Il carpaccio di bovino è una delle ricette più semplici da preparare. Si tratta, infatti, di una preparazione a base di carne cruda, che può essere servita come un antipasto fresco o un secondo piatto leggero, perfetto in estate.

Blog
Il carpaccio di bovino è una delle ricette più semplici da preparare. Si tratta, infatti, di una preparazione a base di carne cruda, che può essere servita come un antipasto fresco o un secondo piatto leggero, perfetto in estate.
Il manzo allo zenzero è un piatto delizioso e fragrante che combina sapori orientali con la tenerezza della carne di manzo.
Il japchae è un piatto tradizionale coreano che combina noodles di patata dolce, carne e verdure in un’esplosione di sapori.
È importante conoscere le regole per la conservazione degli alimenti al fine di evitare rischi e sprechi. Per quanto riguarda i salumi, siano essi interi, a tranci o già affettati, ci sono degli accorgimenti da seguire.
In Italia vengono prodotti tanti diversi tipi di salame: a pasta fine o grana grossa, stagionati da pochi giorni o da diversi mesi, fatti solo di carne oppure con l’aggiunta di verdure, magri o ricchi di grasso.
La tagliata è un piatto che è stato inventato nel 1973 da un cuoco toscano, Sergio Lorenzi, che voleva reinterpretare la bistecca fiorentina. Si tratta di un secondo piatto semplice da preparare, oltre che tenero e succulento.
Gli arrosticini sono un secondo piatto tipico della tradizione abruzzese fatti con carne ovina e cotti alla brace. Ed è proprio questa modalità di cottura che conferisce all’arrosticino il caratteristico sapore.
Quando parliamo di bovini facciamo riferimento a una sottofamiglia che appartiene alla famiglia Bovidae. Essi sono diffusi in tutto il mondo e sono molto importanti per le finalità commerciali.
Le fettine di bovino si possono cucinare in tanti modi diversi. È un secondo piatto semplice e ideale per chi ha poco tempo e vuole preparare qualcosa last minute. Ecco 3 ricette facili e veloci.