Blog

Blog

Come conservare le salsiccie sotto strutto?

Come conservare le salsiccie sotto strutto?

La conservazione delle salsicce sotto strutto è un metodo tradizionale nato dall’esigenza del passato di prolungare la durata di conservazione. È infatti ancora oggi utilizzato per conservare a lungo la carne.

leggi tutto
Come preparare una sella di agnello?

Come preparare una sella di agnello?

La sella di agnello è uno dei tagli più prelibati di questo animale, perfetta per occasioni speciali, pranzi in famiglia o con amici. La carne di agnello è morbida e ricca di sapore, e quando cucinata nel modo giusto può diventare un piatto ideale per le feste!

leggi tutto
Come preparare il risotto con brodo di carne e zafferano?

Come preparare il risotto con brodo di carne e zafferano?

Il risotto con brodo di carne e zafferano è un primo piatto dal sapore intenso e avvolgente, perfetto per le giornate fredde, per il pranzo della domenica o per una cena raffinata. Il brodo di carne conferisce profondità al piatto, mentre lo zafferano regala il suo aroma inconfondibile e un colore dorato che lo rende irresistibile.

leggi tutto

Salsa ai peperoni per hamburger

Si tratta di una crema agrodolce, leggermente speziata, in grado da insaporire, valorizzare e accompagnare la carne e non solo. Quali ingredienti occorrono?

Come cucinare la salsiccia in modo leggero?

La salsiccia è un ingrediente versatile e saporito. Se consumata con moderazione e accompagnata da contorni leggeri, la salsiccia può essere parte di un pasto equilibrato e leggero.

Come condire la testa in cassetta?

La testa in cassetta è un salume dalla consistenza morbida ed un sapore intenso, costituito dalle parti meno nobili del maiale, tipico di diverse regioni d’Italia.

Gua bao: 2 ricette golose

Originario delle strade di Taiwan, questo piatto è diventato un simbolo della cultura culinaria taiwanese, diffondendosi a macchia d’olio anche in Occidente.

Amatriciana: pancetta o guanciale?

L’Amatriciana è uno dei piatti tipici italiani, in grado di rappresentare la nostra penisola, conosciuto e apprezzato in tutto il mondo. La sua semplicità e il suo gusto deciso la rendono un’autentica icona della cucina romana e laziale.

Salsa tedesca per carne

La salsa a base di senape è comune in molte parti della Germania e si sposa bene con salsicce, maiale e altri tipi di carne. Ecco come realizzarla.

WordPress Lightbox