Blog

Blog

Come si prepara l’arrotolato di vitello?

Come si prepara l’arrotolato di vitello?

L’arrotolato di vitello è un piatto davvero gustoso e perfetto da assaporare in compagnia della propria famiglia o durante occasioni speciali, come la cena di Natale! È un taglio di carne farcito, arrotolato e cotto lentamente che regala un’esplosione di sapori e una consistenza tenera.

leggi tutto
Lonza di maiale al latte: 5 modi per cucinarla

Lonza di maiale al latte: 5 modi per cucinarla

La lonza di maiale al latte è un piatto della tradizione italiana in grado di conquistare chiunque con la sua morbidezza e il suo sapore delicato. La cottura nel latte le dona una carne succosa e arricchisce il sapore con una salsa cremosa che si sposa perfettamente con contorni come patate al forno, verdure o purè.

leggi tutto
Che differenza c’è tra capretto e agnello?

Che differenza c’è tra capretto e agnello?

Quando si parla di piatti a base di carne, agnello e capretto sono due protagonisti che occupano un posto speciale nella tradizione culinaria italiana. Spesso preparati durante le festività natalizie e pasquali, pur essendo simili si differenziano per gusto, consistenza e impiego in cucina. In questo articolo scoprirete come distinguere queste due carni.

leggi tutto

Gua bao: 2 ricette golose

Originario delle strade di Taiwan, questo piatto è diventato un simbolo della cultura culinaria taiwanese, diffondendosi a macchia d’olio anche in Occidente.

Amatriciana: pancetta o guanciale?

L’Amatriciana è uno dei piatti tipici italiani, in grado di rappresentare la nostra penisola, conosciuto e apprezzato in tutto il mondo. La sua semplicità e il suo gusto deciso la rendono un’autentica icona della cucina romana e laziale.

Salsa tedesca per carne

La salsa a base di senape è comune in molte parti della Germania e si sposa bene con salsicce, maiale e altri tipi di carne. Ecco come realizzarla.

Come conservare la carne cotta correttamente

Preservare correttamente la carne cotta non solo previene gli sprechi, ma è anche essenziale per garantire la sicurezza alimentare. Non solo, prima di gustarla, è cruciale riscaldarla adeguatamente.

Quale vino abbinare al brodo di carne?

Soprattutto se si decide di fare un pranzo leggero, per completare e rendere più gustoso questo primo piatto è possibile accostare un vino. Ma quale?

I migliori tagli di carne per bambini

La carne è una componente fondamentale di una dieta equilibrata, soprattutto durante l’infanzia. L’alimentazione nei primi anni di vita, infatti, ha un impatto importante sullo sviluppo fisico e cognitivo dei bambini.

WordPress Lightbox