Con il tempo, i taralli sugna e pepe sono diventati un alimento da aperitivo, apprezzato in abbinamento alla birra. L’origine del nome è incerta, ma potrebbe derivare dal latino, dal greco o dal francese.

Blog
Con il tempo, i taralli sugna e pepe sono diventati un alimento da aperitivo, apprezzato in abbinamento alla birra. L’origine del nome è incerta, ma potrebbe derivare dal latino, dal greco o dal francese.
I medaglioni di filetto di manzo sono uno dei tagli più pregiati e teneri della carne di manzo. Ricavati dalla parte più magra del filetto sono perfetti per chi desidera un piatto raffinato, ma al contempo adatto a un regime alimentare equilibrato.
La ventresca di carne è una delle prelibatezze meno conosciute ma incredibilmente versatili. Si tratta di un taglio caratterizzato da un sapore ricco e una consistenza tenera, un’opzione perfetta per chi è alla ricerca di un piatto saporito e nutriente.
Un piatto unico, nutriente e genuino è l’insalata di carne lessa avanzata, una ricetta che permette di utilizzare la carne bollita avanzata dal brodo e riciclare gli ortaggi rimasti in frigorifero.
Si tratta di un rustico salato, tipico del periodo di Pasqua, che rappresenta una vera e propria gioia per il palato: un impasto morbido e saporito racchiude un goloso ripieno di salumi e formaggi, il tutto decorato con uova sode e strisce di impasto.
La carne è un alimento importante per la crescita e lo sviluppo dei nostri figli. Fornisce proteine, ferro, zinco e vitamine del gruppo B, tutti nutrienti essenziali per il loro benessere.
I tacos sono una pietanza tipica della cucina tex-mex; si tratta di tortillas, simili alle nostre piadine, a base di farina di mais, piegate a metà per formare una mezzaluna e farcite con diversi ingredienti e condimenti.
Scopriamo quali carni si possono cuocere con questa tecnica e come riproporre a casa una grigliata stile giapponese da condividere con gli amici o in famiglia.
In questo approfondimento, esploreremo l’abbinamento vino arrosticini, due piaceri della tavola, valorizzando al massimo ogni assaggio.