Organizzare una grigliata è il modo perfetto per unire in un’unica attività il piacere di stare all’aria aperta, con gli amici e di assaporare il buon cibo. Ma quanta carne per grigliata cuocere?

Blog
Organizzare una grigliata è il modo perfetto per unire in un’unica attività il piacere di stare all’aria aperta, con gli amici e di assaporare il buon cibo. Ma quanta carne per grigliata cuocere?
Il carpaccio di bovino è una delle ricette più semplici da preparare. Si tratta, infatti, di una preparazione a base di carne cruda, che può essere servita come un antipasto fresco o un secondo piatto leggero, perfetto in estate.
Il manzo allo zenzero è un piatto delizioso e fragrante che combina sapori orientali con la tenerezza della carne di manzo.
Non è facile districarsi tra tutti i tagli di carne di maiale, per questo proseguendo la lettura troverete una guida con tutte le informazioni utili per saper distinguere le varie parti.
La carne alla pizzaiola è un secondo piatto classico e semplice da preparare. Il nome deriva dal condimento che è tipico della pizza marinara napoletana…
Esiste una straordinaria varietà e qualità di prodotti locali, ma non basta scegliere e disporli a caso. Ci sono delle regole da seguire per creare un buon tagliere e deliziare gli ospiti. Ecco alcuni utili consigli per scegliere il giusto abbinamento salumi e formaggi.
Il guanciale viene stagionato a crudo, per almeno 60 giorni, dopo varie fasi di lavorazione. A seconda del tipo di salume (stagionato, fresco e cotto) cambiano i tempi di conservazione. Ecco come conservare il guanciale.
Le fettine di vitello in padella sono un secondo di carne semplice e last minute. Ecco qualche consiglio e due ricette facili e veloci alla portati di tutti per ottenere delle fettine morbide.
Il sottovuoto è un metodo moderno, pratico ed economico per conservare, marinare e persino cuocere la carne. Nasce con lo scopo di conservare più a lungo gli alimenti.