Solo in Sardegna, solo da Forma

 

RICETTE & CONSIGLI

La nostra azienda nasce a Macomer, al centro della Sardegna, e qui è cresciuta fino a diventare una della più importanti aziende sarde nella lavorazione delle carni ovine, bovine e suine. Facciamo parte del Consorzio per la Tutela dell’I.G.P. Agnello di Sardegna, di cui siamo fra i principali produttori.

Carni secondo natura: sostenibilità e filiera.

Il gruppo Forma

Agnello di Sardegna IGP

    Per informazioni o contatti compila il form sottostante. Rispondiamo nel più breve tempo possibile. Accetto il contenuto della Privacy Policy

    Alleviamo e produciamo carni e salumi di qualità. Dai salumi di Macomer alle carni in vaschetta, dagli hamburger ai pronti da cuocere, sono tante le tipologie di carni e di salumi che offriamo sia al mercato sardo che a quello nazionale. Gusto e qualità alimentare, insieme ad una grande attenzione alla sostenibilità e all’ambiente sono le caratteristiche principali della nostra filiera certificata.

    Che differenza c’è tra agnello e abbacchio?

    Che differenza c’è tra agnello e abbacchio?

    Molto spesso si tende a pensare che agnello e abbacchio siano le stessa cosa, ma in realtà si riferiscono a due categorie di carne ovina ben distinte. Entrambi sono molto apprezzati in cucina, ma presentano caratteristiche e utilizzi diversi.

    Quali sono i salumi non insaccati?

    Quali sono i salumi non insaccati?

    A differenza degli insaccati, che prevedono che la carne sia chiusa all’interno di un involucro di origine animale o artificiale, i salumi non insaccati sono ottenuti dai tagli interi di carne. Vediamo quali sono i salumi non insaccati, come vengono lavorati e qualche idea per utilizzarli in cucina.

    Come condire il roast beef

    Come condire il roast beef

    Il roast beef è un piatto originario della tradizione anglosassone, ormai diffuso a livello internazionale, perfetto sia per un pranzo elegante che per un pasto conviviale. Scoprite come condire il roast beef con 4 salse, perfette per diverse occasioni e palati.

    A cosa serve la marca auricolare nei bovini?

    A cosa serve la marca auricolare nei bovini?

    I progressi tecnologici della marcatura delle orecchie dei bovini hanno reso molto più semplice la gestione degli allevamenti. Al giorno d’oggi, infatti si preferiscono metodi più moderni, come i microchip che offrono una soluzione meno invasiva e più efficace per il tracciamento degli animali.

    Omelette con pancetta

    Omelette con pancetta

    Le omelette con pancetta sono una ricetta semplice e gustosa che si può preparare in diverse occasioni, specialmente quando si ha poco tempo da dedicare ai fornelli: come secondo piatto per una cena informale, per un pranzo leggero, per colazione o tagliata a cubetti per un originale aperitivo.

    Panada sarda con agnello

    Panada sarda con agnello

    La panada di agnello è un piatto tradizionale della Sardegna che consiste in un involucro di pasta con un ripieno saporito a base di carne di agnello, patate, pomodori secchi e aromi.

    SALUMI DI MACOMER

    Hamburger

    PRONTI DA CUOCERE

    Confezionate per te

      Per informazioni o contatti compila il form sottostante. Rispondiamo nel più breve tempo possibile. Accetto il contenuto della Privacy Policy

      RICETTE & CONSIGLI

      Carni secondo natura

      WordPress Lightbox