La carne cruda alla piemontese è una ricetta della tradizione che può essere servita come antipasto, leggero, ricco di sapore e sofisticato. La ricetta originale piemontese prevede che la carne sia battuta al coltello.
Blog
Filetto di maiale alla griglia
Il filetto di maiale alla griglia è un secondo piatto magro e semplice da realizzare anche per chi non è esperto in cucina. Richiede però una particolare attenzione nella cottura perché altrimenti rischia di diventare asciutto e stopposo.
Insalata di carne cruda
L’insalata di carne cruda è una deliziosa e raffinata pietanza, realizzata con pochissimi ingredienti. Perfetta sia come antipasto che come secondo piatto, vi stupirà!
Tartine con salumi
Le tartine con salumi sono facili e veloci da preparare, perfette da servire durante un aperitivo, una festa, come antipasti o per uno spuntino goloso.
Lingua di vitello alla sarda
Le origini della lingua di vitello alla sarda appartengono a una tradizione culinaria povera che valorizza ogni parte dell’animale.
Piedini di agnello alla sassarese
I piedini di agnello alla sassarese richiedono un po’ di pazienza ma l’attesa sarà ripagata dai sapori intensi e avvolgenti.
Moussaka greca
La moussaka è un piatto che racchiude la ricchezza e la tradizione della cultura greca, combinando sapori semplici e ingredienti freschi.
Come cucinare gli spiedini di carne al forno
La ricetta degli spiedini di carne al forno è una ricetta veloce che può accontentare ogni palato. Questo perché per prepararli potete scegliere il tipo di carne che vi piace di più oppure alternarne di diversi per creare un secondo piatto davvero goloso.
Che differenza c’è tra salume e insaccato?
Quando si parla di cucina italiana e prodotti tipici della tradizione, salumi e insaccati occupano un posto di rilievo. Molto spesso però, salumi e insaccati vengono confusi e utilizzati in maniera errata.