La poke di carne si distingue per la sua ricchezza di gusto e la sua versatilità, un piatto completo e bilanciato, perfetto per un pranzo leggero, una cena sfiziosa o un brunch domenicale.

Blog
La poke di carne si distingue per la sua ricchezza di gusto e la sua versatilità, un piatto completo e bilanciato, perfetto per un pranzo leggero, una cena sfiziosa o un brunch domenicale.
I tacos sono una pietanza tipica della cucina tex-mex; si tratta di tortillas, simili alle nostre piadine, a base di farina di mais, piegate a metà per formare una mezzaluna e farcite con diversi ingredienti e condimenti.
In questo articolo spiegheremo come fare dei biscotti con strutto al posto del burro, ideali per una golosa merenda o per accompagnare il caffè o tè.
La salsiccia all’uva è una ricetta che unisce i sapori intensi e speziati della carne con la dolcezza e la freschezza dell’uva. È un secondo piatto rustico equilibrato e gustoso, perfetto per pranzi o cene conviviali.
Al giorno d’oggi sono davvero tante le ricette per preparare la raclette, ma in questo approfondimento scopriremo insieme come abbinarla alla carne.
La cassoeula è un piatto completo e sostanzioso a base di verza e carne di maiale della tradizione brianzola. In origine veniva cucinato per non sprecare parti di carne che altrimenti sarebbero andate sprecate.
Il cotechino è diventato un simbolo di abbondanza e prosperità, entrando a pieno titolo nelle tradizioni culinarie delle festività invernali, si trova infatti al terzo posto dei cibi più gettonati dagli italiani per il cenone di San Silvestro. Ma vi siete mai chiesti perché proprio a Capodanno mangiamo cotechino e lenticchie?
L’arrotolato di vitello è un piatto davvero gustoso e perfetto da assaporare in compagnia della propria famiglia o durante occasioni speciali, come la cena di Natale! È un taglio di carne farcito, arrotolato e cotto lentamente che regala un’esplosione di sapori e una consistenza tenera.
La lonza di maiale al latte è un piatto della tradizione italiana in grado di conquistare chiunque con la sua morbidezza e il suo sapore delicato. La cottura nel latte le dona una carne succosa e arricchisce il sapore con una salsa cremosa che si sposa perfettamente con contorni come patate al forno, verdure o purè.