
Ricette e consigli
Ricetta salsiccia e patate
Quella tra salsiccia e patate è un’accoppiata vincente che conquista i palati degli amanti della carne e dei piatti tradizionali della cucina italiana, soprattutto per il gusto e la...
Ricetta polenta e salsiccia
La ricetta polenta e salsiccia è un piatto povero della tradizione gastronomica italiana, apprezzato e preparato soprattutto nei mesi invernali. L’origine della preparazione, infatti, è...
5 ricette per cucinare le fettine di scottona
La scottona è un tipo di carne sempre più noto per la sua bontà e il suo sapore, ma sappiamo esattamente di cosa si tratta? Capiamo insieme quale sia la definizione corretta di scottona e...
Ricetta hamburger al forno con patate
Gli hamburger al forno con patate sono tra i secondi piatti più amati da tutti, per la semplicità della preparazione e la bontà del risultato. Tra i vantaggi che lo rendono così popolare...
Ricetta pasta con salsiccia
La pasta con la salsiccia è un grande classico della cucina casalinga, gustoso e versatile, adatto sia per un pranzo della domenica che per una serata in compagnia con poco tempo per...
Blog
Si può mangiare la carne in freezer da 2 anni?
Per quanto riguarda la durata della carne in freezer, è importante fare una distinzione fra la conservazione delle sue caratteristiche organolettiche ed invece i tempi in cui la carne resta sicura da mangiare.
Quanto dura il prosciutto cotto affettato in frigo?
Il prosciutto cotto è un salume ricco di proteine e povero di grassi, ottenuto dopo vari processi di cottura della coscia del maiale. A differenza di altri salumi, non viene sottoposto a stagionatura e pertanto ha una durata inferiore.
3 ricette di polpette diverse dal solito
Le polpette hanno una storia plurimillenaria, la cui invenzione pare risalga a Marco Gavio Apicio, cuoco romano del I secolo a.C. Se probabilmente conoscete già la versione più classica a base di carne bovina, ecco 3 ricette di polpette diverse dal solito.
Da dove arriva la carne in Italia?
Per sapere da dove arriva la carne in Italia, è importante capire quali sono i criteri di etichettamento per le diverse carni nel rispetto del Regolamento UE del 2013.
News Aziendali
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.