Blog

Blog

Soutzoukakia

Soutzoukakia

Direttamente dalla Grecia, la ricetta della Soutzoukakia: non delle semplici polpette al sugo, ma un’unione di profumi e sapori unici! Che si scelga di cucinarla in padella o nella versione light, la soutzoukakia è una pietanza che non delude mai, portando in tavola i sapori della cucina greca.

leggi tutto
Pasticciotto leccese: ricetta originale strutto

Pasticciotto leccese: ricetta originale strutto

Il pasticciotto leccese è un dolce della tradizione salentina, in particolare di Lecce, da cui deriva per l’appunto il nome. La sua semplicità e il gusto unico lo rendono un vero capolavoro della pasticceria pugliese, apprezzato non solo in Italia ma anche all’estero.

leggi tutto
Quali sono i tagli anatomici del bovino?

Quali sono i tagli anatomici del bovino?

Conoscere i tagli anatomici del bovino è di estrema importanza poiché dà la possibilità di comprendere immediatamente se il prezzo è adeguato e quali sono i metodi di cottura opportuni per presentare in tavola piatti deliziosi.

leggi tutto

Pastina con carne macinata

La pastina con carne macinata è saporita, facile da preparare e si può arricchire con le verdure che preferite: zucchine, funghi, broccoli, patate, pomodori, che doneranno nutrienti preziosi come vitamina e fibre.

Come cucinare i tramezzini di carne

La chiave di un tramezzino di carne irresistibile è la costruzione degli strati: alternare fette di carne, formaggio, verdure e condimenti per far sì che ogni morso offra una combinazione armoniosa di sapori.

Ricetta udon con carne

Gli udon con carne sono una ricetta tipica della cucina giapponese. Si tratta di un piatto di pasta di grano tenero che viene condito in molteplici modi.

Manzo croccante in salsa piccante

Il manzo croccante in salsa piccante è una ricetta che arriva dall’Oriente. Si tratta infatti di un piatto tipico cinese che consiste nel cuocere la carne di manzo con cipollotti, peperoni, peperoncino e salsa di soia con l’aggiunta di aromi.

Pesce e carne: posso conservarli nella stessa cella frigorifera?

Soprattutto quando si parla di pesce e carne, la conservazione corretta del cibo riveste un ruolo cruciale nella nostra vita quotidiana, influenzando aspetti fondamentali come la salute, la sostenibilità ambientale e persino l’economia familiare.

Come fare il bollito di carne alla siciliana

Il bollito di carne alla siciliana è un piatto contadino tipico della Sicilia che si serve in tavola per il pranzo della domenica. È perfetto per la stagione invernale ma si può cucinare anche d’estate servendolo tiepido.

WordPress Lightbox