatti più amati della cucina giapponese a base di cotoletta di maiale fritta, cipolle caramellate, uova e riso.
Il guanciale non è un semplice ingrediente, ma un elemento in grado di trasformare anche i piatti più basici in capolavori. Ecco le varie tecniche di cottura.
Le tartine con salumi sono facili e veloci da preparare, perfette da servire durante un aperitivo, una festa, come antipasti o per uno spuntino goloso.
L’arrosto di manzo è un secondo piatto classico della cucina italiana, morbido e succulento, facile da preparare e ideale per il pranzo della domenica o per le feste.
Fra i vari tagli del manzo, carne di bovino adulto, il filetto è sicuramente fra i più pregiati: viene infatti considerato il taglio di prima categoria per eccellenza. Quanto costa al kg?
La gramigna con salsiccia è un primo piatto tipico della cucina emiliana, in particolare delle province di Bologna e Modena. Si tratta di un formato di pasta bucato, corto e dalla forma particolare a ricciolo che nasce come pasta fresca all’uovo.
Sicuramente questo tipo di cottura è il preferito di molti per gustare una bella bistecca, ma probabilmente a nessuno piace mangiare un pezzo di carne quando si è raffreddato e non sprigiona più quel delizioso odore tipico della carne cotta alla brace.
Cosa c’è di meglio di una bella grigliata fra amici al calar del sole? Il profumo sprigionato dalla carne alla griglia fa subito venire l’acquolina in bocca: la brace del barbecue è una maestra quando si tratta di sprigionare gli aromi più appetitosi dagli alimenti.
La guancia di manzo viene anche chiamata guanciale, ganascino o guancialino. È un taglio di carne ricco di fibre, abbastanza duro ma con elevate percentuali di tessuto connettivo che necessita di una cottura adeguata.