Blog

Blog

Perché si mangia il cotechino a capodanno?

Perché si mangia il cotechino a capodanno?

Il cotechino è diventato un simbolo di abbondanza e prosperità, entrando a pieno titolo nelle tradizioni culinarie delle festività invernali, si trova infatti al terzo posto dei cibi più gettonati dagli italiani per il cenone di San Silvestro. Ma vi siete mai chiesti perché proprio a Capodanno mangiamo cotechino e lenticchie?

leggi tutto
Come si prepara l’arrotolato di vitello?

Come si prepara l’arrotolato di vitello?

L’arrotolato di vitello è un piatto davvero gustoso e perfetto da assaporare in compagnia della propria famiglia o durante occasioni speciali, come la cena di Natale! È un taglio di carne farcito, arrotolato e cotto lentamente che regala un’esplosione di sapori e una consistenza tenera.

leggi tutto
Lonza di maiale al latte: 5 modi per cucinarla

Lonza di maiale al latte: 5 modi per cucinarla

La lonza di maiale al latte è un piatto della tradizione italiana in grado di conquistare chiunque con la sua morbidezza e il suo sapore delicato. La cottura nel latte le dona una carne succosa e arricchisce il sapore con una salsa cremosa che si sposa perfettamente con contorni come patate al forno, verdure o purè.

leggi tutto

Empanadas di carne

Le empanadas di carne sono un piatto tradizionale diffuso in molte parti del mondo, ma le loro origini sono strettamente legate alla cucina spagnola e portoghese. Il termine “empanada” significa “avvolgere in pasta”.

Come cucinare la carne in estate?

Piatti che richiedono pochi minuti di cottura sono ideali per evitare di trascorrere troppo tempo ai fornelli e godersi al meglio la stagione calda. Ecco come fare per non rinunciare al gusto e alle proteine della carne.

Agnello con carciofi alla campidanese

Seguendo tutti i passaggi della ricetta, riuscirete a preparare a casa vostra questo piatto della tradizione povera e pastorale dell’isola, perfetto per il pranzo della domenica.

Salsa ai peperoni per hamburger

Si tratta di una crema agrodolce, leggermente speziata, in grado da insaporire, valorizzare e accompagnare la carne e non solo. Quali ingredienti occorrono?

Come cucinare la salsiccia in modo leggero?

La salsiccia è un ingrediente versatile e saporito. Se consumata con moderazione e accompagnata da contorni leggeri, la salsiccia può essere parte di un pasto equilibrato e leggero.

Come condire la testa in cassetta?

La testa in cassetta è un salume dalla consistenza morbida ed un sapore intenso, costituito dalle parti meno nobili del maiale, tipico di diverse regioni d’Italia.

WordPress Lightbox